Una cosa non sono riuscito a capire (non ho visto la gara)... ma Hamilton ha avuto danni alla macchina quando Webber l'ha tamponato? E' dovuto rientrare ai box? Una considerazione: se la gara non fosse stata bagnata non so se saremo qui a parlare di gp spettacolare.
Non vorrei esagerare, ma se rapportato ai tempi moderni, Hamiton ricorda Villeneve, ma con un pizzico di concretezza in più.
Alè Alè ALONSO !!!!!!!!!!! Che gran pilota..... ha cappellato la partenza di brutto, ma è un grande. Peccato x la strategia Ferrari, non sono convinto sia stata una buona scelta non andare ai Box. Certo che Massa è un fermone indegno, manco Kubica è stato capace di passare (e nemmeno di attaccare!)
Eh si, ce lo vedo proprio Hamilton a dormire dentro al circuito col camper, moglie e due figli O a passare i weekend a fare foto coi tifosi disabili Sportivamente parlando lo paragonerei ad un Mansell con molta concretezza in più, Gilles è una categoria sublime a parte e tale resterà
Beh per me di Villeneuve c'è n'era uno, e di certo non era il clown che gareggiava da metà anni 90 in avanti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie Massa.. grazie veramente.. tu si che non mi deludi mai.. ti reputo un raccomandato senza palle.. e come sempre appena le gare si fanno da uomini veri tiri il freno a mano e preghi di arrivare alla fine trottorellando per il circuito.. che roba brutta.. Cosa avrei pagato per vedere Alonso e Kimi insieme.. Kimi ti prego torna.. stai disboscando più tu con le auto che l'industria della carta negli anni '80.. Kimi torna a fare quello che sai fare..
Alonso e Massa Alonso è di una categoria diversa e si vede MA per coloro che pensano ieri il muretto avrebbe dovuto intimare a Massa di farlo passare ricordo la seguente cosa: Magny Cours 1999: ad Irvine viene imposto dai box di far passare Schumacher in rimonta, Schumacher chiude quinto, Irvine sesto. Silverstone 1999 (gara dopo): Schumacher si rompe una gamba, speranze mondiali finite. Resta Irvine. Suzuka 1999: Hakkinen vince corsa e titolo, Schumacher secondo, Irvine terzo. Se Irvine non avesse dovuto sottostare all'ordine di scuderia a Magny Cours avrebbe avuto 1 punto in più alla vigilia di Suzuka, che sommato ai 2 punti in più che avrebbe avuto chiudendo secondo e non terzo nella gara nipponica (su ovvio input dal muretto) avrebbe vinto il titolo 1999 al posto di Hakkinen. Amo Alonso come ben sapete, ma che procuri a star davanti a Massa in prova (ed a restarci evitando di cappellare al via) o a passarlo alla vecchia maniera in pista
Fuori dal circuito non mi interessa, in pista la voglia di mettere le ruote davanti all'avversario gli assomiglia...
Io ho sempre scritto le stesse cose su Massa.. Kimi è ancora di una spanna sopra.. ora ci sono 2 fenomeni in Formula 1 Alonso e Hamilton.. il 3° si è messo a buttare giu alberi nei Rally..
Fuori dal circuito ci son le cose che fanno la differenza anche in pista, non sorprendiamoci che Kimi non dimostrava cuore quando off track la cosa più filantropa che faceva era ubriacarsi a morte. Detto questo mi pare evidente che ti riferivi a Gilles. Ammetto di non essere l'interlocutore più lucido in merito, per me è stato l'unico pilota incapace di provare paura di tutta la storia della F1. Probabilmente non avrebbe vinto il titolo nemmeno con la F2004 ma avrebbe rischiato la vita ad ogni curva con la F60 dello scorso anno per chiudere 11mo anzichè 12mo. Dopo di lui il nulla. GILLES VIVE
e ma la pussycat pussy pussy pussy è 1 spanna sopra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Paura Andras ha tante accezioni: paura di morire. Ma anche paura di gettare al vento una gara. Nella F1 di oggi credo che sia più la seconda. Certo, rimane un sport pericoloso, ma prendersi un rischio più che farsi male o morire vuol dire insabbiarsi o piegare un braccetto di una sospensione, oppure tirare i remi in barca per paura di stressare troppo le gomme e accontentarsi. Che è diverso dal correre con la testa in cui il pilota intelligente capisce se può servire non "aver paura" oppure deve solo portare la macchina in parco chiuso. Hamilton nel dubbio osa. Come faceva Gilles.
Sebastian Vettel: "Speriamo di risolvere i problemi di affidabilita' per iniziare a vincere" SEBASTIAN VETTEL, ritirato "Sentivo che qualcosa non andava un giro prima. Ho visto delle scintille uscire dalla ruota anteriore sinistra poi delle vibrazioni appena ho toccato i freni e cosi sono andato dritto alla curva 13 finendo nella ghiaia. Non c'era nulla che potessi fare, ho perso la macchina. E' un peccato perche' avevamo la corsa sotto controllo anche se le condizioni sono state difficili. Ma per vincere bisogna finire. Sono dispiaciuto per le due vittorie mancate, ma c'e' ancora molta strada da fare in questo campionato. Stiamo lavorando duramente per arrivare in cima ai problemi di affidabilita' e speriamo di avere una gara solida e vedere la bandiera a scacchi in Malesia." MARK WEBBER, Pos 9 "La mia partenza e' stata difficile, ho fatto slittare molto le ruote ma per fortuna ho perso solo una posizione. Dopo la safety car, la mia gra stava andando bene, volevo entrare ai box nel giro in cui anche Sebastian ha cambiato le gomme, ma ovviamente chi e' davanti ha la precedenza e cosi sono rientrato al giro successivo e cosi ho perso molto tempo. Verso la fine della gara sono riuscito a prendere il gruppo di testa ma poi c'e' stato l'incidente. Chiedo scusa a Lewis, ma ho perso aderenza e la macchina e' scivolata dietro di lui. E'stata una giornata dura per la squadra, ma ritorneremo."
Nico Rosberg: "Il quinto posto e' un buon risultato dopo una gara imprevedibile" NICO ROSBERG, Pos 5 "Il quinto posto e' un buon risultato dopo una gara imprevedibile. Ho avuto una brutta partenza sul bagnato e dopo ci e' mancato il ritmo ed ho lottato con le gomme option. Il degrado posteriore e' stato eccessivo e cosi abbiamo deciso per una seconda sosta per tentare di attaccare il gruppo davanti. Anche senza problemi con le gomme sarebbe stato difficile passare, e quindi e' stato bello recuperare un paio di posizioni con l'incidente di Mark e Lewis. Abbiamo bisogno di continuare a prendere punti mentre noi continueremo a migliorare la macchina." Michael Schumacher: "Una buona gara considerando il contatto alla prima curva" Pos 10 "Ho fatto una buona gara oggi, un peccato che sono stato colpito subito dopo la partenza. Questo episodio ha deciso la mia gara, ovviamente. Ma cose del genere accadono e quindi hai solo da dire: "queste sono le corse". Ho dovuto recuperare dall'ultima posizione, ma devo dire che mi sono divertito e il nostro passo in gara e' stato promettente per una buona parte della gara. E' stato bello prendere un punto e possiamo pensare con fiducia alla prossima gara."