A.p.s. Digitale | BMWpassion forum e blog

A.p.s. Digitale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da luka20, 2 Dicembre 2010.

  1. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' quello di Christian72. Funziona, provato sui debimetri ormai andati nei TD e va egregiamente. Non so sui benzina aspirati come si comporti sinceramente.

    Però ti dico che il debimetro è molto meno soggetto ad usura rispetto ad un TD (sempre che non si usino filtri immersi nell'olio). Il mio l'ho ripulito da poco con prodotto apposito e non è che abbia sortito grosse differenze, funziona egregiamente e lo faceva anche prima.

    Amplificare il segnale originale potrebbe effettivamente creare un ingrassamento della miscela: mi entra 10, il debimetro dice 12, aumento la benzina. Male non credo che faccia, ma non spererei in aumento di prestazioni tangibile.

    Però aspettiamo gli esperti del settore...
     
  3. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Sospettavo fosse il suo ma nn ne ero certo...Grazie ROX, ora aspettiamo gli esperti.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..nei motori a benzina un aumento di carburante sortirebbe l'unico effetto di scostarsi maggiormente dal valore stechiometrico,(miscela più grassa)con semmai un calo prestazionale .sarebbe utile solo in caso di dover ripristinare un poco la sensibilità del componente compromesso,al fine di dare di nuovo una corretta informazione alla centralina che sovrintende l'iniezione di carburante..

    diverso è il discorso per il motore diesel,che lavora già con valori molto distanti dallo stechiometrico,tanto da dire appunto in gergo tecnico che talerapporto nel diesel non esiste.

    questo motore infatti semplificando gira ingurgitando sempre il massimo volume di comburente(aria).L'aumento viene dato appunto solo aumentando la mandata di combustibile.

    in questo caso il modulo ingannando la centralina immette più gasolio del normale,dando così luogo ad un leggero aumento prestazionale.(fino al limite di autoadattamento della ecu,poi l'eccesso non riesce a venire bruciato bene,dando origine a rugosità di funzionamento,fumosità eccessiva,fino a perdere potenza)
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Beh, in realtà in closed loop (sotto feedback delle sonde lambda) il problema carburazione non si pone, al massimo bisogna vedere gli effetti della cosa in open loop, quindi a tavoletta, sui motori più anziani.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,intendevo dire che se il debimetro è funzionante ,sui benza il modulo è inutile in quanto non produrrebbe un aumento prstazionale (al contrario dei diesel )

    sui motori più datati secondo me se hanno abbastanza aria da tracannare potrebbe anche migliorare..

    ma non sono espertissimo,specie di elettronica..:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina