Ragazzi, aiutatemi voi.... 245/40 R18 ant. 275/35 R18 post. Utilizzo esasperato su strada! Alla pista non pensiamoci, perchè vedrò di trovare qualche slick non mi va più di buttare un treno di gomme in un turno da 25 min.!!!! Vi dico già che davanti, vorrei mettere un 245/35 R18... E dietro un 265 basta ed avanza... approfitterei per ridurre un poco la circonferenza di rotolamento adottando magari un bel 265/35 R18 che ne dite? Lasciamo perdere l'omologazione che non me ne frega niente! Michelin PS2 e Yokohama Advan Sport sono quelli per i quali sarei indirizzato... L'alternativa potrebbe essere per dei semislick davanti e normali dietro... ma chi lo sa poi il comportamento come sarà?
Con le semislick avanti e normali dietro avrai problemi non indifferenti di stabilità. Io consiglio sempre le PS2 anche se hanno la spalla un pò troppo morbida per i miei gusti, le Advan non le ho mai provate ma dovrebbero avere la carcassa decisamente più dura
quoto. con le semislick avanti viaggerai perennemente di traverso....poi con quella coppia.... prova le advan
E' propriop come dici tu lòa spalla il tallone d'achille delle PS2... Ma ditemi questa gomma ha subito cambiamenti dal 2002 in poi? Perchè quelle che ho su risalgono al 2002.. Ora cmq che ho messo il camber a -2° la situazione è cambiata... Davanti adottare un 245/35 invece del 245/40? E posterioremente passare ai 265/35 18? Accorcerei i rapporti e guadagnerei in scorrevolezza...
Ragazzi cosa mi consigliate per l'acquisto on line delle gomme? Il classico gommadiretto o http://www.italgommepneumatici.com/ I prezzi sono ancora più bassi!!! Se avete qualche altro sito... Fatevi avanti!!
Onestamente io terrei le misure originali, mi sembrano più che buone. On line non ho mai comprato, i gommisti della mia zona mi hanno sempre fatto prezzi in linea con gommadiretto
Beato te... Perchè il mio gommista, amico di famiglia non riesce a farmi i prezzi di gommadiretto.. Davanti cmq ci metto un /35 di sicuro!
Io continuo a rimanere perplesso sui prezzi on line rispetto a quelli dei gommisti... Lo stesso Zampa qui sul forum ha riscontrato che i prezzi che gli applicavano a lui i gommisti ad esempio sulle Advan scontato del 40% si discosta da quello di gommadiretto di ben 450 euro!!!! Pazzesco!! C'è qualcosa che non mi quadra.... Guardate qui: Ant 245/35 18 ant. € 502,80 -40% = 301,68 euro cad 265/35 18 post € 582,00 -40%= 349,20 euro totale per il treno 1301,76 iva compresa, per le Yoko Adavan Su gommadiretto: 202,00 eur cad. x le ant. 223,00 euro cad. x post. totale spedito: 850 euro!!!
Io dal mio gommista pago il treno montato, bilanciato e con assetto 1350€, su gommadiretto mi sarebbe costato 1250€
Scusa saurob... io la tua macchina l'ho avuta per sei anni , e se devo darti un consiglio sulle gomme,dopo averne provate diverse, le uniche che mi hanno dato buone soddisfazioni, sono state solo le dunlop di primo equipaggiamento (sport 9000),sia per durata che per reattività e tenuta in tutte le condizioni..... per quanto riguarda il rotolamento,perchè vuoi accorciare i rapporti? visto la notevole coppia e fluidità a disposizione del tuo v8... nn credo che tu possa avere miglioramenti apprezzabili poi vuoi diminuire di 2cm l'impronta posteriore.... penso che avresti il dsc che taglia ancora di più ,ad ogni accelerata in curva!!!!
Non mi risulta che di primo equipaggiamento avesse le Dunlop... Uscivano con le Michelin Pilot Sport Non è che lo faccio per accorciare... anche perchè ha una 1° e 2° marcia troppo corte e poco sfruttabili... poi con un bel salto alla 3° marcia... Al limite mi interesserebbe per sfruttarea ncor più la 6° e vedere in vel. max dove si finirebbe... Del dsc non me ne frega... lo uso solo sul bagnato e sempre! Non voglio caxxi!! :) Sull'asciutto non se ne parla di usarlo se non nella marcia autostradale sempre!!! Io rimango della convinzione che 265 di battistrada contro i 275 che poi magari saranno + o - uguali perchè sono 2 gomme differenti cambi ben poco.. E al limite si parla di 1 cm e non 2 cm..
Come mai i 19? Servono solo se vuoi mettere un impianto freni da 380 mm e basta.. A livello di guidabilità i 18 sono il top! Tra l'altro le gomme da 19 cosatno un finimondo...
Complimenti.... io il dsc l'avevo quasi sempre inserito, e al massimo facevo 10000 km con le ruote posteriori.... ma forse la colpa è della mia guida, visto che anche con la nuova m5 le gomme dietro le consumo come il pane Beh intendevo in totale 2cm, certo ,un centimetro per ruota ! ciao umby
Ma come facevi ad usarla sull'asciutto con l'esp inserito? Fa schifo... 1° in ogni curva stretta esci fuori più lento di una 500 2° E' uno di quei DSC un po' vecchiotti che non permettono nessuna sbandata... Intervengono da subito... 10000 km? Pazzesco... Con al M3 il treno posteriore che mi avvea durato di più... 5000 km!!! Con questa, sfido a superare i 4000 km con una gomma come l'Advan... Però attento.. in un anno non percorro più di 6-7 mila km con questa macchina... Mi salvo un po' per quello!
io con la mia emmina......ho fatto 15000km con le posteriori...e sono ancora a metà!!!! e tra l'altro io ho montato le falken......!!! ero scettico ma....mi son dovuto ricredere!!!!