ciao a tutti ieri sera mentre tornavo accasa dal lavoro, ad un incroccio ho toccato il paraurti posterriore di una signora che guidava una yaris.(io ero con la mia bmw 318is coupe) siamo scesi tut'e'due dalle macchine , abbiamo guardato il paraurti della signora , e sembrava tutto apposto. ci scambiamo i numeri di teleffono e ciscuno per la sua strada. stamattina mentre andavo al lavoro mi chiama e mi dice che ieri sera, quando e arrivata accasa , ha osservato un'ammacatura sul paraurti in causa(posterriore) e mi chiede i dati per fare la denuncia. adesso cosa mi consigliate di fare? a quanto puo ammontare cambiare il paraurti della signora? cosa mi consigliate : mettermi d'accordo con lei e pagare di tasca mia, oppure fare la denuncia? premetto cho da poco(21 dicembre 2009) ho fatto l'assicurazione tramite registro riva con loid italico com'e meglio procedere? e il primo incidente che faccio in vita mia e non ho mai avvuto a che fare con cose del genere vi ringrazio per le vostre risposte
se la signora non ha nulla da obiettare, mettiti d'accordo e vai da un carroziere in sua compagnia. lui sistema l'auto, tu paghi il conto. se vai tramite riva, l'incidente va comunicato se non erro tassativamente entro 3 giorni
la pensavo anch'io cosi poi se la spesa e entro i 3-400 euro sto apposto mi sapreste dire un carozziere bravo a roma grazie ragazzi siete stati velocissimi
sarò prevenuto.... ma... non è che la signora è rinsavita e si vuole far mettere a posto danni che magari non hai fatto? fa una bella cosa: se non è troppo lontano vai a vedere che effettivamente il danno ci sia!
Sarò meschino, ma visto che paghi per riparare la macchina di un altro, più che uno bravo dovresti trovarne uno economico
piu' che altro se si tratta solo di qualche 100 euro,nn vale la pena passare dall'assicurazione,anche perche' il prossimo anno pagheresti piu' di assicurazione scalando indietro con la classe di merito!!!! trova qualcuno alla buona,e sistemagli di tasca tua il graffietto....ma looooool ste cose mi mandano in bestia ....chissa' il perche' tutti i difetti li trovano solo quando arrivano a casa.....se al momento che siete scesi,nn c'era nulla,a me chi mi dice che proprio quella sera nn ha cozzato nel suo garage????
Vai a metterti d'accordo con la signora, se denunci al RIVA, devi pagare di default 250 EUR in tutti i casi.
Il RIVA non ha classi di merito, pagherà la quota fissa anche il prossimo anno, le regole sono diverse.
Non so bene come funziona il RIVA, sapevo anche io che si paga una spesa fissa, ma di queste 250 euro non ne sapevo niente. E' successo anche a me una volta di aver toccato leggermente un'auto che mi precedeva e dopo mi ha chiamato per dirmi che il suo carrozziere aveva visto una MICRO lesione e quindi doveva stuccare e verniciare il tutto... In effetti il para aveva un graffietto e lui l'ha voluto come nuovo. Il suo carrozziere voleva 100 € il mio 150, quindi a lavoro finito (ho voluto accertarmi che volesse aggiustarsi l'auto anche se in realtà il signore in questione avrebbe potuto tenersi i soldi e non aggiustare) ho pagato i 100 euro...
ciao ragazzi, allora vi aggiorno sulla situazzione. ieri sera sono stato insieme alla sig-ra dalla sua compania assicurativa ed abbiamo compilato il cid.mentre si compilava ho chiesto a quelli dell'agenzia in che classe rientro se faccio pagare il danno all'assicurazzione.mi hanno detto che scalo di 2 classi, dalla 14-a alla 16-a. adesso, io so che l'assicurazzione con riva non prende in calcolo le classi di merito , ma se cambio macchina oppure non posso piu fare l'assicurazione con riva rientrerei con la 16-a classe di merito. quando ho incontrato la sig-ra, ho visto il danno che c'e sul paraurti posterriore. nella zonna de'impatto presenta un'ammacatura(non appena posso posto anche le foto), quindi il danno e reale. stamattina siamo andati ad una rappresentanza che fa anche preventivi. il carrozziere ha detto che va cambiato il paraurti posterriore il tutto costerebbe 534 euro. nell'incidente, quando ho fatto il tamponamento all yaris, lei(sta sig-ra) e andata addosso ad un'altra autovettura. il conducente della terza autovettura e sceso dalla macchina , ha fatto un po di cassino e poi e andato via senza prendere i dati delle autovetture coinvolte nell'incidente ne lasciare i propri. per la paura della sig-ra che il terzo conducente si rifaccia vivo a chiedere risarcimenti per eventuali danni, abbiamo compilato il modulo cai , pero senza mandarlo. adesso, secondo voi , come potrei procedere? mi metto d'accordo con la sig-ra e pago di tasca mia? faccio pagare tutto all'assicurazzione? se io mi metto d'accordo con la sig-ra e pago di tasca mia, poi si rifa vivo il terzo conducente per chiedere risarcimenti, come si procede? vi ringrazio per le risposte che mi avete dato e per quelle che seguiranno
hai perfettamente raggione. poi se non lo communichi entro sti 3 giorni (e oggi e il terzo giorno dalla data dell'incidente) l'anno prossimo no puoi piu fare l'assicurazzione con loro hai raggione pure tu, ma visto che c'e qualcun'altro che ti ripara la macchina, perche andare da un qualsiasi carrozziere e non optare per il meglio del meglio
prova a vedere se trovi in qualche demolizione il paraurti magari anche dello stesso colore, almeno risparmi qualcosa... Sarò cattivo ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio, visto che la signora casualmente si è accorta la sera del danno e non quando l'avete visto insieme, se riesci ad andare da le vacci e metti a confronto le macchine per vedere se effettivamente è un danno che hai fatto tu o che può aver fatto lei facendolo pagare a te... Purtroppo ti dico questo perchè io tamponai un signore con la macchina di mio padre il danno che c'era non era stato causato da me, e dovetti pagare 200€ solo perchè a mio padre non dissi niente di ciò che era accaduto...Quindi assicurati che il danno sia stato causato da te...Spero possa esserti stato d'aiuto dicendoti anche questa cosa.
Io pagherei il danno di persona perchè cmq perderesti la tua classe di merito e quando rifai l'assicurazione non con riva pagheresti di più.Cmq i paraurti si possono anche agiustare se sono ammaccati e ci vuole in genere 100 o 150 euro non di più.Poi se deve essere sostituito lo prendi di concorrenze e non originale e lo fai verniciare la spesa più o meno e del 50 euro in più rispetto ai 150 per agiustarlo.
Mah ..... scusa ma tu non eri sceso per controllare i danni che non c'erano!?? sai ujna volta mi è succcesso di tamponare e dopo aver fatto il cid mi chiama l'assicurazione dicendomi che era saltata fuori un'altra macchina che aveva subito danni, inesistente al momento dell'incidente. In sintesi la signora che avevo urtato si era confrontata con penso amici e parenti e aveva simulato l'esistenza di un'altra macchina ...acci sua! Così feci una lettera dichiarando l'inesistenza dell'altra auto Per fortuna hanno tolto il risarcimento per il colpo di frusta seno bisognava continuà a pagà quelli che si facevano risarcire 10.000 euro per colpi di frusta inesistenti
guarda, il mio caso e molto simile al tuo. la differenza e che la terza macchina e sempre essistita, ma com'e che s'e n'e andato con tanto di fretta e senza prendere dei dati non ci ho pensato piu , fin quando non sono andato a compilare quei moduli ieri sera.