Dieta per l' estate! | BMWpassion forum e blog

Dieta per l' estate!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Viktor, 11 Marzo 2011.

  1. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    Dopo una settimana trascorsa tra una concessionaria e l'altra, dopo aver visionato decine di porsche e di r8 (la metà visibilmente tarokkati).. getto la spugna mi tengo la mia che ha solo 24000km e parto con la dieta m3 cabrio. obiettivo minimo 50kg!!
    vorrei ordinare un paio di sedili sparco 7,2 kg l'uno, un set di advan rs 19 e uno scarico completo akrapovic.
    altri suggerimenti in merito.. sto a corto di idee ](*,)
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    i sedli non li puoi cambiare sul cabrio!!! c'è il sistema di cintura e pretensionatore nei sedili originali.

    viktor....la cabrio si sa che non è un peso piuma, né saranno i cerchi a farla diventare tale.
     
  3. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    caxxarola hai ragione!!! beh.. mi tocca tenermi la moglie chiatta.
     
  4. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    sostituzione delle plastiche interne con Alcantara, per info piemma Spinazzola, lo ha fatto lui, poi togli i sedili dietro, il catrame... TUTTOOOOO!!!
     
  5. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    ci sono per caso 230kg di catrame da togliere? eheheh
     
  6. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ....con la flex...segherei la cappotta...100 kg si guadagnano sicuri...
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Comprare un'M3 cabrio e poi cercare la riduzione della massa o le migliore performance telaistica mi sembra alquanto discutibile.

    In ogni caso, penso di non sbagliare a dire che, come ha già detto BMWX6, neanche i sedili ufficiali BMW Performance siano disponibili per la E93.

    Basti pensare al fatto che non avresti dove incernierare la cintura di sicurezza, mancando i montanti centrali e non supportandola i sedili Performance/aftermarket non essendo sviluppati per le cabrio.

    La sostituzione dei listelli di finitura, della batteria o dei cerchi per risparmiare 10kg su un'auto da 1800kg mi sembra veramente come bere il caffè col dolcificante chimico dopo il cenone di Natale.
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il problema dell'appesantimento di una cabrio rispetto alla coupè di derivazione non è la capote (1,5m^2 di lamiera o di CFRP peseranno una manciata di kg in più/meno), ma quello che grava di più sulla massa di una scoperta sono gli irrigidimenti strutturali al telaio e alla scocca per contrastare l'inevitabile calo di rigidità torsionale e flessionale che si ha eliminando una sezione fondamentale come il tetto, i sistemi idraulici di azionamento e i leveraggi di movimentazione del padiglione e solo per ultima, la capote in sè.
     
  9. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    quoto tutto =D>
     
  10. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
     
  11. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :lol:
     
  12. follacciaro

    follacciaro Kartista

    163
    1
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    35
    ex m3 e93 530 h1
    tanti vorrebbero avere la tua stessa macchina ma si devono accontentare di qualcosaltro....e tu la disprezzi cosi....se proprio hai voglia di andare in pista trova qualcuno che permuta il tuo m3 cabrio con uno coupe!anche se secondo me ci perdi e molto...........
     
  13. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    quoto!

    in definitiva il cabrio è tale per essere tale, auto divertente da godersi le belle giornate e attirare le belle donzelle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anzi forse il cabrio ha più senso con un motore sufficiente a farlo muovere bene, pure che gli metti il v8 l'auto è sempre quella, non potrai mai farci le cose che faresti con una coupé, e hai gli stessi costi di gestione dell'm3 coupé ovviamente diversi da quelli di un 330i.
     
