Curiosità per chi va in pista,il punta tacco lo fate sempre? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Curiosità per chi va in pista,il punta tacco lo fate sempre?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da mpfreerider, 25 Luglio 2009.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Bene ragazzi, sto facendo un pochetto di pratica, ieri sono riuscito a farne diversi concnetrandomi maggiormente e "tirando di più" la staccata , ero troppo contento :mrgreen:
     
  2. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ma quindi le biemme hanno il pedale dell'acceleratore lungo e con base x questo motivo oppure solo x una questione di comodità xkè si appoggia integralmente il piede?
     
  3. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Acc.. quante cose da imparare... sapevo anch'io che bisognerebbe frenare con il tallone destro sollevato (letto su BMW magazine di un po' di mesi fa, spiegato da Heidfeld o Kubica non ricordo) perchè si frena più potente. Ci ho provato qualche volta e non mi sembrava neanche di frenare col piede sinistro (cosa che tra l'altro ho fatto qualche volta con il cambio automatico della macchina di mio padre) ma con il piede della gamba di un culturista. Effettivamente nella guida di tutti i giorni non ho abbastanza sensibilità per modulare la frenata, mentre per le staccate violente potrei avere meno difficoltà. :D
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    io non ho piu' visto vetture con il pedale gas diverso...lo hanno tutte lungo, io credo che serva perche' il pedale del gas va usto con il tallone appoggiato per avere maggiore sensibilita' e poiche' non necessita' di esercitare forti pressioni come per frizione e freno.....voi che dite?
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    la bmw è l'unica casa con macchine da "solo" 25k euro in su che ha l'acceleratore incernierato dal basso (imho cosa ottima, consente sensibilità migliore ed un movimento più accompagnato al piede) oltre ad aavere tutta la pedaliere ben centrata, al contrario di TUTTE le altre macchine che hanno pedali di cacca piccoli, vicino e TUTTI a destra...
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la mia Fiat 500 del 1969 ha il pedale del gas incernierato in basso....cosi' come Alfa...Audi....mi ricordo che la Fiat Uno lo aveva a leva dall'alto ma era ancora con il gas a filo, io crdo che ormai siano quasi tutti a potenziometro....anche Passat e Golf lo hanno incernierato in basso....la pedaliera centrata dipende dalla posizione del passaruota, tutte le case cercano la posizione migliore in relazione al passaruota....
     
  7. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Una domanda per i più esperti e smaliziati.
    Oggi ho provato a fare il punta tacco, con il tacco del piede destro appoggiato a terra perchè grazie al mio piedone riesco ad usare la parte destra del piede per toccare l'acceleratore mentre freno. Quello che mi chiedo, data la mia poca esperienza è: a cosa serve di preciso il punta-tacco? :redface:
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    sulle alfa che ero salito erano tutte dall'alto, passat e golf erano tutti dall'alto si, ma su quelle più recenti effettivamente è dal basso;sono rimasto indietro scusa.
    la 500 probabilmente per comodità dato che era motore posteriore(quanto ne vorrei una)... le alfa le ho viste tutte con pedaliera orrenda , brera e spider in primis.
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    nel link che ho riportato qualche post più su c'è scritto tutto:wink:
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    :-F Ne vendo una... :-F
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ci avevo dato un'occhiata veloce oggi ma non l'ho spulciato tutto. Ora guardo e ripeto a memoria :mrgreen:
     
  12. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ok, letto l'altro topic ma ho ancora alcune domande per voi:

    1) voi quanto schiacciate l'acceleratore durante la cambiata? Se può essere d'aiuto e d'interesse guido un 3.0 litri diesel oppure un 1.6 litri benzina (peugeot 206): bisogna schiacciare l'acceleratore in modi e tempi diversi?

    2) Chiarito il perchè è utile fare il punta-tacco e perchè è utile farlo in scalata, volevo chiedere: farlo aumenta il consumo della frizione? E del carburante?

