molto divertente...ho avuto modo di provarla...la ha il padre di un mio carissimo amico...bel giocattolo!!!
Camminano davvero tanto. La 225 aveva le marce più corte, forse era un filino più divertente la 210cv ma la 225 era un missile e poi ora come ora sembra meno vecchia.
azz... convinto che che fosse 4 valvole per cilindro, 5 cilindri... grazie della dritta... non si finisce mai di imparare
5 valvole per cilindro :) Ottimo mezzo anche secondo me.Facilmente upgradabile.Con poca spesa si sfiorano i 300 equini.
La gti 1.8T aveva il motore della TT 180cv.L's3 montava lo step da 210 che successivamente al restyiling è stato portato a 225.
Il motore è pressochè lo stesso,cambia solo un pò la parte elettronica,ho avuto un amore di TT in passato.
Carrozza a parte,ricordo nel 98 o 99 quando uscì la TT da 225cv,stavamo io, mio padre e mio fratello,,stavamo andando a Oschersleben per il BMW-ADAC,incontrammo una TT,sul dritto stavamo quasi alla pari,noi con soli 192cv e forse qualche chiletto in più. Cmq a me l'S3 non piace,ce l'ha uno nei miei pressi e non mi dice niente,solo i sedili li trovo bellini.
Sul TT versione entry da 180cv a trazione anteriore una buona mappatura l'avvicina ai 220cv con facilità,infatti ricordiamoci che è Turbo,per quanto rigurda l'andare su dritto è un dato poco significativo,però stai certo che sul misto la TT viaggiava con gran scioltezza,sopratutto se dotata di Esp(svariate sono state aggiornate),ovviamente la serie da 225cv versione Quattro (riconoscibile per il doppio scarico posteriore )è ancora più goduriosa e da sicurezza anche al limite(in pista si intende ),l'unica che non mi ha convinto è la 180cv Quattro,poichè troppo frenata.IMHO
steve era la 225cv,aveva il doppio scarico,credevamo che ci polverizzasse come una certa volvo T5 poco prima,ma invece riuiscivamo a tenere il passo. Cmq poi sul misto che sia veloce non so,mai avuto occasione di provarla e credo mai la proverò,alleria audi,una cosa rara ma che esiste:wink:
Non fa minimamente testo una vicenda simile,una TT 225cv messa bene ti dico che va parecchio,unico neo di quell'auto è il debimetro,quasi come fosse un diesel! già a 40k km circa sulla mia era già cotto(costo del pezzo 370euro),e col debimetro mezzo andato anche in dritto inizia ad andare a sbalzi con vuoti(il turbo andava a intermittenza quasi),non riuscendo ad arrivare alla velocità massima e perdendo totalmente l'elasticità di quel bel motore(velocità massima che non è roba da ridere,fatta solo in pista ovviamente ). Ciao.:wink:
che il 5 cilindri fosse un gran motore ti posso dar ragione , tra gli anni 80-90 ha fatto una onorata cariera passando dalla urquattro alla S6 e per chi se lo ricorda anche la performante RS2, ma sulle S3 era montato il 1.8 quattro cilindri 20v
Bella quella S3, e oggi si portano via degli ottimi esemplari a prezzi stracciati. Occhio solo ai cocnsumi, proibitivi, di benzina :wink: