ciao ragazzi forse qualcuno si ricordera di me, è quasi sei mesi che scrivo qui sul forum,senza avere il mio sogni un bmw, ora per la fine di agosto finalmente riusciro a dare il mio golf gti benzina 4 serie, per il mio bmw, è qui chiedo uno consiglio spassionato a tutti voi,premetto che tentenno per il diesel ,son sicuro che fra un pò di tempo costera + della benzina ,l'ipotesi era un 330 d xd ma pian pian sta svanendo ,allora si passa sul benzina che vorro trasformare in gpl ,allora io vorrei un salotto come auto ,con prestazione allota sono orientato per 750 v15, oppure 740 v8,oppure 540 da 95 a 2000 , oppure un 320 ci,330 i . che differenza fra 750 e 740 ? se sfuma idea serie 7 meglio 540 oppure un bel 330 i? quale di queste secondo voi è meglio,non sono in cerca di ripresine ai semafori ,mi piac3e più un allungo in + corsie, mi è stato detto che con il gpl fatto bene (2500 euri di inpianto) la macchina non perde niente, tutti mi sconsigliano il 12 cil. perchè? per il resto consigliatemi voi ragazzi ciao angelo grazie a tutti
certo che hai le idee veramente poco chiare... passare da un 330 a un 750.... prima di tutto dovresti capire che auto vuoi e che costi di gestione sei disposto a sopportare... puoi immaginare anche tu che un 12 cilindri non abbia gli stessi costi (per consumi, manutenzione ordinaria o straordinaria) di un 6 cilindri... detto questo fossi in te mi orienterei su un 530 E39 che per la comodità che cerchi sicuramente è un buon mezzo....
no, nn è un fake... bhe, io credo che devi infrormarti bene se dei motoroni molto elettronicosi e quindi anke delicati col gpl nn diano problemi, e se riescono a "spingere" decentemente questi mostroni pesanti....
i costi di manuntenzione ,non mi interessano, so dove andare,però se mi dite che mi devo informare bene per il gpl gia mi preoccupo e non poco,a me dicono che oramai ci sono degli impianti che spendendo 2500- 3000 euri, e come il benzina niente di più o di meno, aspetto altre opinioni, e mi informenro ancora in modo più approfondito, se non dovesse andar bene il gpl, punto su un 530 diesel oppure un 330 xd che secondo me ,con un migliaio di euro vanno veramente forti con un buon confort ( anche se il sound del 12 cilindri deve essere da urlo
a parte che il 750 di cilindri ne ha 12 e non 15.. mi pare che tu abbia idee davvero poco chiare..cioè voglio dire, fra un 330 e un 750, passando per il 540, differenze ce ne sono,e notevoli. per il gpl, non c'è alcun problema per quanto riguarda i 6L e i V8, teoricamente neanche per quanto riguarda il V12, in germania ci sono tantissime 850i e 850Ci con oltre 200mila km fatti a gpl.. dici che la manutenzione per te non è un problema perchè sai dove andare..più che altro allora la manodopera non sarà un problema, perchè il 12 cilindri, oltre ad avere 12 cilindri, quindi 12 candele solo per farti un'idea, ha parecchia elettronica e ciò può influire negativamente nel costo di mantenimento. Anche volendolo mettere a gpl, il costo non è così basso. Se a benzina hai una percorrenza media di 6 km/l, a gpl diventano 4-5 km/l.. ok che il gpl vine 0.65/litro di media, però guarda che un 33D consuma molto ma molto meno. osservazione: il 6L 2.0 di rotazione presso mamma BMW costa sui 4500 euro..secondo te un V12 a quanto può arrivare??? meglio un 740 o un 540, si trovano a prezzi irrisori e con non molti km, l'impianto a gpl è meno costoso (ricorda che è un costo che devi riuscire a recuperare..) ed è un motore che ha fama di robustezza in tutti i sensi. Anche sul 4.4 V8 a gpl però il risparmio rispetto al diesel è trascurabile.. Se l'obiettivo è il risparmio, resta sui 6 cilindri, e avrai prestazioni ragguardevoli con un guadagno notevole rispetto al diesel in termini di costi kilometrici, sia parlando di consumo che di manutenzione e/o possibili rotture (benzina: no pompe alta pressione, no turbine ecc.). Poi se preferisci una 3, una 5 o un 7, beh, la devi vedere se 5 metri di auto ti sono più o meno utili e, al di là di questo, se ti piacciono. però se il tuo obiettivo è di tenerla 2-3 anni, prendi il diesel. P.S.: ho il gpl sulla mia (2.0 6L 24V) e ti posso confermare che va veramente bene, la differenza rispetto al funzionamento a benzina non è avvertibile in un utilizzo normale. altro P.S: ricorda che il buon funzionamento di un impianto a GPL dipende per il 95% dalla bravura dell'installatore.
