Infatti mi riferisco a quando ha spento l'auto l'ultima volta prima della misura ... 2 minuti o 2 settimane non fa differenza.
Accesa l'ultima volta a fine maggio. Meta' maggio. Oddio, questa non l'ho capita. Se non cambia niente, e' basso per davvero.
Quello che è importante è se, quando la hai spenta, l'olio era caldo o freddo, se era freddo rimane in giro fino a quando non la accendi e lo scaldi bene, tornando nel serbatoio dove si fa il livello. Ovviamente non conosco in dettaglio il tuo motore, ma i carter secco hanno un serbatoio in cui l'olio gira spinto dalle pompe (nel mio motore ce ne sono due) e l'olio per caduta non può tornarci, al massimo ci torna per vasi comunicanti, se è abbastanza caldo e se lo schema dell'impianto lubrificante lo permette.
La prossima volta che si rompe qualcosa (tanto succede spesso e volentieri) glielo faccio controllare. Buono a sapersi.
Comunque per l’occasione oggi le ho fatto fare un tour d’autore. Leroy Merlin, obi, spaccio intimissimi ed Esselunga. Cosa volere di più?