Ciao ragazzi, ieri sera mentre ero sul trono () leggevo Al Volante di Agosto e mi sono imbattuto in un articolo in cui testavano le varie modalità Sport - Confort - EcoPro su una 118d, per verificare consumi e accelerazione, ripresa ecc... bene lato consumi nessuna novità in Sport consuma decisamente di più, in Confort e Ecopro i consumi sono vicini con piccolo vantaggio per la Ecopro, ma quello che mi ha veramente lasciato basito è che sia nello 0-100 che le nelle prove di ripresa i tempi migliori siano SEMPRE stati fatti in modalità EcoPro e a volte i peggiori in Sport , loro imputano la cosa al fatto che comunque premendo sull'acceleratore anche in EcoPro vengano scaricati tuti i cv e al fatto che il clima lavora di meno togliendo meno cv... resta il fatto che la cosa mi ha lasciato stupito :wink:
beh alla fine quando sei a tavoletta/kickdown l'auto va al massimo delle prestazioni indipendentemente dalla modalità
comunque davvero ottimo il cosumo della 118d in modalità eco pro , sempre riferito alla prova di alVolante percorre quasi 20 km al l. in citta !
però durante le prove hanno sempre tenuto il clima acceso, ora io non so bene come funzioni lo start/stop, se si è fermi a una semaforo col climatizzatore on e lo s/stop on, il motore si spegne ugualmente ?
si però resto colpito dal fatto che i tempi siano migliori in ecopro piuttosto che in sport, non trovi sia comunque strano?? leggo che tutti trovano l'auto moscia in ecopro qui sul forum, e poi stacca tempi migliori che in sport, mah... dal basso della mia Giulietta c'è un abisso in accelerazione/ripresa tra N e D, pensavo che le varie modalità BMW fossero simili come impostazione...
Accelerazione migliore in EcoPro che in Sport! Anch'io lo trovo strano anche perché a sensazione in sport senti una vivacità molto maggiore che non nelle altre impostazioni ma è anche vero che non pigio mai fino in fondo al kick down quindi starà lì la differenza My iPad