domande su cambio automatico e chiave wireless | BMWpassion forum e blog

domande su cambio automatico e chiave wireless

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da DrugoRM, 12 Maggio 2017.

  1. DrugoRM

    DrugoRM Aspirante Pilota

    11
    0
    23 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 f20
    Ciao,
    È la prima volta che ho una macchina con cambio automatico e cercando un po nel forum ho trovato chi sostiene che non c'è modo di mettere l'auto in folle se non si avvia il motore e chi sostiene che ci sia una procedura.
    La procedura trovata l'ho provata e sulla mia f20 del 2014 non funziona:
    Premere lo start della macchina e spostare la leva su N.

    Come si fa? Se dovessi avere batteria scarica o un guasto al motorino di accensione, anche solo x spostare la macchina devo x forza chiamare un carro attrezzi?

    Altra domanda (immagino stupida):
    Quando lavate la macchina in autolavaggio mentre siete fuori che aspettate finisca il giro in 'tunnel' la lasciate accesa in folle tenendo la chiave wireless dentro l'auto? Non è che per qualche strano motivo si chiude da dentro e non si apre piu? O portate con voi la chiave fuori?

    Grazie x la pazienza :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2017
  2. ToVi

    ToVi Kartista

    138
    6
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    60.688
    Bmw 125d
    domande su cambio automatico e chiave wireless

    Ciao,

    Il cambio può essere sbloccato da sotto l'auto, ho trovato questo video:


    Non è una serie 1 ma dovrebbe essere la stessa procedura [emoji6]

    Per quanto riguarda il lavaggio, premettendo che la mia non ha mai visto i rulli, puoi spegnerla in N (lasciando il quadro acceso) e tenerti le chiavi!

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2017
  3. DrugoRM

    DrugoRM Aspirante Pilota

    11
    0
    23 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 f20
    domande su cambio automatico e chiave wireless

    ottimo, grazie ToVi.

    trovo assurdo dover procedere come nel video per mettere in N l'auto,

    se mi si spegne/blocca a un semaforo come la sposto se non posso metterla in folle da dentro la vettura? inutile parlare poi della partenza a spinta ?
     
  4. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Scordati che un'automobile con cambio automatico possa partire a spinta!

    Per quel che riguarda il metterla a folle in casi di emergenza sinceramente la scelta di Bmw è anomala: ricordo che sul NAG mercedes c'erano degli ingranaggi meccanici da sbloccare (forse rimuovendo copertura della leva del cambio... ma sono passati troppi anni per ricordarlo con precisione).

    La mancanza di un dispositivo simile implica che un cambio "elettronico" sia impossibile da sbloccare se non arriva corrente.
     
  5. ToVi

    ToVi Kartista

    138
    6
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    60.688
    Bmw 125d
    Se non sbaglio anche le BMW con step6 hanno uno sblocco sotto la copertura della leva... nel nostro caso invece è una procedura molto scomoda. [emoji36] Infatti consiglio sempre di mettere l'assistenza stradale in polizza... con pochi euro all'anno risolvi (in parte) il problema!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Sarebbe interessante capire anche se la vite di sblocco del filmato é accessibile senza rimuovere tutte le plastiche sotto la scocca. Se vanno rimosse alzando l'auto con il cric, l'operazione diventa epica.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  7. DrugoRM

    DrugoRM Aspirante Pilota

    11
    0
    23 Aprile 2017
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 f20
    Si ma qualora la corrente arrivasse e il motorino di avviamento fosse rotto, mi sembra di capire che non c'è comunque modo di portarla in N.

    In questo momento che la macchina non ha problemi, riesco a metterla in folle solo in 2 casi:

    - motore acceso, sposto su N (ovvio)

    - motore acceso, sposto su N e spengo il motore (il quadro resta acceso).

    Da motore spento e quadro acceso non si può andare in N.

    Che cazzata sta cosa qua... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. ToVi

    ToVi Kartista

    138
    6
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    60.688
    Bmw 125d
    domande su cambio automatico e chiave wireless

    Purtroppo credo che il cric sia necessario in ogni caso...

