Ciao ragazzi, io ho una bmw e36 coupè del 1996, con un problema ai finestrini anteriori: quando uso la funzione confort per la salita dei vetri, questi si bloccano dopo un secondo e tendono a scendere. Sapete come si risolve il problema? Se qualcuno di Roma va al raduno di Berlino il 16/18 luglio mi avverta, sono interessato a partire da qui . Ciao bimmeristi.
Anche io ho notato che qualche volta mi fa lo stesso scherzo, e lo fa in 2 posizioni, però non sono riuscito a capire quando e perchè lo fa... Io ho un coupè del 1997... e se mi riesce a resistere lo porto a Berlino... mi sembra di ricordare che viene via anche Silver (che è der core de Roma)....
so io come devi fare ! smonta i motorini e monta due belle manovelle di 127 vedrai che non si piantano più! hai visto il coupè sembra il tuo con i cerchi piccoli
hai ragione, tu controlla sempre i pesci rossi dentro la centralina. e che i gatti non ti piscino le bocchette dell'aria.
in modalità "comfort" gli alzacristalli hanno una sicurezza: se vi è un intoppo (dito, braccio, borsetta, gola ) alla salita la corsa si arresta e il finestrino ridiscende di 3 cm per permettere di liberare l'oggetto incastrato. se hai dello sporco nelle guide dei finestrini, la difficoltà nella salita è interpretato come un ostacolo e si attiva la sicurezza. anche una botta sotto le ruote ha lo stesso effetto, ed in autostrasa anche il vento oltre gli 80/100 km/h fa attivare la sicurezza. non è un difetto, al limite smonta il pannello, pulisci e lubrifica con una matita le guide. cia'
A questo no ci avevo pensato.... però mi sembra strano, per farli fermare ad esempio impuntandoti con una mano, devi fare molte forza... cosa che non mi sembra faccia normalmente..
Re: Alzavetri anteriori e36 coupè difettosi, come ripararli? bella liii Fonico!!Allora aggiungi la tua partecipazione nel post del BMW Action!!!!Sciao beli
raga non è sporco sulle guide, la cosa era stata anche oggetto di richiamo a suo tempo, il problema è su un alberino interno al meccanismo motore dell'alzavetro, ci sono delle placchette metalliche che tendono a staccarsi, + che tendono, si staccano proprio! quindi quando il sensore passa sulla placchetta mancante, arresta la salita del vetro... lo fà in 2 posizioni, perchè si staccano 2 placchette, o lo tenete così, o lo aprite e provate a ripararlo, senza romperlo!
a me dopo una accurata pulizia il problema spari (adesso è tornato... ) appena ho un po' di tempo smonto il pannello e cerco questo alberino a cui dovrebbero mancare le placche... non credo sia difficile da riparare... cia'
eeee il pannello, magari! devi smontare il meccanismo del motorino elettrico, dove entra il jack dei cavi, dentro ci saranno 2 300 pezzettini, che quando lo richiudi, devono essere ognuno al loro posto... senza contare che se stacchi il jack, dopo devi riadattare il meccanismo, in quanto questo non sà + in che posizione è il vetro...
prada il mio motorino alzavetro sx è deceduto abbiamo provato a sostituire i carboncini ma ora non capisco se non riesco a ritrovare la posizione giusta per il montaggio o se il motorino è andato ...non riesco a capire quali sono i pezzetti che intendi ... sono forse le lamelle che compongono il rotore? puoi spiegarmi meglio? sai non amo tanto girare con un cacciavite infilato sul cristallo per tenerlo chiuso