alfa gt 1900 jtd-m 150 cv di marzo 2004... presa nuova appena uscita sempre problemi di elettronica... cambiato gli ammo posteriori... da più di un anno andava bene. l'auto ha precisamente 60500 km ieri girava in città... ad un certo punto lo sterzo si irrigidisce e l'auto si spegne. chiama il carroattrezzi, che tra l'altro è il mio migliore amico e ha tre conce/officine fiat... carica l'auto e via stamattina ci facciamo accompagnare... la mia era sul ponte per modifiche e quella di mamma li... un po di verifiche... le da una 500 e andiamo via... mi chiama il mio migliore amico.... sapete che è successo?? CINGHIA DI DISTRIBUZIONE SPEZZATA 60500 km!!! mai stato anti alfa o cavolate simili... la gt per me è un auto stupenda... però è inammissibile una cosa del genere dai...
strano...anzi stranissimo....mio padre ha fatto circa 170k km con la cinghia originale e tutto bene..poi l'ha cambiata
Io la cinghia di distribuzione la cambio ogni 3 anni, perchè con il tempo invecchia e non poco. Poi dipende anche da come è utilizzata la macchina.
tra le varie rogne che ricordavo sulla GT questa mi mancava! ma è andata la cinghia di distribuzione o quella dei servizi scusa, perchè non mi pare (ma vado a memoria) che sul Mj ci fosse una cinghia sola
no non siamo amanti del rischio..è mio padre che delle macchine se ne sbatte in tutti i sensi...nel jtd cambia oli e filtri su mia insistenza e solo perchè gliela porto io la 156 all'alfa. io nella 147 faccio tutto sempre puntualmente
a 60mila km si rompre la cinghia,bel guaio. Se non ricordo male qualcuno postò di un signore che fece causa alla fiat perchè la sua cinghia si ruppe prima del tempo previsto per cambiarla e la vinse,prova a vedere un pò te.
ma porca putt.......è vero che 170.000 km senza cambiar la cinghia sono quasi un miracolo come già ricordato..........ma 60.000 c.a mi sembra puramente sfiga....!! solidale con Sergio......anzi...più che con Sergio con la mamma, direi.....
so che ti consolerà poco la cosa, ma sulla fantastica mini D che avevo prim del 320d questa cosa mi accadde a 11.000 km, e la risposta di BMW fu "il guasto potrebbe essere causato da agenti esterni, quindi non coperto da garanzia", per vedermi rimborsato mi dovetti rivolgere ad un legale minacciando causa
Minkia, tu sei quel 0.00001% della popolazione che ha superato i 150000Km con la stessa cinghia con DUE macchine senza frullare il motore!
bah secondo me proprio 0.00001% non è io di auto con percorrenze simili, se non superiori, con le cinghie mai sostituite ne ho ritirate diverse in un anno, quasi tutte alfa oltretutto
s'è bloccata la pompa dell'acqua... che è andata poi a spezzare la cinghia... 1.190 euro, grazie! questo è lo spettacolo che si presentava stasera in officina... la mia "Lucia"........................... l'alfa di mamma
dannata pompa dell'acqua... e bhe 1190 euro di danni...significa che forse qualche valvola ha lasciato qualche ricordo su qualche pistone...piegandosi... è andata "bene" poteva spezzarsi anche l'albero a camme Solidarietà con l'accaduto...certo però 60mila km...oddio io sulla Tigra ho proprio quel chilometraggio come limite....ma l'alfa 1.9 come per i motori del gruppo Vag sono tarati a 120mila km quindi è strano che si sia rotta a metà del percorso