DIY e prezzi per ripristinare capote bloccata e lunotto tagliato | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

DIY e prezzi per ripristinare capote bloccata e lunotto tagliato

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da patone86, 3 Luglio 2011.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    azz è vero, che pirlone a non averci pensato...eppure due settimane fa in officina abbiamo fatto un'astra cabrio con baule tamponato e la tela non si apriva perchè i sensori non toccavano più.

    madò che tardone che sono!
     
  2. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    ma scusate...ora io non ce l'ho sott'occhio ma a memoria non è abbozzato solo sullo spigolo/spoiler?

    come fa ad aver spostato un sensore?
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    bè, la botta per bozzare l'ha presa.

    se puoi chiedi se il malfunzionamente ''casualmente'' è coinciso con la botta.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusate il ritardo, ma stamattina è andato in palla il forum mentre scrivevo, e adesso devo riscrivere tutto.

    allora, intanto una controllata ai fusibili, che sono il 7, 24, 27, 42, 43 e 49; quest'ultimo è nel bagagliaio, nello schema mi dice che è sulla destra (non lo so, io non li ho).

    poi, dovete arrivare al modulo che è dietro il fianchetto posteriore sx; lì vedete voi se riuscite a scollegare i connettori o se dovete smontarlo (sono due viti).

    ci sono 4 connettori, uno da 6pin, uno da 10 pin, uno da 12 e uno da 26.

    con il tester, dovete verificare per primi questi:

    nel connettore da 12, il pin n°9 dovrebbe essere a massa.

    nel connettore da 26, il pin n°20 dovrebbe essere un positivo a bagagliaio chiuso e a massa col bagagliaio aperto.

    i pin n°1 e 14, a massa schiacciando il pulsante di apertura/chiusura.

    se questi sono a posto, passate al resto:

    sempre connettore da 26:

    pin 5 e 25, massa.

    pin 6 e 26, + (il 6 sottochiave).

    pin 8, nessun segnale.

    nel connettore da 10, pin 6 a massa e pin 10 positivo.

    poi, se riuscite ad aprire la capote, e chiuderla nel vano:

    premendo il gancio sulla dx, si dovrebbe sentire scattare la serratura del bagagliaio

    nel connettore da 26, il pin 8 a massa

    nel connettore da 12, il pin 10 a massa
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    marco stampa che io non ho la stampante, ce lo portiamo dietro e facciamo i tecnici a domicilio.

    azzo gli diciamo al tipo se poi riparte?

    tiriamo via dei fili e diciamo che la prendiamo così?

    altra domandona, ma cofano cabrio e coupè sono diversi vero?
     
  6. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    nemmeno io, penso che scriverò tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque, mi posso accordare per domenica eOVVIAMENTE se riparte stacchiamo un filo e tanti saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'unica cosa che non so per certo e' se ho la macchina
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mmmmmm, bo, neanche io, se sorema parte si.
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    eh, appunto; è capace di dirvi "grazie, adesso che funziona potete darmi 200euri in +" :lol:

    se trovate qualche anomalia, potete sempre far finta di niente.

    sì, sono diversi
     
  9. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    ma se tutti questi controlli dessero esito positivo, ovvero, funziona tutto?
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    dunque, se tutto è a posto, direi che la prova del fuoco, sia aprire la capote manualmente, e una volta chiusa nel vano, provare ad aprire.

    anch'io sono convinto che è difficile che parta un motorino, ma anche se fosse, può partire uno, non due o tre insieme; e la capote automatica ne ha tre.

    quindi, in questo caso, se non si apre, almeno dovrebbe chiudersi.

    altra cosa, che però non so se funziona in caso di anomalia, quando si schiaccia per aprire o chiudere la capote, dovrebbero scendere i finestrini.
     
  11. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    altra ipotesi in caso di controlli positivi potrebbe essere la centralina scodificata giusto?
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    questa è una cosa che non mi è mai stata chiara.

    nel senso che un utente, tempo fa, si era accorto che era senza il modulo; trovato un'altro, ha detto che ha dovuto farlo codificare, perchè non gli andava.

    ma un'altro utente, che, sulle prime, l'ha cambiato credendo che fosse quelllo, non ha dovuto farlo.

    comunque, se fosse necessaria la codifica, credo che serva solo se si cambia la centralina.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    provate a mandare un pm a fantomasdm, è lui che l'aveva cambiato, e probabilmente ce l'ha ancora.

    ed è pure delle vostre parti.
     

Condividi questa Pagina