Sarò ormai diventato ripetitivo, ma posso solo dire Blinker grazie mille sei un mito!!!! In settimana vedo di trovare il cilindro magico sperando di tirane fuori il coniglio e far sparire per magia l'odore di benza dall'abitacolo. Grazie a tutti!!!! P.S.:Scusate per la farse del coniglio ma mi sa tanto che questo odore di benzina non fa tanto bene alla testa (e io penso ormai di esserne diventato l'esempio ).
Sarò ormai diventato ripetitivo, ma posso solo dire Blinker grazie mille sei un mito!!!! In settimana vedo di trovare il cilindro magico sperando di tirane fuori il coniglio e far sparire per magia l'odore di benza dall'abitacolo. Grazie a tutti!!!! P.S.:Scusate per la farse del coniglio ma mi sa tanto che questo odore di benzina non fa tanto bene alla testa (e io penso ormai di esserne diventato l'esempio ).
Sorry ma mi sa tanto che sto odore di benza oltre ad aver fatto male a me ha fatto male anche al mio PC (vedesi la multi risposta)
odore di benza parte seconda x Blinker: mi sono messo sotto la macchina (non un tentativo di suicidio però) alla ricerca del cilindro magico, ma nella zona del serbatoio non l'ho trovato (si vede che nella mia 3er essendo un '91 l'hanno messo in un altro posto). Allora ho guardato tramite l'etk dove potesse essere il filtro carburante e mi pare averlo trovato nella zona dei collettori di aspirazione. Mi sono messo a controllare i tubi della benzina e il filtro, ma della perdita e dell'odore di benza nessuna traccia. x milli318ti: ho tolto il sedile posteriore alla ricerca della botolina in gomma, ma invece ne ho trovate due in metallo fissate con delle viti. Non mi sono però fidato ad asportarle ma con molta cura ho controllato tutta la zona ma di perdite od odore di benza nessuna traccia. Per di più adesso che sto cercando la causa dell'odore questo è tutto il giorno che non si fa sentire, sembra quasi farlo apposta. Che rabbia. Alla fine sconsolato sono andato dal conce che, molto gentilmente, si è reso disponibile a prendere subito in cura la mia piccola non fidandosi a farmi andare in giro con una perdita di benza. Boh, speriamo che almeno loro trovino la perdita (non ne posso proprio più) e che il conto non sia una mazzata. Grazie a tutti per l'aiuto e a presto con una nuova puntata (e spero l'ultima) di "odore di benza parte terza ...... là dove non osano neppure i benzinai". P.S.: Scusate ma quì gli influssi malefici della benza stanno prendendo il sopravvento.....
odore di benza parte III Oggi ho ritirato la mia vettura ed ecco per la modica cifra di 100,50€ :frown: :frown: problema risolto (almeno a quanto dice mamma BMW) . Per la cronaca hanno sostituito i tubi di benzina sotto il collettore di benzina tipo 16121180409. Il dubbio che mi sorge è che abbiano cambiato ancora i tubi sostituiti 3 anni fa (quando avevo avuto un problema simile ma persistente), e guardando la vecchia ricevuta fiscale il n° di codice corrisponde. A mia specifica domanda se i tubi colpevoli della perdita fossero quelli già cambiati in precedenza il capo meccanico della conce ha però risposto che erano degli altri visto che quelli non sono gli unici presenti in vettura (beh lo so anche io, ma il dubbio mi rimane assieme a quello che dei tubi di benzina debbano essere cambiati dopo solo 3 anni strano no ) . . . boh adesso che ho pagato non mi resta altro che sperare che il problema non si ripresenti più .
Meglio così che tutto si sia risolto! Certo che se il codice è quello... Difficilmente assegnano lo stesso codice a pezzi diversi, casomai una tubazione può essere componibile e l'intera tubazione ha un suo codice al qualle corrispondono tutti i pezzi da montare uno in fila all'altro... Quindi o ti hanno cambiato lo stesso tubo oppure a quel codice corrispondono più pezzi componibili di una tubazione e forse loro ti han cambiato quelli che avevano salvato 3 anni fa!
Spero che sia come dici tu!!!! Cmq l'importante è che ora il problema non si ripresenti più. Ciao e grazie dei consigli dati precedentemente.