  14. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    da un annetto uso la macchina prevalentemente in pista e nelle zone industriali chiuse al traffico per driftare.. l'ultima volta che l'ho messa in posa davanti a un locale era ancora in rodaggio ma non posso rinunciare agli scarichi remus in galleria a tetto aperto.

    credevo che tirando giù qualche kiletto avrei guadagnato un pò di handling.. realizzare che non ho dove mettere mano conferma il concetto che avevo che l'm3 nn si tocca.
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    non è che non si tocca, ma un cabrio è una vettura particolare qualunque modello sia, che ha come unico scopo lo scappottare.

    per tutto il resto c'è la coupé ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    un bel set di cerchi leggeri ci sta tutto! senza avere la pretesa di alleggerire la macchina in sè, ti migliorano un pochetto la dinamica.

    lo scarico lo farei pure, solo per godere un pò di più del sound, ma l'akra ha costi da nababbo

    i sedili lascia stare imho, anche per motivi di sicurezza come giustamente riportato dagli altri

    magari cambia le molle e le antirollio, per irrigidire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2011
  17. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    zitto! vasca da bagno :lol:
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Viktor, ha ragione BMWX6 quando dice:

    Non è che l'M3 non si tocca, anzi. Ci sono innumerevoli dettagli da ottimizzare, sostituire, curare e migliorare perchè la macchina possa esprimere al meglio le sue potenzialita (angoli critici, assetto e olio differenziale per primi), lo dimostrano i lampantissimi esempi delle E92 di Nicola Spinazzola e ancorpiù di Andrew che hanno creato due rasoi in grado di viaggiare ai livelli di Porsche GT3rs (anche se questo soprattutto per merito dei manici dei piloti, se devo dirla tutta!) dimostrando che l'M3 è ampiamente perfezionabile.

    Tuttavia, il punto non è questo. Il punto è qual è il tuo criterio d'utilizzo della vettura.

    Cercare l'handling su una cabrio di grandi dimensioni da 1800kg come la E93 risparmiando 10kg sui cerchi è, come ti ho detto, equivalente a bere il caffè col dolcificante chimico dopo il cenone di Natale!

    L'aumento di peso dovuto agli irrigidimenti supplementari alla scocca per compensare la fisiologica (e comunque ben presente) perdita di rigidità torsionale/flessionale del telaio privato del tetto è ben più inficiante ed invalidante di quanto tu possa cercare di curare con uno scarico e due listelli in Alcantara ( #-o](*,) ).

    Ora, c'è da operare una decisione.

    Se come hai detto vuoi usare la macchina per divertirti in pista, per il drift o i TD, l'M3 E93 non è la tua macchina, la stai sacrificando.

    Prendi la 996 GT3 per la quale avevi aperto il topic (e se vuoi leggi la mia risposta anche lì) sebbene non sia decisamente la macchina più adatta al drifting, o comunque dirigiti perlomeno su una M3 coupè dove puoi intervenire più efficacemente.

    Altrimenti, goditi l'M3 cabrio per quello che è e per quello che offre, gustati lo charme della carrozzeria in configurazione open top, lasciati riempire dal gorgoglìo dell'8 cilindri mentre a richiesta passa dal ringhio sommesso ad un latrato, fino ad arrivare ad un urlo belluìno quando le chiedi tutto, concentrati sugli odori e i profumi di una strada costiera tipo la Ionica mentre il vento e il sole ti accarezzano viso e capelli e prenditi quello che una macchina così poliedrica sa regalarti a 360°.

    Se il tuo obiettivo è fare quattro sgommate, l'M3 E93 non fa per te; non c'è bisogno di modificarla. La stai svilendo.
     
  19. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    ma soprattutto, vienici a Nardò il prossimo 30 aprile!
     
  20. Viktor

    Viktor Kartista

    79
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92
    ho deciso di metterci mano perchè sto sbattendo troppo spesso contro i limiti di questa vettura. la ho da 2 anni ormai e la fase 'timidezza' è passata da un pezzo.

    in drifting non mi da molti problemi.. i 1900kg spariscono e forse ha anche un avantreno più saldo rispetto alla coupè. nel misto veloce si scompone come una cadillac :biggrin: e quando nn si scompone sottosterza.

    comunque anche se ne parlo in maniera dispreggiativa, adoro quest' auto ..è solo la mia mente malata che vaneggia nel pretendere una 'autopia' che nn esiste.

    vorrei provare a mettere anche le molle ribassate solo davanti in modo da guadagnare un pò di camber senza sconvolgere con le piastre. se po fa?

    p.s. per gli amici calabresi: adesso sto a milano, quest'estate organizziamo una passeggiatina
     

Condividi questa Pagina