    Per ora mi sto esercitando e se nasceranno nuovi dubbi vi assillerò nuovamente :mrgreen:
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    1 lo si schiaccia in base a quanto è rapido il motore nel prendere i giri corretti che serviranno ad eguagliare i giri del rapporto inferiore.Nelle bmw , per esempio, ciò avviene rapidamente anche nei diesel, in altri diesel invece (forse per la massa volanica maggiore) ci va veramente troppo, tanto da rendere complicata, quasi impossibile la manovra.

    2 non credo aumenti il consumo della frizione, se ben fatto, anzi dovrebbe diminuire l'usura, per quanto riguarda il carburante potrebbe aumentare infinitesimalmente:wink:
    queste le mie modeste opinioni
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    1- bisogna portare nel minor tempo possibile i giri a "regime" per la marcia inferiore non appena si schiaccia la frizione, lo schiacciare la frizione da il via diciamo... io lo faccio sia con la mia sia con il mio kangoo 1.5 diesel 65cv.... basta "farci l'occhio" con le marce:wink:

    2- io lo uso soprattutto per non dare colpi o consumare la frizione, fare una scalata convenzionale con la classica strusciata della frizione per far riprendere giri ormai mi fa soffrire solo a vederla fare da altri:rolleyes: figurati in pista come si devasta:mrgreen:
    come consumi aumentano, certo..... non so neanche dirti quanto, ma probabilmente non li senti neanche....:wink:
     
  15. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ok grazie. Oggi ci riproverò perchè le volte che ci ho provato ho sempre strappato, nel senso che quando alzavo il pedale della frizione o lo facevo troppo rapidamente oppure avevo giri troppo alti.
    Però i giri del motore della marcia inferiore variano in base alla velocità (faccio un es, a caso: in III a 60 km/h sono 2000 rpm mentre a 70 km/h sono a 2500 rpm). Bisogna modulare l'accellerata a frizione schiacciata a seconda della velocità alla quale si effettua la scalata, giusto?
    In pratica l'effetto è quasi lo stesso che si ottiene accellerando quel poco quando si parte in prima?
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    diciamo che sei a 70 all'ora in terza a 2700 rpm, è giunto il momento di scalare in seconda, la seconda a circa 70 all'ora teoricamente sta a 3700 rpm, allora dai un'accelerata che permetta di guadagnare quel gap di 1000 rpm;
    detto così sembra tanto meccanico, ma dopo un po' di pratica sono certo che il tutto viene bene ed in automatico, io non mi fisserei troppo sul contagiri, quanto sulla manovra eseguita correttamente
     
  17. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    niente calcoli e calcolatrici:wink: deve funzionare "a culo":mrgreen: nel senso che devi accelerare abbastanza per non avere nessun sobbalzo al rilascio della frizione con la marcia inferiore, all'inizio è un gran casino, non scoraggiarti e continua a provare.... dopo diventerà automatico:wink:
     
  18. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Lungi da me fare calcoli anche per cambiare (non mi piace così molto la matematica :D)

    Poco fa passando dalla terza alla seconda mi è venuto, ma dalla quinta alla quarta o dalla quarta alla terza non ci riesco ancora, fa un sobbalzo che mi ha fatto dire "era meglio uno freno-motore normale" :mrgreen:

    Tra l'altro io ero un convintissimo supporter del freno motore.. e credo di poterlo consigliare vivamente a chi usa TA.. o meglio a chi di solito schiaccia la frizione completamente frenando, senza mai cambiare marcia o cambiandola ma con frizione schiacciata. ](*,)
     
  19. lele_237

    lele_237 Kartista

    211
    0
    27 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    320d E90 & 116i F20
    Io invece per adesso mi arrangio in un'altra maniera, ovvero: quando mi trovo a fare una scalata (ex quarta - terza), mentre freno per decelerare, schiaccio la frizione e contemporaneamente un colpetto di gas, e poi a frenare di nuovo...(il tutto il più veloce possibile :biggrin:)
    Non sò se ciò ha un nome, ma almeno mi ci diverto un pochetto.....:mrgreen:
     
  20. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Ti diverti a sbilanciare la macchina? :D
     

Condividi questa Pagina