320d dell'99 ciao ragazzi confermo che la 320D dell'99(la mia bestia)è euro 2,bollo 308euro essendo residente in calabria
Vado a rimembranza, ma mi sembra che i deisel sono passati euro3 dopo il 2001 ossia quando sono usciti i 325 e 330. Se qualcuno ha un 4ruote dell'epoca a portata di mano (io li ho nell'altra casa ) nel listino del nuovo c'erano i triangolini che distinguevano i modelli euro 3 dagli euro 2
Onestamente forse avete ragione, perché io mi sono fidato dell'archivio di 4ruote in internet che dà la mia 320d del 2000 come EURO3. Ormai però l'ho venduta e nn posso più verificare...
Dico io, come fate ad essere così sicuri? Non che me ne freghi qualcosa, ma se fosse euro 2 o 3 in ogni caso non potremmo circolare nei giorni di blocco totale della circolazione. Comunque se serve dimostrare quanto da me affermato, vi posso fare la scansione del libretto con su riportata la sigla della direttiva 98/69CE che rientra nella classificazione Euro 3. Se non bastasse ho la prova, di quattroruote online, dell'auto in oggetto dove è dichiarato che è classificata Euro 3. Con ciò voglio solo contribuire alla corretta informazione:wink: senza voler contraddire nessuno!
Figurati, siamo qui per fare luce, cmq la normativa euro dipende anche dall'anno di costruzione, io avevo un 330cd del 2003 ed era euro 3, adesso ne ho una del 2005 ed è euro 4, se la tua è un 2000 di anno sicuramente sarà euro 3 ma del 99 o peggio ancora 98 dubito assai!!!:wink:
Infatti Euro 3: indica i veicoli conformi alla direttiva 98/69. In vigore dal 2000, relativa all'ulteriore diminuzione delle emissioni, è obbligatoria per gli autoveicoli fabbricati dopo il 1 gennaio 2001. Alcune auto potrebbero essere state immatricolate nel 2001 ma fabbricate nel 2000 e quindi prive di EURO 3; alcune case costruttrici ( fra queste, BMW) hanno anticipato l'obbligo per cui ci sono dei veicoli immatricolati prima del 2001 che rispettano l'EURO 3
BMW320 d E46 136cv 03/2001 Confermo che anche la mia e' EURO3 (marzo 2001). a proposito di "controlli", non avendo ancora la macchina tra le mani (tra qualche giorno!) volevo sapere che differenze c'erano tra la versione del 98-01 e il restyling successivo a parte la mascherina dei fari... Grazie! Jida
La differenza fondamentale sta nel fatto che il restyling, adotta il sistema common-rail per l'alimentazione con potenza di 150cv anzichè 136cv della versione pre-restyling.