Buongiorno a tutti, volevo rivedere un attimo l'auto e cercare di ovviare ai ben noti problemi che la affliggono. L'auto ha 198000 km ed è tagliandata ogni 30k circa. Attualmente ha volano e frizione nuovi,filtro bmc e liquidi cambiati un po' ovunque. Sostituito pomello cambio e la copertura frontale-laterale del volante. -Volevo occuparmi del riscaldamento sedile e prima di smontarlo provero' ad invertire gli interruttori sulla consolle centrale(fusibili e contatti sono ok) -Il tetto in cristallo con le sue slitte non piu' efficaci,spero di aggiustarlo (per la parte anteriore)con la procedura da voi indicata. -non ha i sensori parcheggio e volevo installare quelle simpatiche strisce dietro i paraurti prima di portarmi via la carrozzeria..davanti bisognerà farli a chiamata o collegarli con la prima A livello di motore ha un po' di pressione di iniezione in piu' perchè mi si spegneva in moto in alcuni frangenti.Ora anche con l'aggiunta un additivo home made,non lo fa praticamente piu'. -ho intenzione di montare un egr-delete e il kit elimina lamelle o farfalle da 32-33 mm credo per cercare di eliminare il problema dello spegnimento,sperando pure che il collettore di asp. non faccia tanto schifo. -Vorrei dare un po' di verve al motore perchè in 4 è un po' lenta. Quello che mi interessava era una mappatura per 280 cv circa (turbina di serie,poi eventualmente la faccio lavorare o la cambio e la abbino a iniettori maggiorati del 335d o simila) In pratica non vorrei andare oltre i 2,4 bar massima e 1,9 circa standard. Volevo sapere se con il solo intercooler maggiorato avrei problemi di riscaldamento della turbina.Il downpipe preferirei non montarlo. Se mi dite che è possibile dovrei montare l'ic un pelo piu' grande dei circa 8,5 litri previsti con scarico stock. In genere non supero i 2000 giri ad andatura normale ma è chiaro che quando è richiesto un sorpasso preferirei avere l'auto pronta,viste le precedenti. Grazie a tutti per le informazioni che ho raccolto fino ad ora in questo forum e per le risposte che spero di ricevere. Michele
Già che ci sono volevo sapere se utilizzandola quasi sempre con il dsc staccato,suppongo avendo solo la trazione posteriore,si possono creare problemi. Saluti
Oggi ho messo le mani sul tetto apribile. Avevo la procedura di bloccaggio della parte posteriore grazie alla gentilezza di Cinga.... Non ho pero' tagliato niente ma ho preferito asportare fisicamente la traversa che permette al cristallo posteriore di muoversi. In questo modo non si muove piu' ma devo agire sulle viti lato destro perchè ho notato che il cristallo è piu' basso da quel lato. Ho poi smontato la consolle che comanda il riscaldamento sedili ma per mancanza di tempo non ho smontato gli interruttori per invertirli.
Il tetto apribile è a posto e registrato correttamente. La consolle del riscaldamento sedili l'ho smontata ma invertendo gli interruttori e cercando difetti non risulta niente. Suggerimenti?
Smontati i sedili dalla loro sede e invertiti i collegamenti,risulta che la consolle è a posto ,cosi' come i cablaggi che arrivano fino ai sedili. Arriviamo alla nota dolente..i sedili. Il sistema utilizzato,cosi' come i materiali sono piuttosto scadenti. Ripararli sarebbe come cambiare la tazza del water che scarica male Cercherò qualcosa di aftermarket più affidabile prima di metterci le mani. Se avete suggerimenti siete i benvenuti