Quindi voi sostenete che Massa è allo stesso livello dei vari Vettel, Hamilton, Alonso, per dirne tre a caso? Il tempo come sempre sarà galantuomo e il prossimo anno potrà consumare la sua vendetta nei confronti della Ferrari, come fecero Irvine e Barrichello prima di lui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quanto al resto, @giacomo , mi sapresti dire chi e come ha pagato per gli insuccessi delle scorse stagioni? Chi accettò di negoziare un patto con la RedBull per consentire loro di proseguire la stagione con gli scarichi non regolamentari (soffianti), ad esempio?
In appendice al GP d'Italia, Massa comunica con un tweet che dal 2014 non guiderà più una Ferrari, che darà il massimo per le prossime sette gare, auspicando di continuare a vincere (???) con una nuova macchina che glielo consenta.
KIMI IS BACK!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cavolo quanto son strafelice....finalmente due piloti con le palle sulla ROSSA!!!
[h=2]Ma vogliamo parlare della 348 di 30 anni fa che ancora nel 2013 fa servizio di sicurezza antiincendio durante la partenza del GP di Italia di F1? Poi ci lamentiamo che all'estero ci vedono sempre con i soliti stereotipi [/h]
Sarà interessante il confronto con Alonso, comunque questa notizia era praticamente già nota da una settimana, e anche lo stesso Kimi fra le righe lo aveva fatto capire.
Quando hai tutte le telecamere del mondo addosso, ci vuole tanto a farsi prestare una 458 Italia? Il messaggio che passerebbe sarebbe ben diverso di quello di un paese ridotto alla fame. Immagina se per gestire la sicurezza anti-incendio del gran premio di Germania usassero una Porsche 356
"anche in questi ultimi 3 anni se non ci fosse stata la Red Bull a quest'ora staremmo a parlare di dominio Alonso-Ferrari." . ciao Fra, la buonanima di mio padre diceva certe volte: " se mio nonno non fosse morto, probabilmente sarebbe vivo... il fatto è che la red Bull c'è stata; è una squadra "legittimata" a correre in F1 come la ferrari o altre squadre; non è il fantasma dell'opera, per cui certe affermazioni....lasciano il tempo che trovano, ultima cosa, mi scuso con tutti gli amici, ma questi giorni sono stato poco assiduo per ragioni personali, questo spiega le mie risposte tardive; su massa ripeto che , a mio avviso, le colpe dell'insuccesso ferrari di questi anni non sono sue.... difficile dire se Raikkonen sia migliore come pilota, ma se la macchina non va, nemmeno il padreterno può nulla, come dimostrano i risultati di Alonso( che sicuramente è un eccellente pilota , anche come uomo non vale molto) e se quest'anno al posto di massa ci fosse già stato raikkonen, le cose sarebbero state esattamente le stesse salutoni
..siccome è risaputo che ti piace capire ciò che vuoi e che io non sono responsabile di ciò, direi che KIMI ha vinto contro una concorrenza pressappoco simile in termini di monoposto...Il supercampione Alonso come sarcasticamente lo chiami tu ha a che fare con una monoposto che ha in media un margine che va dal mezzo secondo ai 7 decimi e soprattutto in qualifica il problema diventa rilevante rilegandolo sempre in media in terza fila compromettendo la gara.. questo era il senso del mio discorso e non i SE ed i MA che alludi..
siccome è risaputo che ai tifosi è inutile parlare, anche perchè alcuni " faticano con le allusioni" ("questo era il senso del mio discorso e non i SE ed i MA che alludi".). /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ti lascio alle tue a(i)llusioni salutoni
Le mie sono illusioni in quanto comune mortale a differenza di te che sei il detentore supremo della verità...
vedo che le cose cominciano ad essere chiare; curiosamente alcuni "tifosi" sono molto permalosi, soprattutto dopo questi anni di scarsi successi di certe squadre; non si può dire nulla che contrasti con la loro convinzione, altrimenti cominciano i comportamenti aggressivi( naturalmente, e per fortuna, solo virtuali); "siccome è risaputo che ti piace capire ciò che vuoi".... ma che argomentazione è, cosa significa, da chi sarebbe risaputo? boh che diamine, come ti permetti di dissentire? non è la prima volta che leggo simili cose; lo stesso accade quando si discute di vetture stradali, sembra quasi di avere a che fare con degli integralisti quando si parla di religione; poco ci manca che venga lanciata una fatwa. tuttavia non dovrebbe essere impossibile ( con un minimo di buon senso) di discutere di certi argomenti con obiettività e serenità; la passione è comprensibile, molto meno certi atteggiamenti, come se il dissentire, in questo sacro tema, costituisse un atto di lesa maestà; saluti a tutti
Metto le mani avanti e drizzo le orecchie seguendo questa discussione. Mi auguro per tutti che si stemperino i toni, altrimenti per evitare battibecchi mi vedrò costretto a chiudere la discussione.
Il bene per il forum a mio avviso é mettere da parte quando si scrive le proprie frustrazioni quotidiane... Sarebbe meglio per tutti.. Se poi apri la discussione relativa al DPF e ti sfoghi,sulla flavia e ti sfoghi nei topic di f1 idem allora é bene tirare un respiro e contare fino a 10... Buon forum a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il problema della credenza irrazionale in qualcosa ha poco a che fare con lo sport o la passione tecnica ; ritornando alla questione originaria.... la ferrari è nella situazione di una squadra di calcio nella quale il padrone crede di risolvere i problemi di competitività cambiando l'allenatore; il povero Massa è stato accusato di tutto....già l'anno scorso aveva corso il rischio di essere licenziato; è "utile" trovare qualcuno sul quale scaricare le colpe degli insuccessi, in questo modo si salvano gli altri, spesso i veri responsabili della situazione; anche un pilota molto forte come Alonso non ha potuto ottenere quei successi che sembravano a portato di mano proprio perchè c'era un binomio macchina pilota di primo ordine a contrastarlo.... è singolare dire : -ah se non ci fossero stati Vettel e Red Bull.... ciò che conta è la realtà e nella realtà ci sono. viene da ridere...altro che frustrazioni. Vedremo raikkonen, ma come al solito l'elemento chiave è nella macchina; anche un fuoriclasse come Schumacher nel 2005 e nel 2006 fu sconfitto per la semplicissima ragione che il suo avversario principale disponeva di una macchina più veloce; anzi a volte la differenza può essere tale che anche un pilota di medie qualità, come era Demon Hill, riusciva a battere il campione dell'epoca ; il prossimo anno le novità tecniche saranno numerose e tutti avranno problemi di affidabilità; poi la questione dei consumi; con 100 kg di carburante si vedranno macchine ferme o correre al risparmio.....per cui il mezzo diventerà ancora più importante, saluti
R: 12.2013 | 08/09/2013 | Gp Italia - Monza Io non credo ci saranno tanti stop per mancanza di benzina... Tutti i motori saranno progettati appositamente