In cucina ho un classico calorifero in ghisa ad 8 o 10 elementi. E' fattibile la sostituzione dello stesso con un termoarredo? Vorrei sfruttare gli attacchi che già ho attulmente (In alto ed in basso ad sx, più o meno a 20cm ed a 100/120). E' fattibile? Esistono termoarredo che sgruttano i classici attacchi calaorifero? Eventualmente, come procedo? Vorrei fare poi la stessa cosa in salotto, dove anche qui, attualemente ho uno dei due caloriferi in ghisa a 6 o 8 elementi. Aiutate un ignorantone in materia. :wink:
anche io ho messo alcuni termoarredo al posto di quelli in ghisa, ho cmq riposizionato gli attacchi...
a me li avevano cambiati gli attacchi ma nn so se perchè vecchi o diversi, ovviamente la ghisa tiene di più il calore rispetto a quelli da arredo , per contro loro scaldano prima. Sicuramente esteticamente nn c'è paragone
Dal punto di vista funzionale ti direi di tenere quelli in ghisa...hanno un'inerzia termica nettamente migliore rispetto all'alluminio! L'ho sperimentato sulla mia pelle,rimpiango la ghisa, ma da vedere il termoarredo è decisamente meglio!! Anche io ho dovuto riposizionare gli attacchi e nel farlo li ho fatti cambiare..anche se l'idraulico mi ha detto che non era necessario :wink:..
Alex per la casa della mia ragazza stiamo proprio scegliendo i termosifoni. Non credo esistano con attacchi tradizionali i termoarredo perchè sono molto meno efficienti - a parità di dimensione - di quelli tradizionali. Tanto è vero che noi alla fine abbiamo desistito ed abbiamo preso una via di mezzo che non sia terribile esteticamente ma che consenta un adeguato riscaldamento senza riempire una parete di termoarredo: