Buona sera. Qui comincia la brutta storia del mio E65 740i Individual 2005, 96000 km. 306 Cv. Presso officina Bmw ho dovuto sostituire nell'ordine : CANDELE BOBINE CANDELE CENTRALINA MOTORE ALTERNATORE e per finire...Valvola Valvetronic di una bancata (alla fine era questo il vero problema). il motore non "borbottava" più...ovvero funzionavano tutte e due le bancate (finalmente). Passano pochi mesi ed il problema si ripropone : stavolta cambio officina Bmw...: SOSTITUZIONE BOBINA VALVOLA VALVETRONIC ma ancora non va allora SOSTITUZIONE CENTRALINA VALVOLA VALVETRONIC e SOSTITUZIONE COPERCHIO VANO CENTRALINA ..era bruciata (contatti ossidati) ..era entrata acqua nel vano centraline. E' lo stesso vano della centralina motore...si suppone che quando hanno cambiato la centralina motore..non hanno chiuso bene il coperchio..e alla prima pioggia importante...ADDIO. ma ancora la bancata borbotta. Hanno controllato la compressione della bancata.... e pressione non c'è.. Soluzione proposta?..SOSTITUZIONE DELLA TESTATA...OVVERO DI TUTTE E DUE LE TESTATE....4000 EURO L'UNA. L'officina dice che in passato hanno dovuto fare la sostituzione delle testate anche ad altri E65 4000 benzina come il mio e si suppone che tutto sia causato dalla valvetronic bloccata. A questo punto sono nella situazione di rottamare un auto di 96000 km...in condizioni estetiche perfette..tenuta come una figlia. La mia officina di fiducia, in questo momento sta smontando la testata per vedere se è possibile una soluzione alternativa..... Qualcuno di voi è mai incappato in un problema simile? Grazie per ogni eventuale info e sostegno morale.
in effetti negli states molti hanno avuto problemi con i 45i (versione più diffusa, stessa tecnologia) per problemi al valvetronic e alle testate. ci sono molto video su youtube a riguardo.
Esatto. Quindi sto tranquillo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Quando leggo di certi guasti la mia convinzione che le BMW siano tuttora di gran lunga le auto migliori sul mercato , vacilla. 96000 km sono una miseria , massima solidarietà. Recentemente ad un conoscente, un officina BMW ha presentato un preventivo di spesa di 17000€ per la sostituzione del motore di un X6 diesel da 300cv. Macchina recente e poco kilometrata. Guasti di tale portata sono difficili da digerire su qualunque auto, a maggior ragione su una Bmw.
...forse me la cavo...la mia officina di fiducia (non ufficiale) non ha voluto credere al "dramma" prospettato da quella ufficiale ed ha rismontato la valvetronic e pulito gli iniettori e la pressione sulla bancata è tornata..(la valvetronic evidentemente era bloccata aperta) Adesso il solo problema è che a volte se si affonda il pedale,il motore non prende subito.....sono in tre che ci stanno "smadonnando" da una settimana....è diventata per loro una questione di principio. La morale è che alcune officine ufficiali (per la mia esperienza...3 su 3...)....propongono,sbrigativamente, cambi di centraline o di testate...eccheglifrega a loro...paghiamo noi....:wink:
Col cambio automatico proprio non ci capiscono na sega ! Ma con tante altre cose........... Se non ci sono degli errori nella diagnostica....... Il fatto è che tranne qualche eccezioni le concessionarie per risparmiare danno un camice bianco a persone che devono ancora maturare un'esperienza e visto che esperienza non hanno sono gli stessi, MOLTO Molto attenti agli interessi aziendali !!! certo un meccanico degno di tale nome non è manipolabile ed è oltremodo costoso. Ecco perchè bisogna evitare le concessionarie . Comunque quà sul forum si ricevono ottimi consigli e Puccio è unomdi questi !
Buongiorno. Problema risolto cambiando tutti i cablaggi del motore (338,00 euro)....alla fine totale 1889,00 euro (ai quali aggiungere i 2500,00 della centralina motore dei mesi addietro..).Adesso che è a posto.....qualcuno è interessato all'acquisto??????