Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Sam_Cooper, 15 Gennaio 2021.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono ormai 2 o 3 anni che temporeggio, non per necessità, ma perchè siamo tutti vittime di qualsiasi novità (dall'auto al telefonino, passando per il computer e la televisione....), però un briciolo di razionalità rimane e alla fine il vecchio Mac continua ad essere una macchina perfetta per le mie esigenze. Un po' come la F33, che non riuscirei proprio a rimpiazzare con altra auto del mercato attuale.

    Il MacBook 16 non mi attira: troppo grande per i miei gusti. Sarei quasi più contento se sfornassero nuovamente un 12 o un 14 senza cornici che risulti più compatto del 13. Però un paio di porte USB in più le ritengo quasi indispensabili.
    Sono uno dei principali sostenitori al mondo dell'eliminazione dei cavi, ma non si può pretendere che tutto passi per il wifi o per il bt, altrimenti tocca rivoluzionare casa ogni volta che esce un nuovo standard 802.11.... senza considerare le possibili conseguenze sulla salute (di cui ancora non sappiamo nulla) per tutto questo traffico elettromagnetico al quale ci sottoponiamo consapevolmente nelle nostre stesse abitazioni.
    Il prossimo step sarà la carica wireless da distanze superiori al metro.... e a quel punto dovremo proprio far costruire delle pareti in piombo per le stanze in cui dormiamo o passiamo la maggior parte del tempo.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Fino a quando le aziende saranno "proprieta' o ostaggio" di Microsoft la vedo dura riuscire a scardinare la logica win10 for all.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A onor del vero, c'è da dire però che con Win10 sono riusciti a fare un sistema operativo più leggero, in grado di far funzionare decentemente macchine che erano destinate al secchio della spazzatura o convertite al linux, in passato alcuni sistemi operativi microsoft (Vista su tutti) erano veramente imbarazzanti per pesantezza e per tentenza ad imballare il pc
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non credere che sia ancora così definita la situazione: con il passaggio al cloud della maggior parte delle applicazioni business, ormai sono molte le aziende che consentono ai propri dipendenti di scegliere liberamente tra Mac e PC.
    Oltretutto la stessa Apple vende un sacco di Mac refurbished (rigenerati) a prezzi interessanti soprattutto per il mercato business.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In molte aziende che conosco negli ultimi anni e' stato il contrario, la scelta tra i due mondi e' stata eliminata per ragioni di economia di scala nella gestione, rimanendo in qualche caso solo per VIP e assimilati. Mi riferisco ad aziende di dimensioni enterprise, dai 5-10.000 utenti in su.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sicuramente, ma soffre troppo della stratificazione degli aggiornamenti che incasinano i registry soprattutto quando ci sono molte applicazioni ... prova ad installare Autocad e macchine virtuali vmware senza un disco ssd, gli avvii diventano un incubo (anche i wake up dall'ibernazione) e anche tornando indietro non si recuperano le prestazioni.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Si, infatti questo mio amico mi diceva che spesso procede all'istallazione di un SSD su cui reinstalla da zero Win10, poi recupera i dati dal disco secondario.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Infatti il mondo è rappresentato da molte persone oltre te e me:biggrin:
    Io sono lo stesso fiducioso:mrgreen:
     
  9. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.141
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Invece tanto "amo" apple per il comparto computer, tanto lo odio per il comparto mobile... :D

    Iphone mi infastidisce l'animo per le troppe limitazioni. Ho provato svariate volte a fare il cambio (per sfruttare l'integrazione con mac) nei vari anni, ma non c'è verso... lo odio..:haha
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah certo. Poi la mia esperienza e' limitata ai famosi clienti "enterprise" quindi mi manca tutto il mondo "creativo" che ai tempi aveva fatto la fortuna di apple, non fosse altro a livello di immagine. Peraltro importantissima.
    Non ho ancora visto nessun "grande cliente" avere apple come soluzione principale a livello IT (a parte tutto il mondo a corollario di iphone e ipad che -negli ultimi anni, per i clienti che ho visto- sono diventati lo standard, immagino anche per la facilita' di blindarli e renderli compliant alle policy aziendali).
     
    A rsturial piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo sul passato, ma come ti dicevo, più ci si sposta verso il cloud delle applicazioni aziendali e meno è vincolante la scelta dei client, anche nella loro amministrazione. Quando lavoravo per Dell, ovviamente, la scelta era obbligata, ma sarebbe come stupirsi se BMW ai propri dipendenti fornisse unicamente auto del proprio marchio.
    Ma in altre multinazionali mi hanno sempre chiesto cosa preferissi e fornito in base alla mia risposta. Anzi, ho la netta sensazione che l'IT interno abbia molti più ticket aperti da utenti Windows che da utenti Mac.

