Saluti ragazzi mi rivolgo a voi che sicuramente siete piu' esperti per questa grande auto che ammiro ogni giorno,ma ha un problemino che nessuno è riuscito quasi con chiarezza a venirne a capo.La mia 320 è dotata di impianto a metano ma anche a benzina strappa diciamo fino a circa 2000 giri pensando alle candele le ho sostituite ma il problema rimane,qualcuno mi dice che sono le pipette delle bobine che vanno alle candele essendo vecchie non isolano piu',effettivamente non sono al massimo ma a me sembra un problema di corrente,poi mi hanno detto alla bmw che solo le pipette non le danno ma danno tutta la bobina e cambiarne 6 immaginate quanto mi costa,voi cosa pensate che sia?Grazie a quanti mi aiuteranno ! Saluti.
Si ma ci fa sia a benza che a metano,poi quando si passano i 2000 giri non si nota piu'!Sembra come se sotto quei giri venisse a mancare la corente alle candele in modo non uniforme poi se accelero un po' riprende normalmente .
controlla i manicotti che non siano crepati. Poi, forse sparerò una cazzata, controlla l'impianto elettrico con una diagnosi in officina
Secondo me ti conviene disinstallare l'impianto a metano... Se usata con moderazione le nostre E36 fanno un baffo anche ai diesel moderni. Io sono riuscito a farmi quasi 18 km/l
......ma stai scherzando?!strappa sia a metano che a benzina quindi non è un problema di alimentazione!
e sarà qualche manicotto o tubo crepato con qualche foro. Noti anche che appena la accendi non è intorno agli 800 giri/minuto ma è ballerino il motore, tipo sale e scende tra i 900 e i 1200 giri/min?
la mia invece fa se ne va a 3 cilindri e poi superati i 2000g/min torna a 4....ma tanto io ora devo aprire il motore...xò mi sembra strano sto fatto...potrebbe essere che prenda aria da qualche parte come dicono i miei colleghi...poichè dopo i 2000giri la benzina è equiparata all'aria....
Hai già provato a girare con il debimetro staccato per vedere se lo fà ancora? oppure visto che te lo fà solo a caldo potrebbero essere sì le bobine...
aaaaaaaaaa ciao racer scusa la mia ignoranza mi puoi spiegare come l aria nel circuito d acqua possa dare problemi al minimo magari perche il bulbo non legge sempre una temperatura costante
Ciao Racer,che connessione c'è tra raffreddamento e strappo? te lo chiedo solo per conoscere meglio questo motore!Mi puoi dare qualche consiglio di come si effettua lo spurgo?Grazie.
Sono molto interessato alla discussione. Per la cronaca ho anch'io l'impianto (gpl) e anch'io in questi giorni sto avendo lo stessso problema. 2 giorni fa ho sostituito il manicotto che va dal debimetro al corpo farfallato, oggi il meccanico mi ha bypassato la valvola di recupero dei vapori dell'olio, ma non ho risolto. Effettivamente gira un po'meglio al minimo, ma il problema si ripropone lo stesso. A me però lo fa fino a 4000RPM e ultimamente l'impianto a gas si disinserisce in continuazione e gira a benzina.
ecco perchè non voglio fare l'impianto a gas... non voglio problemi del genere...cmq spero possiate riuscire a risolvere presto e con poca spesa il problema in bocca al lupo raga...
Qualche novità? Per fare una prova, io sto girando da 2 giorni solo a benzina. Sembra un po' migliorata ma il problema persiste, a volte più frequente, a volte meno. A volte addirittura si spegne.
Ciao. Molto interessante. Mi spieghi meglio? Se fosse così potrei anche aver capito l'origine del male, ma non capisco il nesso fra circuito di raffreddamento e alimentazione.