"AUTO" La verità sulle prestazioni della 159 | BMWpassion forum e blog

"AUTO" La verità sulle prestazioni della 159

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Mpassion, 15 Giugno 2005.

  1. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Dato che ci sono dei "botta e risposta" sulle fantomatiche peculiarità della nuova 159, vi posto(la parte + interessante)l'articolo di "Auto" che ha provato la 2.4JTDm

    "...........
    è innegabile del resto che i più eclatanti progressi compiuti dall'Alfa con la 159 sono proprio quelli che riguardano gli aspetti in cui la Casa italiana era meno forte: silenziosità, insonorizzazione, confort dinamico, qualità dei materiali e dell'assemblaggio, ora veramente a livello della concorrenza più qualificata. Ed è un grande merito perchè si traduce in una confortante sensazione di solidità di marcia che sembrava fino a ieri patrimonio esclusivo delle marche tedesche.Ma tutto ciò, assieme alle aumentate dimensioni del corpo vettura , implica un inevitabile incremento del peso complessivo, quantificabile in circa 230kg in più rispetto alla 156. Non pochi, e con i quali , in movimento, bisogna necessariamente fare i conti: sotto forma di una minore brillantezza e di consumi non proprio migliorati. Gli stessi valori dichiarati lo testioniano: rispetto alla 165 1.9JTD 8V da 115cv, la corrispondente 159 con 5cv in più raggiunge la stessa velocità massima (191Km/h) ma impiega 7 decimi in più nell'accelerazione 0-100Km/h (11"0 contro 10"3) e percorre mediamente 300 metri in meno con un litro di gasolio (16,9 contro 17,2); ancora più emblematico il confronto fra le versioni spinte dal 5 cilindri 2.4JTD, che sulla 159 sviluppa ora la bellezza di 25cv in più (200 contro 175 della 156): a fronte di un modesto incremento velocistico (228Km/h contro 225), la 159 paga un decimo nello 0-100Km/h (8"4 contro 8"3) e percorre 14,7 km/litro invece dei 15,2 della 156.

    PIù CAVALLI, PIù CONSUMI
    In pratica è stato necessario spremere 25 cv supplementari per neutralizzare l'incremento di peso (245kg in questo caso) e conservare più o meno le stesse prestazioni della vecchia 156, ma con consumi più elevati. Aldilà delle cifre, seppur importanti, il comportamento su strada della 159 appare comunque del tutto soddisfacente e adeguato al salto di classe che l'Alfa ha nel mirino. Al già sottolineato confort di marcia affianca infatti una guidabilità facile e intuitiva, elevati limiti di tenuta in curva, una frenata potente ed equilibrata. Sull'esemplare pre-serie che abbiamo avuto a disposizione, una 2.4 JTDm, alcuni aspetti sono però risultati meno convincenti e bisognosi di ulteriore messa a punto da qui a settembre, data di commercializzazione. Ci riferiamo in particolare al livello di servoassistenza dello sterzo (un pò troppo pronunciato e che penalizza la sensibilità di guida), all'azione del pedale del freno ( un pò tiepida nella fase iniziale) e alla mancanza di fluidità del 5 cilindri turbodiesel, che al di sotto dei 2.000 giri appare decisamente "vuoto" per poi scatenarsi al di sopra di tale soglia. Una pigrizia che può risultare imbarazzante nel traffico cittadino quando è più frequente la marcia in seconda a basso regime."

    Secondo me l'incremento di peso non è del tutto giustificato, la E90 è cresciuta ma ha fatto un pò di dieta grazie ai materiali nobili e leggeri di mamma Bmw, e con le dimensioni della 159 non mi aspettavo solo 410litri di bagagliao(ma questo è meno grave). Quindi cerchiamo di lodare le tante belle e buone cose di questa 159 ma nn le prestazioni record [-X
    N.B. Complimenti a chi l'aveva provata in anteprima la 2,4 e ad averci postato le impressioni, stesso parere dei tester di "Auto" :confused:
     
  2. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    245 kg in più ??????????

    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

    Se per migliorare l' assemblaggio è stato questo il prezzo da pagare, era meglio se si mantenevano sui livelli scarsi di prima....

    Almeno non avevano problemi di prestazioni e consumi...

    Mi sa che sono andati indietro e non in avanti.

    Il confronto con la E90 è meglio che lo lascino perdere, e pensino ad altri problemi...
     
  3. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Beh, dai...io a 'sto punto apprezzo di più i 245kg in più che scarsi materiali, insonorizzazione,affidabilità.Cmq sarei curioso di sapere se sono di piombo le sospensioni e il cofano della 159 :rolleyes:
     
  4. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Su Auto quali altre prove ci sono?
     
