Curiosità sul rodaggio | BMWpassion forum e blog

Curiosità sul rodaggio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da brividus, 19 Marzo 2009.

  1. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Se uno non fa il rodaggio come si deve, tirando magari le marce fin dai primi km, secondo voi a che tipo di problemi può andare incontro?
     
  2. Danyrun

    Danyrun Primo Pilota

    1.063
    4
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    53
    320d Futura arrivata
    il problema non e il motore ma la turbina e tutti gli altri componenti in più il rodaggio non si fa solo per il gruppo motore ma anche per gomme, dischi e pasticche dei freni quest'ultimi sono 500km, se non vado errato il rodaggio va fatto per circa 2000km per saperne di più aspetta i più esperti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2009
  3. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    forse probabilmente niente ma ci può essere un maggiore degrado..
    le parti meccaniche si adattano a tutta la meccanica
     
  4. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS

    Dicesi rodaggio l'adattamento di tutti i componenti meccanici!!!!!!!!!!
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Confermo un buon rodaggio serve a prolungare la vita di molte parti.
    Ad ogni modo quello che fa male son delle "pestate" a freddo...
    una volta che l'auto e' bella calda progressivamente inizia a far cantare il motore...

    Altra piccola attenzione da tenere e' quello di variare il regime del motore spesso
    Traduco: non fare un milano/reggiocalabria ai 130 fissi con il cruise control traffico e a3 permettendo ( mi riferisco sempre al momento del rodaggio ).
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sono il primo che raccomanda di evitare le pestate senza il motore ben caldo, ma il dubbio rimane su quell'affermazione che si sente ripetere spesso: perché farebbe male a un motore girare sempre alla stessa velocità? Probabilmente sono troppo razionalista, ma non riesco a trovare una sola giustificazione fisica a ques'affermazione. :rolleyes: Spero che la mia esperienza sia utile: ho sempre mantenuto velocità costanti in autostrada; le mie macchina, mai di qualità eccelsa (spesso FIAT), hanno superato abbondantemente i 250.000 Km senza mai consumare olio o avere problemi particolari.
     
  7. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    ehehehehe ecco queste sono alcune controindicazioni inerenti l'acquisto di un'auto usata: questo tipo di pippe mentali che ti assalgono subito dopo l'acquisto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Il rodaggio serve a fare in modo che tutti i componenti meccanici in attrito si assestino perfettamente fra di loro...
    Regola fondamentale è non sollecitare il motore per i primi 2000 km in quanto variazioni eccessive di tolleranza dovute alla dilatazione dei metalli dal calore potrebbero fare in modo che qualche pezzo non si adatti perfettamente...
    Esempio fra gli esempi...sono le canne dei cilindri...se queste sono ferfettamente rodate stai tranquillo che il motore non consumerà olio...
    Per la BMW devo fare comunque un plauso alle macchine utensili che utilizzano.. infatti, di solito durante il periodo di assestamento, tutti i motori delle vetture che ho avuto hanno sempre presentato, anche se minimo, un consumo di olio dovuto all'assestamento fasce/cilindri.
    La mia bimba a 2800 km compiuti non ne ha consumato una goccia..
    Regola fondamentale non solo per il rodaggio è quella di far scaldare la macchina per circa 1-2 minuti a fermo dopodichè iniziare a camminare lentamente con la 3 max 4 marcia senza superara mai i 1700 - 2000 g/min..
    Il motore, il cambio, il differenziale avranno la possibilità di entrare in temperatura gradualmente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2009
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non sono d'accordo nello scaldare l'auto da fermo per due motivi che ritengo non secondari:

    1) si inquina inutilmente;

    2) il motore si usura di piú quando è completamente freddo: piú rapidamente (in modo ragionevole, beninteso) lo scaldiamo dopo averlo acceso, meglio è.

    Aggiungo che, per ora (4.000 Km), neanche la mia ha consumato una goccia d'olio.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quotone :wink:
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    il giusto è partire tranquilli senza strafare, tanto tra un'operazione e l'altra il motore si scalda ...
     
  12. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    neanche la mia con su 800 km....per ora neanche una goccia...
     
  13. mario simonetti

    mario simonetti Kartista

    121
    2
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    46
    bmw serie 3
    motlo spesso sono d'accordo con te, però stavolta no, con i diesel di ultima generazione, bisogna partire subito, anche se ci sono temperature molto basse, se leggi bene c'è scritto anche sui libretti di uso e manutenzione; per due motivi: 1 - si inquina molto di meno;
    2 - il motore raggiunge molto prima la temperatura di esercizio.
    ovviamente c'è scritto anche che se le temperature sono molto fredde, di viaggiare per i primi km a regimi molto bassi.
    p.s. bella la tua bimba, la mia è molto simile alla tua solo che è quel nuovo grigio bmw.
    ciao
     
  14. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Quoto mario simonetti e gheven.. con i common rail non è più necessario far scaldare il motore da fermo, ma anzi è molto meglio partire subito accesa senza ovviamente esagerare. Io rispetto questa precauzione anche quando fuori ci sono 30°C. E per ora (35.000 km) non ho mai avuto problemi su una macchina (E92) presa poco dopo la presentazione.
     
  15. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    e sui benza tipo 135i?
     
  16. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Quindi i consigli di massima sono:

    - Non pestare mai nei primi minuti dopo l'accensione. (Più o meno corrisponde a non superare quale soglia sul contagiri, in un benzina?)

    - Non pestare in un ipotetico rodaggio di 2000km (vale la stessa domanda di cui sopra, riguardo i giri)



    Altro?


    PS: nel mio caso si parla di un 335i...c'è qualche altro accorgimento particolare utile secondo voi (anche quelli che si possono definire extra-ordinari, ovvero tipologie di cure di cui non ci sarebbe bisogno ma che se uno vuole togliersi il dubbio, di certo non fanno male)?

    Un mio amico mi ha suggerito un cambio d'olio dopo qualche migliaio di km (2/3000), senza aspettare il primo tagliando (che dovrebbe essere sui 20.000 se non sbaglio...).
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    non pestare non significa solo non superare una certa soglia di giri ma anche non premere forte sull'acceleratore!
     
  18. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Mario se leggi bene dico di tenere acceso il motore al minimo per 1 o 2 minuti al max, questo per fare in modo che l'olio sia andato bene in pressione sui cuscinetti di banco, di biella e sulla turbina...poi la macchina si scalda camminando...
    Di solito, quando si prende la macchina dal box, il tempo di tirarla fuori, scendere e chiudere il garege è più che sufficiente...:wink:
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    ...appunto! :wink: Molti si dimenticano che il motore si sforza tantissimo anche con marce alte, regimi bassi e acceleratore troppo pigiato. Insomma, per i primi minuti bisogna richiedere all'auto il minimo sforzo possibile. Del resto quando noi ci alziamo, mica ci mettiamo a correre...
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26



    :cool:
     

Condividi questa Pagina