BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    tiralo via il dpf che non serve a niente anzi prendi qualche cavallo in +:wink:
     
  2. Sardo74

    Sardo74 Collaudatore

    310
    11
    13 Febbraio 2011
    Milano
    Reputazione:
    1.414
    X5 F15 MSport
    Ragazzi, ho fatto Rimappare la centralina un mese fa (ormai) devo dirvi che, a parte la spia di "Guasto Generale" che si accende in random... la macchina va da DIO.. e consuma anche meno... a questo punto, spero di essere stato fortunato, comunque vi aggiorno..

    PS: Non ho pagato i famosi 200 euro....(giá questa é fortuna mi pare)

    ciao..
     
  3. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Ragazzi mi unisco al clan dei singhiozzi e strappi tra 1500 e 1800 giri a velocità costante con un filo di gas ... :evil::evil::evil::evil:

    Stessi sintomi già elencati da molti.

    320d anno 2006 163 CV FAP 90.000 km

    Da una settimana ho notato una leggera incertezza nell'erogazione a velocità cosstante in 4° a 70 km/h, da oggi ha iniziato proprio a singhiozzare anche a velocità e marcia più basse (40 km/h in 2°). Molto fastidioso.

    Se continua a farlo sarò costretto a rivolgermi mio malgrado al conce .... mi pare che vadano a tentativi anche loro e soprattutto sempre pronti a dire che va tutto bene, che non si può fare, che devono vedere loro .... e poi presentano il conto salato e spesso non risolvono .....:sad:
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Perchè non provare a inserire il telecomando, tenere premuto l' acceleratore a fine corsa finchè non si ode un clik poi levare il tele scendere chiudere l'auto col tele così memorizza il nuovo reset e riaprire e partire...dovrebbe essere questo il procedimento se qualcuno lo conosce meglio nel dettaglio lo posti, grazie.
     
  5. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Questa non la conosco ... che reset sarebbe ????

    Ho provato ma non è successo niente, allora ho riprovato con chiave e bottone start premuto una volta, nel display al centro del BC si accende un punto esclamativo giallo "!", click non ne ho sentiti. Non ho avuto modo di riprovarla bene su strada. Ma cosa dovrebbe cambiare???
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    si resetta il cambio automatico e l' acceleratore come le impostazioni originali di fabbrica, anzi superiori perchè in origine per via del rodaggio la programmano con una 20ina di cavalli in meno...poi al primo tagliando "dovrebbero resettarla, ma non è detto che lo facciano" ci dorebbe essere una discussione nel forum a tal riguardo...per chi non ha il cambio automatico si resetta solo l' acceleratore (centralina) come ho detto sopra...cmq, ci dovrebbe essere qualche utente che conosce la procedura nel dettaglio...chiedo la posti, grazie.

    CMQ, la discussione è questa pag.13/cambio automatico 320 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    io di solito per aumentare di marcia non stacco il piede, ma bensì lo rilascio leggermente. Se togli il piede, perchè dovrebbe aumentare di marcia?? non ha senso...
    Si è corretto, c'è una procedura per resettare la memoria, che si autoadatta al tuo stile di guida, la trovi qui di seguito:
     
    La procedura di reset è la seguente:
    1) Inserire la chiave (senza accendere la macchina)
    2) Premere il bottone start/stop senza premere il freno in modo che si accenda soltanto l'elettronica dell'auto ma non si avvii il motore
    3) Premere a fondo in posizione di kick down l'acceleratore per almeno 25 secondi
    4) Avviare l'auto e ....wow! Noterete i miglioramenti.
     
    l'ho trovata sul forum, non è affatto merito mio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2011
  7. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    E se l'auto è rimappata?
     
  8. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Grazie.

    Ok più o meno è quello che ho fatto .... ho il cambio manuale perciò resetterei solo l'acceleratore.

    Stasera prima di uscire riprovo tutta la procedura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, comunque il problema dell'erogazione incerta e del singhiozzo è dovuto ad altro sicuramente.
     
  9. jonnymnem

    jonnymnem Kartista

    98
    0
    3 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring
    Io per ora ,ma può darsi che non conosco bene l'auto visto che ce l'ho da due mesi,

    lamento solo un eccessivo consumo (12/13,5 Km/l).

    Un pò troppo secondo mè.
     
  10. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Niente da fare, quando ho portato l'auto in conce,funzionava perfettamente e quindi non hanno rilevato alcun difetto.Di conseguenza non hanno modificano il carico di lavoro dell'egr come da mè suggerito! Morale della favola (o meglio dell'incubo), dopo un giorno di mio utilizzo, il problema si è manifestato come al solito. Sono deluso:sad:
     
  11. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Bisogna trovare un buon meccanico con l'attrezzatura giusta che sia disposto a fare delle prove, magari senza prosciugarci il portafoglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Io per risolvere (SPERO) il problema farò smontare e pulire (con olio di gomito) l'EGR ed i condotti di aspirazione :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2011
  13. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Credo che sia la soluzione giusta.

    Possono essere imbratatte anc he le valvole a farfalla poste sull'aspirazione (le famose lamelle) che non aprendosi con la giusta progressione possono generare il problema.

    Facci sapere, fai da te o da un mecc?
     
  14. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Assolutamente mecc, non sono capace...

    Con l'occasione potrò anche verificare se effettivamente le lamelle sono ancora OK
     
  15. franet

    franet Kartista

    50
    1
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320d Touring
    Stesso problema, è iniziato a quasi 40.000 km.Ho l'impressione anche io che il problema si accentui in base alle condizioni atmosferiche.

    Oltre che buchi tra i 1.500 e 2.000 giri con un filo di gas in accelerazione, mi pare che consumi anche di +.Prima il bc mi dava 18 km/l ora si è stabilizzato su 13-14/l (naturalmente in autostrada).

    Ultima cosa, ho l'impressione che anche la spinta della turbina ne risente, mi pare meno performante in accelerazione.
     
  16. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Sui consumi non ho notato grossi cambiamenti...:-k

    La spinta del turbo da 2000 giri in su c'è, anche se la mia paura è che ci possa essere di mezzo l'attuatore che fa i capricci... ](*,)
     
  17. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Una pulizia all'EGR male non fa, ma toccare le lamelle ... non vorrei che poi cedessero creando i problemi noti ... D'altronde se sono rovinate oltre che sporche meglio che si rompano in mano al meccanico che non in marcia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Allora, piccolo aggiornamento: ho appena fatto una diagnosi in un Bosch Car Service... solo un paio di errori sulle candelette (che ovviamente non centrano nulla)... secondo il tipo è il debimetro sporco, anche se i valori rilevati erano corretti :-k

    Sempre secondo lui, se fosse stata l'EGR intasata lo avrebbe visto in diagnosi... :-k

    Mah...
     
  19. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Il debimetro costa un botto e pulirlo è difficile e si rischia di romperlo. Anche riuscendoci il risultato da quel che ho letto non è molto duraturo ..... Prima di cambiarlo io proverei altre vie, per non regalare soldi al meccanico
     
  20. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Sì, sono d'accordo :wink:

    Anche perchè ricordo che sulla mia ex E46 quando il debimetro mi ha lasciato dava dei sintomi diversi:-k

    In pratica, la macchina tendeva a "piantarsi" a regimi un pò più alti...
     

Condividi questa Pagina