SERIE1 - ho fatto il danno? | BMWpassion forum e blog

SERIE1 - ho fatto il danno?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Legionario, 8 Dicembre 2006.

  1. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    Ciao a tutti,
    Da un paio di mesi sono un felicissimo possessore di una Serie 118D con kit Attiva e cerchi del 16". Veramente un amore! :love:love:love

    Sabato scorso come OGNI sabato l'ho lavata con tanto amore, rigorosamente a mano con pazienza e devozione! :cool:
    Al contrario di tutte le altre volte però, a questo giro mi ero anche munito di un lucida cruscotti perchè volevo che brillasse al 101% anche negli interni...
    ...e da qui sono cominciate le rogne... #-o
    A distanza di un paio d'ore dall'aver spruzzato quel dannato prodotto il cruscotto e in particolare le portiere hanno cominciato a scricchiolare in modo insopportabile, specialmente a macchina fredda, ma cmq capaci di innervosire un santo, tanto più ricordando quanto era silenziosa poche ore prima...
    Contattando il capofficina BMW dove ho comprato la macchina mi ha confermato che poteva essere un problema di lucida cuscotti che se il prodotto da me usato conteneva SILICONE non andava affatto bene x la nostra amata BMW. Io ho confermato che il prodotto sotto accusa contenesse silicone e il suo consiglio è stato quello di trovare un prodotto col quale rimuoverlo perchè al 99% era quello la causa di tutto....

    Ora....
    1) cercando x la rete tutta la community suggerisce a gran voce di usare spray al silicone per rimuovere stridii, scricchioli ecc.... e con me tale prodotto è invece il fautore di tutti i fastidi???

    2) come lo posso rimuovere sto dannato silicone senza usare prodotti aggressivi che potrebbero intaccare inesorabilmente le plastiche e le gomme dell'abitacolo producendo danni ancora più gravi ma sopratutto indelebili?

    Vi prego aiutatemi che a vedere la mia BELLA scricchiolare in quel modo mi viene un gran magone....

    Saluti
    Legionario
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputation:
    14.442.553
    ...ma come può un lucidacruscotti far nascere scricchiolii? nn è chwe nn ci avevi fatto caso prima? cmq evita di usare il lucidacruscotti, più che altro per evitare che ti rovini la plancia col sole....

    panno daino umido e acqua! :wink: sia x "toglierlo"sia x i successivi lavaggi
     
  3. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputation:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Quoto Resu...............:wink:
     
  4. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    nn è che nn ci avevi fatto caso prima?
    Assolutamente, prima era il silenzio totale! Inoltre è l'unica gustifazione valida in quanto gli scricchiolii si sono presentati di colpo in tutta la plancia/portiere poche ore dopo aver spruzzato tale prodotto, x info è un lucida cruscotti Unifix (http://www.unifix.it/index.php?sid=21)

    panno daino umido e acqua! :wink: sia x "toglierlo"sia x i successivi lavaggi.
    Dite che basta della pelle di daino per rimuovere del silicone vaporizzato che ha fatto presa su parti in gomma? provo subito....

    Grazie ragazzi vi faccio sapere! ;)
     
  5. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputation:
    14.442.553
    prova prova!
     
  6. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    Resunoiz il tuo metodo sta dando buoni risultati, passando la pelle di daino umida gli scricchiolii si sono notevolmente attenuati anche se non completamente spariti. La noia è che in tante fessure e zone morte sarà dura arrivare col panno per rimuovere quello schifo di prodotto, ma cmq siamo sulla buona strada! :cool:

    Vi ringrazio per l'appoggio e i consigli tempestivi! :razz:
     
  7. amalfi

    amalfi Kartista

    174
    1
    30 Luglio 2004
    Reputation:
    14
    318 i
    ... esiste un prodotto per carrozzieri "antisilicone" che rimuove completamente il silicone ed è assolutamente innocuo per vernice, guarnizioni e tessuti. Il silicone provoca sicuramente quei rumori che Tu dici.

    Che mi dici dei consumi del 118, forse forse ne compro uno pure io.
     