    Pensa, invece, che pur avendo per anni utilizzato simultaneamente sia iOS (fin dal primissimo iPhone) che Android, proprio perchè l'azienda mi forniva uno smartphone Android (ma volevo avere anche una numerazione privata per i cavoli miei) non ho mai digerito il sistema operativo di Big G.
    Tant'è che ormai da un paio d'anni ho condensato tutto in un unico telefono (iPhone dual sim proveniente da Hong Kong) e tutti gli Android finiscono sistematicamente in un cassetto.
    E poi c'è l'iPad, l'Apple TV, ecc ecc
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.460
    9.856
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    A tretrecinque piace questo elemento.
  14. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    Sempre più interessante questa discussione, nella quale si imperniano opinioni e competenze di alto livello.
    C'è veramente molto da imparare e mi incuriosisce sempre di più la realtà informatica parallela di mac/ios - a me sconosciuta - , essendo un oriundo windandroidiano.
    Nel mentre, mi tornano in mente gli anni 90, quando si portavano i pc infestati di virus a formattare; erano gli anni in cui le licenze windows 98/xp + office craccate andavano a gogò...
     
    A Gigi63 e Alebmwx3 piace questo messaggio.
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sbaglio o non vedo in questo thread @Harakid :vamp:
     
    A Harakid piace questo elemento.
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ciò evveniva anche in tempi più recenti.
    La mia ragazza di allora, fino ai primi anni del 2000 ha sempre acquistato PC Windows, nei quali puntualmente le installavo qualche antivirus, che però altrettanto puntualmente smettevano di aggiornarsi, o si impallavano, o si lasciavano bucare e mai una volta che lei se ne accorgesse (d'altra parte a lei serviva un computer per farci della cose, non per diventare un tecnico di assistenza informatica).
    Così, con cadenza periodica, toccava a me estirpare i virus e gli adware più stronzi del mondo, che spesso finivano per obbligare alla formattazione completa e nell'arco di 12/14 mesi comportavano tali danni sul disco fisso da richiederne la sostituzione.
    Trattandosi di notebook che le facevo acquistare al Mediaworld di turno per cifre ragionevoli (tra 400 e 600€) conveniva sostituire l'intera macchina che pensare ad una riparazione (i cui preventivi si aggiravano sui 200/250€) e così andò avanti per anni.
    Finché un giorno, di sua spontanea volontà, decise di aumentare il budget e prendersi un MacBook da poco più di 1.500€: fu l'inizio di una nuova era. Niente più antivirus, niente più virus e niente più periodici interventi sistemistici da parte mia (deframmentazioni, rimozioni di virus, formattazioni, ecc). Inutile dire che quel primo Mac le durò diversi anni (contrariamente a tutti i PC posseduti prima) e lo sostituii solo parecchio tempo dopo, quando le cadde sul pavimento e l'alluminio subì un'evidente ammaccatura.
    Con mia grande sorpresa, riuscì perfino a venderlo tramite Subito ad un tizio per 600€, dopo aver acquistato il modello nuovo.
    Quindi, alla fine, passò da una spesa quasi annuale di circa 400/600€, ad una di circa 1500-600 in 6/7 anni, risparmiando al sottoscritto moltissimo tempo ed incazzature.
     
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2021
    A Gigi63 e i'm legend piace questo messaggio.
  17. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    Grazie per la testimonianza @Sam_Cooper.
    Prima di passare a miglior vita, prometto a me stesso di approcciarmi ad un Mac. Diversi amici lo usano, in combinazione con iphone ecc, e tante volte me l'hanno fatto provare. Per ora, l'età che galoppa e le giornate con i minuti contati, mi costringono a desistere nell'affrontare una realtà tutta nuova, ma ho un'agenda molto prospera! ;)
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma che cosa vi complica il passare da un sistema all'altro? Nel senso... le applicazioni web based sono le stesse, i browser molto simili, se avete dei sw proprietrari/dedicati li c'e' poco da fare, microsoft (se non siete delle persone con OCD come me, che vogliono tutto perfetto sul lavoro) fa delle cose decorose.
    Io lo faccio facilmente e non sono quello che si definirebbe un geek. Al massimo sono un nerdaccio rimasto alle cose che si potevano fare 30 anni fa e che quindi non pratico e a malapena ricordo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Purtroppo non possiamo trascendere dalla nostra assuefazione ad uno o altro sistema: se, per fare un paragone automobilistico, cambiare la propria vettura con una di altro brand comportasse anche la necessità di imparare a guidare da capo, è ovvio che converrebbe rimanere sulla strada ormai nota.
    Come dicevo, la tecnologia deve essere funzionale all'utente, non fine a sé stessa.
    Se ti fa perdere tempo, allora è un circolo vizioso dal quale si deve uscire il più rapidamente possibile.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono questioni molto soggettive: tu magari ti adatti rapidamente ad una nuova GUI, per altri potrebbe essere devastante.
    Senza contare che spesso lo stesso software su sistemi diversi ha interfacce leggermente diverse, che spesso fanno arrabbiare chi era abituato ad avere certi bottoni in punti ben precisi.

    Non che Microsoft con certe versioni di Windows abbia rinunciato a complicare la vita ai suoi utenti, ma in quel caso non potevano certo scegliere.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina