Sarà stata pure lercia, ma è sempre una gran bell'auto e ti dirò, per alcuni versi preferisco alcuni suoi tratti estetici alla 911, ma riconosco anche che il paragone è un pochino azzardato, visto che sono tipologie di auto ben diverse.
Si è vero mi ripeto ma abbandonare il progetto taycan per me è stato un gran errore Si giravano tutti dico tutti a guardare le sue forme quando passavo più ancora che con i4 bmw di cui il colore opaco accentuava molto la visione
Con tutto il rispetto per la i4, ma la Taycan è un'altra cosa... Ci sono pochissime altre auto in giro che possono competere esteticamente con lei, ma costano molto di più... Io preferisco la versione berlina sportiva, che poi è anche quella che avevi tu, sport turismo e cross turismo non mi convincono tanto.
Nel mio cassonetto (X1 U11) fin dall'inizio ho dovuto escludere l'attivazione automatica (Ciao BMW) dei comandi vocali perchè altrimenti ascoltava tutte le chiacchiere di chi siede davanti, le trascriveva sul display e poi rispondeva a cazzo (anche se nessuno aveva pronunciato il comando di attivazione). Negli aggiornamenti successivi il problema era stato mitigato, ma non del tutto. Poi ha smesso di funzionare anche Alexa, che ad ogni invocazione rispondeva in inglese dicendo che non poteva rispondere Per ultimo, dopo il più recente aggiornamento, hanno smesso di funzionare anche i comandi vocali BMW, ma potrebbe esserci qualche conflitto nella configurazione, quindi non prenderlo come un punto valido in generale. Probabile che sia qualcosa collegato proprio alla configurazione di Spotify (on car) o Alexa. Fatto sta che non posso più usare nè i comandi BMW, nè quelli di Alexa. Solo quelli di Siri (tramite CarPlay). Dovrei forse fare un factory reset, ma non ho voglia di complicarmi la vita con 'ste boiate. Preferirei di gran lunga riavere la cara vecchia rotella che c'era sia nelle BMW che nelle Audi e poche, semplici, funzioni.
La X1 di una collega aveva diversi problemi con l'idrive, uno dei quali l'orario sbagliato. Il factory reset ha ripristinato tutto. Ricordo che è stato abbastanza veloce perché le impostazioni personali erano salvate nell'account e dopo il riavvio se le è ripristinate senza problemi.
Peccato che spesso qualche parametro se le dimentichi anche dopo un semplice aggiornamento. L'impostazione del freno di stazionamento automatico ad ogni spegnimento del motore, ad esempio, deve essere riconfigurata quasi ogni volta. Per non parlare di alcune stazioni radio, ecc Problemi che capitano a tutti, non solo al sottoscritto.
Comunque hai ragione: il profilo utente dovrebbe memorizzare (nel cloud) tutti i parametri di configurazione. Addirittura anche posizione dei sedili e degli specchietti se dotati di comandi elettrici e memoria. Anche nell'MMi di Audi ci sono i profili. Ormai è una soluzione presente in quasi tutte le vetture.
Prima di X1 U11 ho avuto Audi Q3 SB. L'ho già detto e lo ripeto, a livello HMI, rimpiango Audi. Mai avuto problemi sulle varie funzioni che utilizzavo. Una delle prime cose che ho imparato a fare su ID9 BMW è il soft/hard reset del HMI; su Audi, manco so se si può fare, non ne ho mai avuto bisogno. ... e già il fatto che sia stato necessario un factory reset è piuttosto grave, secondo me.