  8. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputation:
    23
    bho
    ma come fa un lucidacruscotti a far scricchiolare una plancia???:eek: :eek:
    io allora dovrei avere gli interni in 1000 pezzi...#-o #-o
     
  9. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputation:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Sta stori del silicone che fa scricchilare non sta in piedi..
    Non è che ci hai fatto una emga trombata in quella 1er prima di lucidarla e tra calci e movimenti vari hai colpito ache il cruscotto?:razz:
     
  10. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputation:
    23
    bho
    comincio ad avere qualke sospetto anch'io....:razz: :razz: :razz:
     
  11. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    AHHAHAHHAHAHA :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Mi fate spaccare!!!
    Cmq mi spiace deludervi ma sulla ONE SERIES non si tromba! :wink:

    Facendo x 5 minuti i seri vi assicuro che tutto è cominciato da quando ho spruzzato quel prodotto, inoltre il capofficina della concessonaria BMW dove lho presa mi ha confermato che i lucidacruscotti a base siliconica posso dare quel problema. Non so se succede solo alle BMW, non so se è dovuto alla bassa qualità del prodotto che ho usato cmq sono sicuro che tutto è dovuto a quello.
    Ad oggi il problema lho praticamente risolto, è rimasto qualche "residuo" di rumore probabilmente dovuto al fatto che non sono riuscito a rimuovere il prodotto al 100% a causa di fessure e punti morti difficilmente raggiungibili con il panno.
    Se riesco a procurarmi quel prodotto da corrozziere lo provo di sicuro! :P

    Dopo tale esperienza sconsiglio qualsiasi tipo di spray x interni, pelle di daino e acqua tiepida fanno miracoli! :wink:

    P.S.
    x i consumi del 118d posso dirti che ho una media dei 14/15km/l considera che il piedino è pesantino e che nella mia zona è un continuo scalare e frenare curvoni, rotonde, incroci ecc uno dietro l'altro... Personalmente sono soddisfatto, posso dirti che con 30 euro di gasolio pari a 27 litri circa faccio intornoa ai 380 km tenendo conto del fatto che quando il CB mi da un'autonomia di 60/70km faccio gasolio.... Penso che in autostrada con dentro la sesta a 140km/h potrei azzardare i 18/20 km/l..... appena provo ti faccio sapere....
    ah dimenticavo, ho su 2.200km, quindi diciamo che siamo ancora nella fascia in cui bevicchia un pò di più del normale.... il futuro è roseo! :mrgreen:
     
  12. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputation:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    io avevo il sospetto, ora ho la conferma! con spray al silicone mi è capitata la stessa cosa!!!! io pero' nn l'ho ancora risolta!
     
  13. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputation:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    ora ho pulito con acqua e sapone le guarnizione. poi penso di passare del borotalco e vedo se i rumori smettono!
     
  14. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    Azz mi spiace! :sad:
    Posso consigliarti il mio metodo, ZERO additivi, solo un panno di pelle di daino (meglio se nuova) un pò d'acqua calda e molta pazienza.... io ho passato gli interni più volte per avere un miglioramento soddisfacente!
    Ad oggi le portiere sono tornate "mute", con strada sconnessa o con aria calda dalla fessure spanna vetro, al cruscotto scappa qualche "stack" isolato, penso sia dovuto al fatto che il prodotto spray si sia infilato un pò ovunque anche nelle fessure difficili da raggiungere col panno. Cmq confido che con ancora qualche passata e col passare del tempo (non sarà immortale sto bastardo) anche questi ultimi fastidi spariranno....

    Tienimi al corrente dei tuoi progressi so per certo quanto sia doloroso sentire scricchiolare cosi la propria amata! :wink:
     
  15. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    Oppure dobbiamo procurarci un prodotto come quello menzionato da Amalfi.
    Qualcuno sa suggerire qualche marca specializzata in sti prodotti? :-k#-o

    Inoltre la tua penso sia più sensibile alle vibrazioni con piazzati sotto quella FIGATA di cerchi da 18", di conseguenza l'inconveniente potrebbe manifestarsi + facilmente e sarebbe anhce più difficile da rimuovere completamente .... :-k#-o
     
  16. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputation:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    mah ,io provo con del sano borotalco. altri spray non ne voglio usare, metti caso che lo spray leva silicone secca le guarnizioni......siamo fregati!

    cmq ti sapro' dire

    ciao ;-)
     
  17. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    per pulire gli interni... unicamente e rigorosamente SWIFFER DUSTERS...una passata e il cruscotto è come nuovo...
     
  18. Legionario

    Legionario Kartista

    112
    5
    8 Dicembre 2006
    Reputation:
    20
    118d DPF - Attiva
    mmhhh...:-k e che è? dacci qualche delucidazione! :wink:
    asporta anche traccie di silicone? :cool:
     
  19. ludo120d

    ludo120d Kartista

    70
    0
    23 Luglio 2006
    Reputation:
    10
    bmw 120d M-sport cerchi18 208M
    è successa la stessa cosa a me da quando ho passato il silicone spray sulle guarnizioni scricchiolano tutte st impazzendo](*,) ](*,)
    se riesci a levare il fastidio in qualche modo fammi sapere grazie ciao
     
  20. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputation:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    oggi la provo poi vi faccio sapere!!

    cmq alla fine della stesura del borotaclco sembravo un colombiano dopo una giornata di lavoro!!! :eek:
     

Condividi questa Pagina