    Quoto, grandissima caxxata!! Ero convinto che si potesse mettere in N anche con quadro acceso/motore spento... di male in peggio! [emoji30]
     
  9. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Il cric servirà e già reputo pericoloso mettersi a lavorare lì sotto con il solo cric che sostiene l'auto.

    Se si tratta di avvitare la vite del cambio potrebbero volerci pochi minuti, se invece vanno tolte tutte le protezioni ore

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  10. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Mi pare si possa facendo lo sbolocco elettronico, cerca la procedura sul manuale e qualcosa tipo freno premuto poi 2 volte leva cambio in su poi la tieni per 4 secondi e la macchina va in N.

    Se invece non hai corrente in tutta la macchina devi per forza fare quello meccanico avvitando la vite da sotto l'auto ma se ti si scarica la batteria sarai ben stato parcheggiato da qualche parte non ti si può scaricare mentre stai andando e sei in mezzo alla strada... quindi non vedo tutto sto grosso problema che vi state facendo
     
  11. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Se sei parcheggiato lontano da casa non é così comodo e sicuro dover alzare l'auto e mettersi a lavorare lì sotto. Molto meglio una procedura come quella (da verificare) da te indicata o attuabile da dentro la vettura come su altri cambi: più sicuro, facile e non sei obbligato a sporcarti i vestiti se sei in giro.

    Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
     
  12. ToVi

    ToVi Kartista

    138
    6
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    60.688
    Bmw 125d
    [emoji33][emoji33]azz!! Spero davvero che non ci siano anche delle protezioni... alla prima occasione provo a darci un occhio!

    Tra l'altro anche guardando lo schema su realOEM non si capisce bene! (potrebbe essere la vite 2)

    [​IMG]

    Inoltre, confermo che c'è uno sblocco elettronico come indicato sul libretto [emoji6]

    [​IMG]
     
  13. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao domanda ma come mai nel tunnel di lavaggio devo lasciare la leva in N e il quadro acceso? Io la prima volta che ho lavato l'auto ho messo in P con leva freno

    tirata e quadro spento . Una volta finito il lavaggio ho acceso e sono ripartito . Non capisco perché lasciar la leva in N e senza tirare il freno a mano , l'auto non si muove ? quando i rulli cominciano a lavare ? ...Mi potete spiegare il motivo .
     
  14. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Credo perchè in alcuni tunnel vine spostata l'auto in automatico per tutto il tunnel quindi deve poter scorrere non deve avere ne il freno a mano ne la marcia, ma in ogni caso va lasciata accesa per far funzionare l'idroguida quindi anche a me fa strano.
     
  15. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Vabbè , da noi autolavaggi del genere non cè ne sono , quindi non cè problema , di solito sono le spazzole che si muovono e seguono il profilo dell'auto.

    Io continuerò a spegnere e mettere il freno a mano io solo del p non mi fido mi sembra una cosa debole e poi in pendenza va a forzare sul cambio , con il freno a mano tirato si da un po' di aiuto nel tener ferma la vettura .Io ho notato che quando si spegna l'auto con pedale del freno premuto e si inserisce la p , appena si rilascia il freno

    a pedale , l'auto fa un leggero movimento il avanti se si è in discesa o viceversa se si è in salita , pero tirando anche il freno a mano questo movimento è meno avvertibile , quindi reputo più sicuro il parcheggio .
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ciao
    qualcuno ha mai usato questa procedura? io ho provato diverse volte stamattina (volevo registrare il freno a mano e mi servivano le ruote libere), ma non sono mai riuscito.
    Quando premo il pulsante start stop con il pedale freno premuto, la macchina si avvia normalmente e a quel punto il cambio funziona normalmente.
    Ho visto un video su youtube dove fanno questa manovra per la F30/31 (immagino sia la stessa) e in quel video il motorino di avviamento parte ma senza accendere il motore.

    Tra l'altro, sul manuale c'è scritto che la vettura con cambio automatico non può essere trainata con le ruote posteriori a terra, credo proprio perchè non sia possibile metterla in N.
     
  17. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.879
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Ciao, io vado spesso.. la lascio in N a motore acceso senza freno a mano inserito
     

Condividi questa Pagina