magari con meno disegni e aperture sul paraurti... però se fosse così batterebbe tutte le berline in circolazione
Ieri ed oggi sono stato da Missaggia, ha appena gasato una 164 twin spark dell'89 con 46000km Euro 0. Quella si che era un'alfa, con 6 cv in meno le 520i se le beveva e riusciva a fare i 10klm/l e 400000km.
figata, la prima serie della 164 mi è sempre piaciuta! e mi ha sempre affascinato pensare a cosa si erano fumati quelli che hanno progettato i display del clima e dell'orologio dato che ci vuole un binocolo per leggere i numeri, tanto sono piccoli!
vero, infatti contrariamente a molte biemme sono una più bella dell'altra ma le biemme hanno la loro magia sotto alla loro pelle
e hanno molti soldi, e quindi molti investimenti alle loro spalle. l alfa ha problemi soprattutto di peso sulle ultime auto (*****, cosa sarebbe stata la brera con motori decenti e un telaio d alluminio!!!), ma tenendo conto degli investimenti riceuti per crearle, che credo saran stati pari ad un tozzo di pane...beh, han gia' fatto un mezzo miracolo, pesante ma l han fatto
La 164 V6 3.0 grande macchina , nel 1987 viene presentata nella versione a 192 cv e 230 km/h ,nel 1990 arriviamo a 200 cv e 240 km/h e infine la 3.0 quadrifoglio da 232 cv e 250 km/h e siamo nel 1992 . (stessa potenza specifica delle GTA ) La 166 non la trovo proprio una degna erede, la 164 era molto avanti al momento della presentazione.
bello quel disegno anche se il frontale è troppo carico di fessurine.... speriamo facciano una bella Q4 con un bel dieselone 3.0 240cv e con un peso decente
c.azzi loro. non vedo perchè perdere tempo per giustificare un progetto nato male. potevano pensarci prima di fare il passo più lungo della gamba.