Salve raga, la mia auto è quasi giunta ai 100.000 km (92.450 per essere precisi)...ed avrei intenzione di fare una pulizia generale nel motore.... ecco allora vorrei dei consigli riguardo prodotti già utilizzati o testati con i quali dovrei pulire : 1. Pulizia Completa Dei Condotti Di Aspirazione ed EGR (se non sbaglio Dragone ha utilizzato un prodotto della moly o qualcosa del genere); 2. Pulizia Iniettori 3. Pulizia Debimetro In più vorrei fare il trattamento al teflon su olio motore (forse il nome è slick50) Poi visto che dovrei fare il servizio all'auto, mi rimangono circa 500km, vorrei sapere se mi consigliate di eseguire tutta la pulizia sopra descritta prima di cambiare filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, e logicamente l'olio.... Qualcuno di voi sa, sulla rete, dove posso trovare i prodotti necessari per eseguire questo lavoro di spurgamento grazie anticipatamente a tutti....
pulizia Io ti consiglio di utilizzare lo spray Sintoflon e di smontare la valvola egr e pulirla bene bene e poi la parte del collettore dove la valvola egr va montata. non lesinare con lo spray se del caso usane due. Per l'impinato di lubrificazione io ho usato active actio ora dovrebbe potersi acquisata sul sito www.iltuomotore.it o .com. Poi ho usato come additivo all'olio motore lo zx1: questo ha lo svantaggio di costare tanto e di essere buttato al cambio d'olio. se usi il sintoflon al teflon non è necessario usare un pulitore a parte per l'olio perché il sintoflon da un lato pulisce e dall'altro prepara l'autovettura per il teflon sintoflon protecto da mettere dopo. Infatti , funziona così: il pulitore sintoflon viene messo nell'olio mtore e dopo 3.000 km si fa il cambio olio e filtro. all'olio nuovo venono aggiunti due barattoli di protecot. sulla mia bmw non ho usato il teflon e non intendo usarlo menrtre gli altri additivi per la pulizia (collettore di asrirazione e pulitore) motore li ho utilizzati con successo. Sono convinto che utilizzando sitematicamente gli additivi per la pulizia non si formi più il"colesterolo" nel motore. ciao avvegidio
Re: pulizia cerco di spiegarmi meglio: 1) pulire l'aspirazione con prodotto specifico: io ho usato sintoflon con ottimi risultati;(attenzione spruzzare a valle del debimetro); 2) smontare la valvola egr e pulirla bene; prima di rimontarla pulire la parte dell'aspirazione dove viene avvitata la valvola egr. nel mio caso (sicuramente anche nel tuo poichè le auto hanno i medesimi kilometri) il diametro era inferiore di circa 0,5 cm dallo sporco. Pulita questa parte spruzza ancora il sintoflon direttamente all'interno dell'asoirazione; 3) mettere nell'olio vecchio un pulitore e dopo cambiare l'olio ed il filtro. Additivare l'olio nuovo con antiattrito. Io ho usato lo zx 1 che è carbonio liquid al 3%; 4) in alterniativa al punto 3) puoi usare il sintoflon (non ricordo il nome consulta il sito) che pulisce il motore e lo prepara all'antiattrico al teflon. L'olio, in questo caso, va cambiato dopo 3.000 km. Dopo effattua il cambio olio e filtro e additiva l'olio nuovo con sintoflon protector. Questa alternativa l'ho sperimentata tempo fa su altra autovettura. Sulla BMW hoi seguito i punti 1,2 e 3 che ti consiglio. Spero di essere stato chiaro. ciao e buona settimana. avvegidio (fammi sapere)