  5. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    La Croma 1.9MJT 150cv, Peugeot 1007 1.4 2Tronic, Mini Cooper S JCW 210cv, Passat 2.0 TDI, Toledo 2.0 TDI DSG
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Ma scherzi ????

    245 kg in più sono un grossissimo passo indietro....una cosa gravissima

    Capirei se fossero 50-60..

    La ricerca della leggerezza nella costruzione penso sia oggi uno degli obiettivi primari che i produttori di automobili devono perseguire...

    E' inutile investire miliardi nella ricerca per migliorare i motori, renderli più performanti e più parsimoniosi nei consumi , per poi mettere quintali di zavorra nella macchina...

    E' una cosa che non sta in piedi..

    La crisi energetica e i problemi di inquinamento ambientale di cui si parla ininterrottamente in qualsiasi campo della ricerca si risolvono soprattutto col risparmio di peso.

    E la BMW è il costruttore che, almeno nel segmento delle berline di classe superiore , sta portando avanti con più forza la ricerca nel campo dei materiali leggeri...

    E i risultati si vedono...

    La nuova Serie è mediamente più leggera della vecchia
    stessa cosa per la 3er

    E la Serie 6 è la più leggera nella sua categoria...
     
  7. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Anche questo è vero, invece di perder tempo potrebbero benissimo mettere motori anche meno potenti ma fare SOPRATUTTO auto mooolto più leggere. Per come stanno le cose però,ripeto, preferisco i 245kg in più della 159 che quello scricchiolamento totale chiamato 156 :sad:
     
  8. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Ancora la Mini :rolleyes:
     
  9. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    fa moda...
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    D'accordissimo con te!!!!
    In BMW x risparmiare peso hanno persino utilizzato il magnesio x i motori a 6ciliindri ke è il 30% + leggero dell'alluminio!!!!
    Questo si kiama passo avanti!!!
     
  11. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ora vorrei vedere la faccia di quei coglioni che quando dissi che la mia E90 andava di + della 159 2,4 provata a Pomigliano ..... mi deridevano.


    Spero che escano presto .....


    :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  12. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    vedremo....
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Parli del diavolo ......






















    :rolleyes:
     
  14. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    veramente mi hai dato pure del coglione....
    ringrazia ke nn t ho risposto x tono...
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Twin scherzo,non si ccapiiva?
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Amico Twin il colorito riferimento di Emiliano era così generico che è difficile sentirsene tirati in mezzo. Hai fatto bene a far notare la cosa ma è altrettanto lapalissiano che non c'è un attacco nei tuoi confronti in atto. E ci mancherebbe altro. Ciao!
     
  17. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Meno male che Mughini mette a posto le cose :lol:
     
  18. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    LoL!

    Non mi sembra il caso di litigare... cmq ovvio che la serie 3 ha qualcosa di meglio della 159... forse perchè costa qualcosina di più eh? che sia per quello? :D

    Fin che non le tornano a fare a trazione posteriore (alfa 75!!!) voi con le bmw potete starvene tranquilli :)
    Ovvio che se poi ritornano all'integrale e al posteriore iniziano i problemi eh? :razz:
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' vero il discorso sul peso.

    Del resto credo che la superiorità tecnologica della BMW al mometo non sia in discussione. Vorrei però sottolineare alcuni punti di forza della 159, che si scontrano proprio con quelli che a mio avviso sono lacune della E90; mi riferisco alla qualità dei materiali, e al design, davvero aggressivo e indovinato.

    Aspetto di vederla dal vivo, ma la vettura sembra proprio ben curata, personale e intrigante, sia nella linea sia nella scelta dei materiali; la E90, pur avendo una buona finitura, non è atrettanto intrigante.

    Nello stesso numero di Auto c'è anche la prova della nuova Croma, che se la cava bene con materiali e finiture, prendendo 8,5, e la gara fra le compatte, vinta dall'Alfa 147 1.6; se vogliamo essere onesti, dobbiamo dire che qualcosa nel gruppo Fiat si sta muovendo...
     
  20. Mpassion

    Mpassion Secondo Pilota

    505
    0
    30 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Se leggi "Auto" e in particolare la prova della 320d non mi sembra che i materiali siano una lacuna :rolleyes:
    Poi c'è una cosa che molti, purtroppo non riescono a capire, è più importante "l'ossatura" della plancia che il trattamento superficiale, cioè una macchina può anche avere una plancia bella e gradevole alla vista...ma se dopo 1 anno presenta rumori parassiti?
    Diamo tempo al tempo e poi si vedrà
     

Condividi questa Pagina