Ciao raga, ci confrontiamo sui consumi d'olio della X5 3.0d? Da nuova ho fatto il primo rabbocco a circa 11.000Km, in officina BMW, 32Euro 1 Kg d'olio... In questi giorni, alla soglia dei 18.000Km, mi sta avvisando che vuole un altro litro d'olio, quindi siamo a 2Kg consumati in 18.000Km, l'auto è nuova e magari il consumo è più elevato, ma se ogni 9.000Km vuole un chilo d'olio evito il cambio e faccio sostituire solo il filtro
Io non faccio testo perchè la X5 di mio padre ha solo 3500km ancora ed ha ancora tutto l'olio:wink: ....Ma quando ne manca ti avvisa lei o bisogna che guardi tu ?
B-F-E, certo che ti avvisa lei! Dice di correre all'officina BMW a prendersi una tranvata nel posteriore con l'olio all'essenza di platino a 32Euro al chilo Quando l'olio scarseggia l'auto ti avvisa con il classico tonfo di canna acustico, puoi controllare comunque il livello dall'idrive, mi pare di ricordare che il range da massimo a minimo è di 4 tacche, quando raggiungi la minima inizia ad avvisarti quando spegni l'auto e togli la chiave.
col la metà di Euro ne compri un pò (tutti i distributori lo hanno...) e te lo tieni a casa, poi via via lo usi
Io con la mia e-53 ho aggiunto forse 1/2 kg nei primi 10.000km; adesso la macchina ha 85.000 km e non ho mai dovuto aggingere olio, la contollo una volta al mese con l'astina ma il livello è sempre al max; viaggio molto spesso a "chiodo", rispetto sempre il motore fin quando non è in temperatura d'esercizio e di olio non se ne beve neanche un goccio. Saluti
Infatti è strano in quanto il primo litro l'ha bevuto dopo 11.000Km, poi si è fatto fuori il secondo litro in meno di 7.000Km quando il consumo, dopo il rodaggio, doveva diminuire invece di aumentare. Quindi sospetto che o l'auto ciuccia olio come un montanaro del Trentino o i furbetti della BMW hanno rabboccato meno olio al primo controllo liquidi facendomi pagare comunque 1Kg di olio. Vedremo le medie strada facendo
Un consiglio, non fidarti cecamente della lettura del computer di bordo, controlla l'olio con l'astina, non è difficile e hai un riscontro più preciso
Peccato che non ci sia l'astina sulla nuova X5 ....Mi viene da ridere perchè ci hanno detto che la bmw ha tolto l'astina perchè è convinta che il 3.0d non beve olio !!
B-F-E sei informato male, l'asta c'è. L'ho vista io proprio mezz'ora fa quando sono andato a rabboccare l'olio in un'officna Bosch. Confermo anche che il sensore di livello funziona bene, diceva che era al minimo ed infatti sull'asta era al minimo. 1Kg di BP 5-30W ed il livello con 19Euro (contro le 32 dell'officina BMW) è tornato al massimo.
Aprendo il cofano dell'auto, rimane sulla dx sulla parte posteriore del motore. Comunque sul libretto di istruzioni ci sarà il disegnino sicuramente. Non è che ti stai confondendo con l'F15???
Magari la Sd ce l'ha spostato visto che, se come credo, i condotti d'aspirazione della seconda turbina sono simmetrici, allora ci cadono proprio sopra. Forse sulla SD devi smontare il turbocompressore per accedere all'asta dell'olio :wink:
Quando segna, ti dice anche quanto ne devi rabboccare, comunque il gap tra il minimo e il massimo è pari ad 1Kg di olio.