bomboletta e cerchio da 20" | BMWpassion forum e blog

bomboletta e cerchio da 20"

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da elgablo, 11 Febbraio 2012.

  1. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    Salve a tutti, volevo porvi un quesito... stavo valutando l'idea di cambiare le attuali pzero runflat con delle gomme non-runflat sulla mia gt con cerchi da 20"...
    Essendo improponibile viaggiare sempre con un ruotino di scorta nel bagagliaio pensavo alla bomboletta per le riparzioni, ma non ricordo dove ho letto che una bomboletta è sufficiente per un cerchio da 18", per cui io con il cerchio da 20" dovrei procurarmene 2? è possibile usarle in sequenza o una volta usata una la ruota si "sigilla"? illuminatemi please!:lol:
     
  2. bmw535d

    bmw535d Kartista

    245
    3
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    274
    123d, countryman cooperS, 535d
    il kit di riparazione in teoria funzione su qualsiasi ruota. ma fidati che non funziona mai! puoi utilizzarlo se il foro nella gomma è più piccolo di 6mm, ma x esperienza personale su due volte che mi serviva non è mai funzionato...tieniti le runflat...
     
  3. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    immaginavo...il problema di queste runflat è che sono davvero troppo rigide, nel mio caso poi con una spalla così bassa...ho già spaccato il cerchio una volta (per fortuna riparato magistralmente) e nonostante avessi le runflat la ruota si è squarciata totalmente nel tragitto di 30 km a 80km/h (aveva 20k km) e ho dovuto cambiarle entrambe... (costano più di 800€ a gomma...)
     
  4. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Si spaccano meglio le non runflat, in piu' rompi anche il cerchio e rimani a piedi.
     
  5. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    credevo che con quelle non runflat avendo la spalla più morbida attutisse di più il colpo non trasferendolo integralmente al cerchio...
     
  6. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Si sciacciano e si pizzicano piu' facilmente al contrario delle runflat con la spalla rinforzata. Comunque se passi al cerchio da 20" devi sopportare una rigidita' notevole visto il tipo di auto decisamente confortevole; mi sembra che le gomme specifiche da 20" hanno la spalla da 30, io sulla mia precedente e90 avevo i 18 con spalla da 35 che abbinato all'assetto ribassato erano veramente dure.
     
  7. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    no, la spalla è 35 al posteriore e 40 all'anteriore ma a dire il vero come comfort non mi lamento, c'è da dire che il vdc fa bene il suo lavoro...comunque non avevo considerato lo schiacciamento della spalla che può far urtare il cerchio... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Tieniti le runflat sei piu' al sicuro con la tua GT, visto le strade che abbiamo in Italia piene di buche.
     
  9. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    infatti mi sa che a questo punto mi convenga...
     
  10. bmw535d

    bmw535d Kartista

    245
    3
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    274
    123d, countryman cooperS, 535d
    io ho i 19 e purtroppo le invernali rf quest'anno non si sono trovate.....dopo i disagi che ho avuto mai più senza rf....
     
  11. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Io ho montato subito i 17 con le invernali rf originali BMW (2000 eu) a Marzo monto i 18 rf della dotazione di serie. Per me questa e'la scelta migliore.
     
  12. (serie5)

    (serie5) Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW
    io ho i 19 sul 535d f10.. e ho preso un paio di buche a 40 o 50 km/h, di solito sto sempre attento perchè ho una paura di rompere i cerchi... ma ero al telefono e mi sono distratto... per un attimo ho sudato freddo. dato che sull'altra serie 5 ho i 17 e un apio di volte si sono rotti, il gommista mi consiglia di togliere le run flat... non so cosa fare... tenendo sempre presente che le strade sono quello che sono, ogni colta che prendo una buca mi prende un colpo dopo che mi è stato detto che con le run flat i cerchi si rompono più facilmente, non so se sono stato abbastanza esaustivo nello spiegare il mio dubbio, quindi in piche parole meglio runf flat o gomme normali, per non danneggiare il cerchio?
     
  13. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Il gommista che dici ha un volume di affari tale da aver avuto riscontri su incidenti con rf per fare queste affermazioni?
     
  14. (serie5)

    (serie5) Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW
    questo non lo so, però mi ha detto che anche altre persone hanno avuto problemi con questo tipo di pneumatico, io a esser sincero tutti questi problemi non li ho avuti, mi ci trovo tanto bene, il prezzo sarà un pò elevato, però offre una comodità tale da valere quel prezzo. però adesso mi ha messo la pulce all'orecchio (il gommista), come prendo una buca mi viene l'ansia... l'unico problema che ho avuto è stato con la e60 con cerchio 17 ma dopo 170mila km mi si è rotto un cerchio e ho preso una buca a una velocità elevata..

    ora con la f10 e cerchio 19 mi trovo una favola, certo ci sto sempre attento anche ai cigli dei marciapiedi, però non avverto tutta questa rigidità, il mio dubbio è solo sapere se è vero che con le rf è più facile che si rompano i cerchi..
     
  15. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    ragazzi, a me viene da fare una riflessione ( dal basso della mia totale ignoranza ed incompetenza su queste cose...ma qui dentro c'è gente molto preparata che saprà come stanno le cose....): nei crash test le auto si deformano, perchè la deformazione della vettura consente di dissipare meglio l'energia, credo, e questo aiuta a farsi meno male in caso di incidente.... mi viene da pensare, forse sbagliando, che un principio simile si possa applicare alle gomme... le runflat che sono dure mi viene da paragonarle ad una vettura che in caso d'incidente non si deforma.... le gomme "normali" di conseguenza le paragonerei ad una vettura che si deforma... se non ho sbagliato ad applicare questo principio anche alle gomme, ne deriva che le gomme non runflat, con la spalla più morbida, attutiscano meglio i colpi dati dalle buche e permettono quindi di preservare il cerchio...
     
  16. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Per me il problema e` che con le gomme normali in caso di un cedimento del pneumatico causa una buca o altro, il cerchio e`spacciato. Cosa che a mio parere non avviene con le rf, che mantengono intatta la spalla del pneumatico.
     
  17. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    esattamente quello di cui ero convinto anche io (ed il mio gommista)
     
  18. (serie5)

    (serie5) Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW
    questo lo avevo pensato anke io, però le rf come hai detto hanno la spalla molto più dura e se prendono una buca trasferiscono la botta direttamente al cerchio che ne risente... in entrambi i casi a parere mio rf o non rf bisogna stare attenti a queste maledette buche altrimenti 4 borchie da 15 e passa la paura
     
  19. Alex56

    Alex56 Kartista

    74
    0
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    520D F11
    Sicuro che buche e marciapiedi sono deleteri con questi cerchi con gomme ribassate, spalle da 35-40 sono a rischio sia con rf che non rf, pero' l'estetica ha il suo prezzo. Non so dove andremo a finire, arriveremo a cerchi da 22 con la gomma spalmata sul cerchio
     
  20. (serie5)

    (serie5) Aspirante Pilota

    38
    0
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW
    ma il problema non è la gomma bassa, xk teoricamente non si rompe da sola, il problema sono le strade che non dovrebbero essere così...
     

Condividi questa Pagina