Guardate un po cosa si sono inventati i progettisti BMW per i motori di nuova generazione . A voi i commenti ciao http://www.bmw.it/Prodotti/UltimeNotizie/turboSteamer/
Certo che è un peccato buttare tutta quell'energia sottoforma di calore. Questo progetto produrrebbe solo effetti positivi sull'ambiente, sulle prestazioni, sul piacere di guida e anche per le nostre tasche (cosa molto rara ormai). Bene BMW!!!
Chissà quanto costerà... Se per risparmiare 1500 euro di carburante devo spendere 3000 euro di optional (o costo di maggiorato dell'auto) o manutenzione aggiuntiva mi sa che il gioco non vale la candela... Attendiamo fiduciosi...
Secondo te? Solo per uno stupido filtro per lo scarico(FAP) chiedono 660 euro... Un sistema così complesso chissà quanto costerà....
cè uno schema piu visibile che vorrei capirne di piu ? edit : http://www.omniauto.it/magazine/articolo/1272/bmw_turbosteamer.html capitto, mi par carino il discorso, ma cè una pompa in piu (e vai di corrente/energia) e un bel po di peso in piu, x i brevi spostamenti bhoo
[...]E' comunque interessante il confronto con le altre motorizzazioni: ad esempio le prestazioni della 318i con Turbosteamer dovrebbero risultare confrontabili con quelle della 320i, la quale costa circa 1600€ in più ma ha dei consumi leggermente superiori. Questi dovrebbero invece risultare solo poco superiori rispetto alla diesel entry-level, la 318d che costa 2200 € in più rispetto alla 318i ma che ha anche prestazioni inferiori. Quindi un costo di circa 2000-3000€ sarebbe ben giustificato per questo sistema (anche se BMW non parla ancora di costi), che non imporrebbe rinunce ne dal punto di vista prestazionale, ne dal punto di vista delle spese di gestione[...]