F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.261
    7.476
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.459.894
    BMW 320D TOURING F31
    Idem
     
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.625
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Caspita, allora siete più anziani di me...:biggrin:

    Anche secondo il mio modesto ed imparziale parere.

    Ma sempre Forza Ferrari ;)
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2025 alle 10:56
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Diversamente giovani, vorrai dire :cool:
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.715
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Vero, come è anche vero che LH avrebbe potuto vincerne altri due, il primo all'esordio contro Alonso, e nel 2021 contro Verstappen per un'assurda interpretazione del regolamento che comportò il successivo allontanamento del direttore di gara.
     
    A 070 e rich20 piace questo messaggio.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.625
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Comunque Norris in Brasile si è portato avanti in modo deciso, 33 punti conquistati in due giorni contro i 10 di Piastri, spero per lui che non si sia arreso :biggrin:

    Ma come cacchio ha fatto la RB tra sabato e domenica a migliorare così tanto...
    Da lenta e deludente in qualifica si è trasformata in velocissima durante la nottata, mah...
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Potrebbero aver fatto un errore nel setup in qualifica (poi corretto), oppure chissà che altro
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.625
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Caspita, ma perchè queste cose non succedono anche in Ferrari...
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.096
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.264
    Batmo8ile
    Succedono solo in RedBull, a dire il vero.

    Ma serve che tutti, piloti e tecnici, siano in grado di affrontare un cambiamento così drastico del setup: se a Leclerc o Hamilton avessero tolto anche solo la beam-wing come han fatto con la RedBull per la gara, apriti cielo. Inoltre nel team austriaco* hanno davvero il coraggio di stravolgere ogni cosa (tanto l'olandese partiva dal fondo) ma - soprattutto - hanno la capacità di farlo. Ferrari si limita ad alzare o abbassare la macchina...


    *per convenzione
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.289
    2.437
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Comunque in Red Bull è abbastanza normale. Molto spesso il venerdì fanno cagare salvo poi stravolgere l'auto la notte con un lavoro enorme al simulatore e poi diventare competitivi il sabato.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.096
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.264
    Batmo8ile
    Esatto, in questo hanno due (anche tre) marce in più rispetto agli altri.
    Talvolta è capitato anche in Mercedes, ma non erano in grado di capire perchè.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.625
    2.311
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La Ferrari questi balzi o felici reazioni non c'è l'ha mai regalato in questi anni, impantanata nell'eterno terrore di sbagliare, secondo me una questione non solo tecnica ma di mentalità, un discorso che porta lontano...

    A parte Verstappen che mi stà sui gabbasisi, quel team merita rispetto sia per l'aspetto tecnico che l'approccio mentale.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Presumo che la RB21 sia auto davvero "elastica" e versatile, se la soluzione "tipica" non funziona bene è sempre possibile adottare un setup alternativo che ne conserva le doti di sincerità e velocità
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.479
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Mi spiace tu ti sia sentito paragonato, ma non ti paragono a nessuno, quantomai a me stesso, non sei il centro del mio universo e non c'è mai niente di personale nei miei commenti, nei confronti tuoi e di nessun utente.
    Il tema è che non possiamo pensare sia sufficiente guardare le classifiche per stabilire se un pilota ha sovraperformato rispetto alla macchina.
    A mio avviso, Keke Rosberg quell'anno ha vinto il mondiale per i demeriti e le sfortune Ferrari e non per meriti suoi rispetto alla macchina che guidava. Questo è il tema, non c'è altro.

    Questo sempre e comunque! ;)

    Sul 2007 ce ne sarebbero di cose da dire. A parte la spy story, bisogna anche dire che da dopo Montecarlo e con grossa responsabilità della stampa inglese, a Ron Dennis sono sfuggite le cose di mano ed ha cominciato a favorire Hamilton in maniera sempre più evidente (Ungheria docet), fino ad arrivare a dichiarare a fine anno, dopo aver perso entrambi i titoli: "Abbiamo sbagliato a correre contro Alonso e non contro la Ferrari". Chi vuole intendere intenda.

    Sul 2021, purtroppo, il regolamento era interpretabile ed è stato interpretato a favore di Max, che senza gli strike di Copse e Hungaroring non sarebbe stato della partita. Io, però, penso che il mondiale Hamilton lo abbia perso a Baku con quella caxxata alla ripartenza...

    Qui c'è tanta verità...

    La RB da 4 anni a questa parte è elastica e versatile solo per un pilota, tutti gli altri che si sono avvicendati non sono stati capaci di trovare la sincerità e la velocità per ben figurare. Addirittura i promossi Gasly e Lawson, quando sono stati nuovamente retrocessi nel team di Faenza, hanno fatto meglio.
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    No caro, il tema è che io non ho bisogno di consultare wikipedia per sapere come sono andati i campionati di 40 anni fa, forse tu faresti così ma io non ne ho bisogno, questo è il tema
     
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.479
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Quindi Keke Rosberg ha vinto il campionato perché era un fenomeno ed ha sovraperformato rispetto alla macchina che guidava?
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Ma che c'entra?

    Tu mi hai contestato di usare wikipedia, io ti rispondo che non ne ho bisogno in merito a certi argomenti

    Allora, adesso vedi di stare sul discorso, altrimenti non ti rispondo più
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.479
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Ancora con Wikipedia? Il discorso era Keke Rosberg che vince il mondiale con macchina inferiore.
    Ora, per restare sul discorso, la domanda che ti ho fatto è: Keke Rosberg ha vinto il campionato perché era un fenomeno ed ha sovraperformato rispetto alla macchina che guidava?
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Ma piantala di insultare la mia intelligenza
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.289
    2.437
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Credo che la loro forza, così come quella di Mercedes, anche se di queste auto ad effetto suolo ci hanno capito ben poco, sia la stabilità.
    Red Bull solo ora ha iniziato a cambiare qualcosa, per anni sono sempre stati gli stessi al comando, e anche nei periodi di magra i "responsabili" sono sempre rimasti al loro posto.
    A differenza di Ferrari, dove cambiano gli uomini ma i problemi sono sempre gli stessi.

    Sicuramente l'avere un pilota con una sensiblità come Verstappen aiuta anche ad usare assetti molto estremi, vedi l'ala tagliata a Monza, non quanti altri sarebbero stati in grado di guidare quell'auto.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.756
    5.821
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Massa e Raikkonen secondo me guidavano l'auto migliore.
    Hamilton ha dimostrato di essere costante e velocissimo, più della sua auto.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.

Condividi questa Pagina