soluzione ufficiale per la concessionaria ... Rimontare il FAP , ricaricare la mappa originale ; e rifare tutti i controlli e vedere se esce errore ... se sì ... installare turbina nuova ed originale e verificare di nuovo se esce errore ... alla domanda , ma siamo sicuri che dopo tutto vada bene ? risposta ... non è detto nè certo ... persino una micro perdita interna di una qualsiasi tubazione , non visibile esternamente ... in esercizio potrebbe portare a questo problema ...
il venditore della turba mi ha già risposto .. in meno di 3 ore ... di rimandargli indietro il pezzo ... che sono disposti a ripararlo se possibile , e se non possibile a sostituirmelo o restituirmi i soldi come ultima chance ... se non disponibile il nuovo a magazzino ( come già verificato non ne hanno più disponibili ) ... intanto "la strada" l'ho aperta ... vediamo l'evolversi della situazione ... ...
Ok. Anche se data la buona fede del tizio della turbina, mi da l'idea che non sia la bottega di "Gigino il turboamico", ma una ditta grande. Detto questo. Caricale la mappa originale. Sicuramente darà l'errore sul DPF, bisogna vedere se si può emularlo anziché rimontare il tutto. Mi sta venendo un dubbio della madonna: la piergburg della valvola a farfalla che comanda autonomamente le rigenerazioni e fa spegnere "Dolcemente" il motore, mica è rimasta bloccata in posizione semi-chiusa?
Roberto, quando rimonti il DPF fai la procedura "sostituzione DPF da ISTA" è importante poi cancelli errori ecc...
Su questo non concordo. ho due esempi che dimostrerebbero il contrario: La mia F25 a cui si azzerava l’orologio e i km parziali malgradi partisse regolarmente e lo start stop funzionasse. La batteria era esaurita. la Peugeot di mia moglie che dava errore servosterzo e lo disinseriva. anche qui l’auto partiva regolarmente. Cambiata la batteria problema risolto.
Non avevo letto che fosse anche mappata, è un incognita non da poco. Dalle foto che hai messo (la prossima volta forse è meglio registrare direttamente dal PC) arriva troppa aria nel collettore rispetto a quella calcolata, il 18% in più. Il debimetro è pulito? Funziona bene? I bypass delle turbine e le loro camere e valvole del vuoto funzionano al 100%?
Il debimetro è pulito ... confermo ... Non ho potuto verificare con tester ... però sembra corretto ... I bypass funzionano ... si muovono regolarmente.... durante la marcia non saprei ... ... Le valvole del vuoto tutto ok anche una nuova ...
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=XB31-EUR-03-2013-F11-BMW-525d&diagId=11_4580 Componente 5, valvola a farfalla.
Verificata a vista.... leggermente sporca si ... ma sembra funzionante ... non era chiusa totalmente... diciamo al 95% ... ma durante la procedura di ista sembrava tutto ok ... Lo sporco mi ha leggermente insospettito ... ma ero concentrato sul collettore di plastica ... ... Potrebbe essere lei che non chiudendosi totalmente crea questa quantità superiore di aria rispetto a quella richiesta ? ...
Hai provato l’auto con debimetro scollegato?? Uff che casino ste auto tecnologiche! In merito alla batteria comunque quando inizia a scaricarsi le centraline si concentrano sui servizi primari escludendo controlli tipo orologio rdc e altre amenità. Ma credo che lo sapevate già
Potrebbe influire se fosse stata bloccata chiusa. A me è rimasta bloccata aperta a seguito della trasformazione in sommergibile da parte di mio padre. Non l'ho fatta riparare, ma l'abbiamo esclusa elettronicamente. Si cambia l'intero corpo che nel mio caso viene via a non meno di 300 Euro. Ma serve solo per le rigenerazioni e per non far "scuotere" tanto il motore nelle fasi di spegnimento
ma io non avendo FAP e non facendo rigenerazioni ... non ne avrei bisogno ... il problema potrebbe darmelo se elettronicamente è prevista sempre chiusa, ma rompendosi qualcosa rimane parzializzata o aperta ... o viceversa ... :)
comunque niente ragazzi ... ho gettato la spugna ! ... un altro week end in garage non avevo proprio voglia di passarlo ... meglio con gli amici !!! ... pertanto stamane ho consegnato la vettura ad un meccanico vicino casa che mi è stato consigliato dal buon @Barbaro86 ( che se mi autorizza posso anche dire il nome naturalmente ) ... ex meccanico BMW , che a prima vista mi ha fatto davvero un'ottima impressione per la cordialità, professionalità , e dalla struttura ... dal parco macchine di cui molte BMW e Mini ma anche altre ... gli ho spiegato il problema , le attività già fatte da me ... e per i controlli da fare gli ho detto di ripartire da capo ... e lui mi ha confermato che seguirà tutte le procedure / verifiche / controlli di ISTA in quanto queste problematiche se non le affronti seguendo alla lettera le procedure di mamma BMW, non ne vieni fuori facilmente ... ho fatto finta di niente , ma volevo comunque confermare con un piccolo cenno della testa ... ... stay tuned che vi aggiornerò .. sperando che sia solo un piccolo problema ... e comunque fino alla fine !!! ... p.s.: erano presenti in assistenza 3 o 4 bmw serie 5 ... di cui una che ha rotto le lamelle ... e una con il radiatorino EGR ad sostituire in garanzia ... delle altre non ho chiesto .. ho già abbastanza problemi ( spero semplici ) con la mia
ho contattato il fornitore .. ed è disponibile a riverificarla al banco e/o sostituirmela in caso peggiore opppure ridarmi i soldi indietro ... ma prima di smontarla e rimandarla indietro devo essere certo al 100% che il problema sia dovuto ad essa ... altrimenti perdo minimo altri 10 giorni ( smonta - mandala - provala - rimandala indietro e rimontala ) ...