BMW Serie 1 F20/F21 - Livello olio anomalo? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Livello olio anomalo?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da MrTremblay88, 11 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. MrTremblay88

    MrTremblay88 Aspirante Pilota

    24
    4
    3 Dicembre 2019
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW 116i MSport
    Ciao,
    da quando ho pubblicato il post con la foto il livello è rimasto identico.
    Non noto fumi strani.
     
  2. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Rabbocco e portalo al max
     
  3. F20black

    F20black Aspirante Pilota

    14
    2
    19 Febbraio 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    F20 116i 80kw
    io stesso motore 116i 1.5 3 cil. dopo 17 mesi e ca. 15 km se faccio il test secondo le indicazioni dalla macchina mi dà il valore a metà
     
  4. OGDreko

    OGDreko Aspirante Pilota

    21
    6
    30 Dicembre 2021
    Ferrara
    Reputazione:
    0
    Serie 1 f20
    Aggiornamento, ad aprile la porto in bmw a Ferrara, in garanzia mi sostituiscono la turbina dicendo che è quella che brucia olio, mi dicono anche che c’è una piccola trasudazione al coperchio punterie ma mi chiedono 700 euro per la sostituzione quei pazzi, perché la garanzia non la copre. Ovviamente non gli ho fatto fare la guarnizione perché 1 era una trasudazione 2 il meccanico di fiducia mi avrebbe preso molto meno. Risultato? La macchina dopo che me la riconsegnano in 10 mila km mi consuma la stessa quantità, con picchi anche di un litro ogni 2.500 km, ho provato con mio padre a pulire la valvola recupero vapori olio dopo aver fatto il cambio olio ed essere passato a Mobil 0w40, ma nulla consuma ancora olio. Non so più cosa fare
     
  5. OGDreko

    OGDreko Aspirante Pilota

    21
    6
    30 Dicembre 2021
    Ferrara
    Reputazione:
    0
    Serie 1 f20
    Come dicevo sopra mi hanno sostituito la turbina in garanzia, ho controllato il coperchio punterie che è pulitissimo e non capisco dove abbiano visto la trasudazione dell’annessione guarnizione. Ho pulito insieme a mio padre la valvola e rimontata, cambiato olio 0w40 e filtro olio, ma nulla, consuma ancora, proverò con la sostituzione della valvola recupero vapori mettendola nuova e vediamo se risolvo, anche se onestamente non so più cosa fare
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.909
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Come diceva un mio amico di gioventù con la a112 Abarth al distributore " il pieno d'olio e controlla il livello della benzina". Consumava più olio che benzina. Motivo? Fasce elastiche usurate e gommini passavalvole praticamente spariti. Oggigiorno tendiamo ad accusare i marchingegni moderni ma magari dobbiamo pensare alle cose vecchie
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    un pò come la mia ex alfa 33 a gol dove dopo poco dall'acquisto, usata con soli 78k km ma credo fossero almeno oltre il doppio, dovetti rifare le valvole, quando la rottamai dopo 200k km erano da rifare nuovamente, nel mentre un discreto consumo di olio quasi da fare tagliando sostituendo solo il filtro :lol:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.909
    2.026
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Motore boxer?
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Si
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.048
    2.546
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Certamente, un tempo le norme ambientali non erano vincolanti

    Quando gestivo un auto-parco (scorso millennio), le Alfa Romeo del tempo (molte boxer, ma non solo) mediamente consumavano un poco di olio più delle Fiat, anche con basse percorrenze
     

Condividi questa Pagina