Auto si spegne | BMWpassion forum e blog

Auto si spegne

Discussione in 'MINI: Tuning, Meccanica ed elettronica' iniziata da domenico67, 17 Marzo 2010.

  1. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    Salve a tutti,
    sono da poco possessore di una Mini One Diesel immatricolata nel 2005.
    Purtroppo a volte si verifica che in fase di decellerazione e quindi togliendo il piede dall'accelleratore l'auto non riesca a mantenere il minimo ed inevitabilmente si spegne con evidenti problemi alla circolazione.
    Ho riportato la Mini al concessionario e dopo un'intera giornata di verifiche hanno diagnosticato che l'auto è in perfette condizioni.
    Qualcuno può darmi un consiglio in merito?
    Grazie anticipatamente.
     
  2. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Ho visto che in diversi hanno questo problema, prova a controllare i morsetti della batteria, devono essere ben saldi.

    altro consiglio, prova a leggere le discussioni che riguardano questo argomento, potrebbe esserti d'aiuto e BUONA FORTUNA soprattutto, tienici informati.
     
  3. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    spero che tu abbia ragione, grazie infinite.
     
  4. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    Seguendo il tuo consiglio ho eseguito un controllo ai morsetti della batteria; il risultato è che sono risultati ben saldi ma il vano che la contiene era umido ed i morsetti bagnati.

    Sinceramente non so da dove provenga l'umidità (piuttosto abbondante)

    comunque dopo aver asciugato il tutto, questa mattina la Mini mi ha condotto a lavoro (15 Km. c.a) senza problemi.

    Spero che duri!
     
  5. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Eventualmente sai cosa potresti fare? andare in un'autoemporio e prendere le plastichette coprimorsetto, ci sono, e costano un niente, magari così puoi isolare i morsetti dall'umidità, certo è che bisogna vedere da dove proviene.....mi viene in mente ora, uno scolo tappato? Possibile?
     
  6. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    Niente da fare. L'auto in questo momento stà di nuovo dal concessionario per l'ennesima verifica. Il passo successivo sono le vie legali.

    Mi domando, da profano come sono, ma non esiste un sistema di regolazione del minimo della carburazione della Mini?
     
  7. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    infiltrazioni di acqua dal fanali e dalla guarnizione baule ! verificare il supporto fusubili sulla batteria (ossidazione da acqua)
     
  8. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Si può tutto, ma bisogna farlo tramite ricodifica del DDE del motore....è roba che puoi fare in officina, ma da gente che ne sa....meglio farle nei service MINI che almeno sei coperto da garanzia di 12 mesi su tutti gli interventi che fai...le vie legali cerca di evitarle...ne so qualcosa...e alla fine ci perdi sempre, anche perché il più delle volte ti tengono ferma pure la macchina!
     
  9. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    Buongiorno a tutti, se può interessare ieri ho finalmente ritirato la mia auto dopo che per dieci giorni è stata sottoposta a scrupoloso controllo con il risultato di aver sostituito il cosidetto "flauto" del commn rail, il tutto a spese del concessionario. L'auto è perfetta, quando è spenta! Purtroppo non sono riuscito a percorrere 1 Km di strada che la mini palesava di nuovo il ben noto difetto( l'auto si spegne in decellerazione). A giorni dovrò riportala in officina!
     
  10. mrbrown

    mrbrown Secondo Pilota

    773
    12
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    132
    Mini
    non so se posso essere di aiuto, ma la mia cooper BENZINA r56 soffriva di questi sintomi spesso nei periodi + freddi (attorno ai 3°), portata in officina + volte, la prima volta mi è stato cambiato il debimetro e il sensonre dell'aria sotto appunto la scatola del filtro dell'aria, e per un anno è andato tutto abbastanza bene (soffriva ancora di cali di giri da ferma, ma almeno non si spegneva), l'inverno dopo (cioè questo passato adesso) mi è successo ancora e mi hanno riprogrammato il valvetronic (che regola l'alzata delle valvole) e da li è andato tutto ok, dopo un bel giorno si sono consultati con un tecnico bmw e preoccupati che non succedesse di nuovo mi hanno cambiato tutto il motore in garanzia un paio di settimane fà (sono dei miti!). :mrgreen:

    la batteria e roba varia non c'entrano niente xkè altrimenti non si dovrebbe nanche accendere alla "mattina".

    quindi per consolarti.... sono ca**i amari!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2010
  11. domenico67

    domenico67 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    MINI ONE D
    Ti ringrazio per i consigli e sopratutto per avermi anticipato il potenziale epilogo ma volevo approfittare per chiederti se il difetto della tua auto si manifestava anche a temperature sostanzialmente primaverili (14° c.a) .

    Grazie.
     

Condividi questa Pagina