Bmw 335i metano o gpl? | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Il discorso di Puccio come dici ha un senso:wink: ma qui si discute sul gasare o meno un 335i:-k ed il mio pensiero, come detto, e' NO gas:-s

    Chi dice che prende un 335d per "risparmiare" pur avendo delle ottime prestazioni Imho sbaglia. Il 335d e' un'alternativa diversa di guida rispetto ad un benzina dove la coppia ed i bassi giri ne fanno da padrone il tutto accoppiato al cambio autmatico di serie.

    Nessun risparmio > diverse emozioni!
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esattamente, 335i è un'auto il cui valore nel tempo tenderà a valori bassissimi. chi ha soldi per mantenerla a benzina e fa discorsi di immagine, sicuramente non la compra quando ha 7 anni e 150mila km sul groppone. piuttosto me la prendo io, per un tozzo di pane, così riesco ad avere un'auto che ho sempre sognato quand'è uscita, che non ho mai potuto prendermi e che ora è avvicinabile.

    anche perché valore storico non ne avrà mai molto.

    ricordo comunque a tutti, che in un'auto a gpl non è inibito in eterno il funzionamento a benzina, anzi si può passare a gpl a benzina in qualunque istante, e siccome il collettore di aspirazione non ha ostacoli e non vi sono perdite di carico, è come se l'impianto a gpl non fosse mai stato montato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    e io ho infatti spiegato che dal punto di vista squisitamente economico ha un senso eccome,perchè il risparmio è effettivo e quantificabile.Resta sempre da valutare che è una modifica fatta in seguito e che "potrebbe"dare anche qualche inconveniente,tutto qui.
     
  4. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Scusa Puccio, da pieno ignorante in materia, ma può essere che ci siano delle limitazioni in merito ai parcheggi sotterranei per le macchine gasate:-k?
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Si, per il gpl puoi parcheggiare fino al primo piano interrato.
     
  6. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Grazie:wink: i miei dubbi erano fondati quindi...
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    fasolini celeriter!
     
  8. Bmw78

    Bmw78 Collaudatore

    411
    15
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    933
    Bmw335i MSport E92 Performance
    Condivido quel che scrivi :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Alla fine gasare un'auto potente a benzina è come girare con diesel dal oltre 200 cv...tutti vorremmo prestazioni col minimo dei consumi penso!
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Si, peccato però che così facendo il discorso sia un po' un controsenso: se lo scopo è il risparmio in sè un 335i non è una scelta logica. Se, viceversa, è spendere come un 2.0 per la benzina e come un 3.0 biturbo per il resto, allora d'accordo. Però significa una cosa sola IMHO: la coperta è corta.
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    il GPL su auto a iniezione diretta, lasciatemelo dire pur essendo un Gasolista, è una mezza rivoluzione.

    dati alla mano un 318i Gasato con 143cv consuma tanto quanto un 320d 150cv...

    non vedo la convenienza personalmente, hai meno tiro e hai pari consumi...

    con un motore turbobenzina a iniezione diretta le cose cambiano a mio parere..

    tra un 335d e un 335i Gasato probabilmente il 335i consuma qualcosa in meno grazie all'iniez diretta e alla manciata di nm dati dal Turbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non vedo nulla di male usare un carburante alternativo se non provoca problemi a lunga durata...e se mangiasse solo maggiormente i gommini delle valvole nell'arco di 200 000km sinceramente non vedo dove siano i problemi..

    l'unico problema è che col ciambellino si fan pochi km, per il resto non vedo perchè schifarlo..

    mi piacerebbe vedere dei test a lunga durata...

    ah ultima cosa: prestazionalmente "volendo" si puo' tirare qualcosa in + con il Gpl rispetto la 98ottani , però anche questo è un dato da prendere con le pinze visto che a GPL le temperature di combustione son maggiori e magari lo son anche le temp dei gas di scarico che "usurano" + velocemente le turbine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    i confronti si fanno a parità di potenza.

    o il 318i lo confronti col 318d, oppure prendi 320i vs 320d.

    il risparmio non si conta solo al distributore, ma anche nell'assicurazione
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    col 320i il 320d consuma meno in tutti i sensi...assicurazione non c'è tantissimo e il bollo comunque lo paga..in toscana invece no se non erro..

    comunque il 318i va confrontato con il 320d 4 cil stessa potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il 320i è già 6cil ... se parliamo di nuovo invece, concordo con te puccio..
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    su E9x, 320i è sempre stato e sempre sarà 4 cilindri.

    prima valvetronic 150cv, poi i.d. 170cv

    su E9x i 6 cilindri partono dal 325i/d
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Mi spiegate la differenza tra l'impianto a iniezione liquida e gassosa?:question:

    Perchè il primo costa di + ad esempio? Scusate ma sono piuttosto ignorante in materia ma siccome forse dovrò mettere la Bravo a GPL, vorrei iniziare a documentarmi...:-k
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    perdonami,ma cosa intendi per consumo?intendi i kml?perchè in questo caso un 318i quando va a gas fa meno kml rispetto ad un 320 d,di questo se ne può essere certi.

    Se si parla di risparmio invece,il 318i sarà sicuramente più conveniente.
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    intenedevo come prezzo ...comunque che un 318i 143cv gasato consumi meno di un 320d 150cv ho i miei dubbi..credo che il consumo si equivalga ..
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    normalmente una vettura se a benzina fa i 10kml a gas fa i 9...quindi,a occhio,un 318 i fa meno kml sicuramente di un 320...
     
  19. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Se si parla di trombate spunta Rocco Siffredi, se si parla di GPL spunta un certo Puccio....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scherzi a parte, sono contro il GPL perchè:

    1) Puzza

    2) Le prestazioni sono inferiori all'analogo benzina (e non credete a quel Puccio che parla di passare facilmente da GPL a benzina come faceva Batman che passava dal turbo al superturbo con la Batmobile)

    3) Ci sono limiti nel parcheggio nei piani interrati e nelle assicurazioni

    4) Autonomia limitata e distributori non sempre dietro l'angolo come per la benzina

    5) Lo metto solo per ultimo ma non è da sottovalutare: IMMAGINE. In fondo se vogliamo solo spostarci ci sono auto più economiche che una 335i

    Detto questo, a differenza di qualcuno, non sono CONTRO il GPL a prescindere. Può darsi che fra 4/5 anni, quando l'immagine sarà svanita, preferirò il GPL a prendermi una Punto.

    Per adesso apro il portafoglio e faccio il pieno di BENZA :wink::wink::wink:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.561
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bravo!

    ehi non sapevo che la benzina e la nafta fossero inodore! :lol:

    parli di immagine, amico guarda che hai una bmw, non una dbs :lol:

    e io almeno auto a gpl ne ho avute, non parlo per sentito dire

    dimenticavo: in questa discussione mi fermo qui, quanto doveva essere detto circa la possibilità tecnica di carburanti alternativi sull'auto in oggetto è stato per l'appunto già detto.

    per chi odia il gpl e lo vede come carburante per barboni, buon per voi.

    d'altra parte magari c'è chi pensa che anche comprare una 335i usata potrebbe essere da barboni, una specie di "volevomanonpotevoeorachecostamenoposso", pensiero che non condivido, ma c'è chi lo sostiene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2010

Condividi questa Pagina