io non ho mai detto che il 750 a 15 c. io ho detto che ne ha 12,idee poco chiare? io ho avuto mercedes,ww, audi, ora vorrei un bel bmw non importa se serie 3-5-7 mi interessa che abbia almeno un 180-190 cv, però col gpl, altrimenti ho trovato un bmw davvero bello 530 d dell 2001 a 9800 euri,credo che a 9000 lo molli, 134.000 km ma bello veramente il colore e stupendo un blu topazio la mascherina è diversa da quelli dal 96 al 98 purtroppo ancora è chiuso appena apre mi fiondo,altrimento su autoscout (magari dateci un occhiata anche voi perfavore,c'è un 750 del 95 con 20000 km nero,i cerchi m5 scarichi supersprint ad un prezzo bassissino ,tentenno parecchio però per i km voi che dite? per quanto riguarda m5 ,mi piacerebbe molto ma dovrei fare il gpl,su un m5 il gpl si puù fare? anche se già immagino le prese per il culo che mi farete ,ciao angelo
questo secondo me conferma che hai idee poco chiare.. ma hai letto quello che ho scritto? no perchè altrimenti ti dico "si si prendila e non avrai mai problemi" poi magari ti parte la pompa dell'acqua, parlo così per fare un esempio, del 12 cilindri e scopri che costa meno un'auto nuova piuttosto che aggiustarla.. il 750 di cui parli l'ho già visto tempo fa, è in vendita da un mese e mezzo, però non ha 20mila km ma 200mila.. un impianto gpl per un V12 costa il doppio poichè devi mettere un polmone per bancata, 2 centraline da 6clindri ognuna e 4 bancate di iniettori (1 ogni 3 cilindri). non che la cosa sia fattibile, però come ho già scritto, col gpl non è che risparmi molto..converrebbe piuttosto tenerla a benzina.. se a benza fa i 6, a gpl farà i 4-5 (con un litro) quanti km/anno hai intenzione di farci? 10mila? 15mila? allora tienila a benzina, perchè la spesa di un impianto che ti costa un terzo o un quarto del valore dell'auto non la recupererai mai. (specialmente se la vuoi tenere 1-2 anni, conscio del fatto che nel frattempo un'auto a benzina di tali cilindrate vedrà il valore crollare 20-30mila? diesel/gpl comincia a convenire. 40-50mila km/anno? se la vuoi tenere per più di 3 anni, comprala che abbia non più di 100mila km, posto che poi siano originali..
scusa,si vede che scrivendo in fretta ho sbagliato,io di solito di km ne faccio un bel pò, allora forse e meglio un 6 cilindri benz. ,oppure un bel diesel. però scusate, io vedo i 330 a benzina costano come i 330 diesel come è possibile per non parlare poi dei 328 ci
beh capita! perchè solitamente, anche se non è strettamente vero specialmente negli ultimi anni, i 330 sono meno sfruttati dei 330d con cui mediamente ci si percorre sui 30-40mila km annui.. quindi la quotazione del 330d diminuisce per la quantità di km, quella del 330i aumenta perchè han pochi km.. tuttavia guardando in giro le quotazioni mi sembrano parecchio diverse..molti per i 330cd ad esempio chiedono sui 20-25mila euro, i 330i li ho visti in giro sotto i 20mila, addirittura i 328i sotto i 14mila (sia berlina che coupè)
oltre a questo, x quanto riguarda i coupe, c'è da considerare che un 328-330ci si trova a 15mila euro, perchè li trovi del 2001... mentre tutti i Coupe Diesel, minimo li trovi dal 2003, data in cui è uscito sul mercato... se cerchi un 330ci di fine 2003.. ha lo stesso prezzo di un 330cd, forse qualcosa di meno, appunto xkè è benzina e non diesel
grazie ragazzi per i mille suggerimenti,io ogni giorno continuo la ricerca,tanto arriva, ed arriva anche presto
ragazzi è arrivata la prima chiamata,330 d del 2000 (autoscout ,macchina visibile ad asti ,blu) 184 cv 100000 km vuole 11000 euri,gli do il mil golf + 6000 euri che dite? sto avendo parecchi giudizi negativi,però sul 330 d ,i miei amici conoscendomi ,mi dicono che non sia propio un fulmine,mi consigliano il 330 i da 231 cv limitato 250 orari 6.2 a-100, ragazzi consigliatemi,perchè ho deciso niente serie 7 oppure 5 ,l'idea son più chiare serie 3 ,però quale 328 ,330,330d , perchè io dico sempre ma si basta macchine a benzina per i consumi,ma poi basta che passo un pò di tempo e ritorno sempre sul mitico rombo, domanda qualcuno di voi mi sa dire le differenze di prestazione tra il 330 i - 330 d, mi hanno anche detto che il 330 i fa un rombo eccezzionale,che dite?
Guarda che il confronto 330d/184cv va fatto col 328i da 192cv, dato che poi il 330 (che cmq era un 2,9 a dispetto della sigla) è stato portato a 193cv ed il 328i è stato sostituito dal 330i. Confrontando il 328 col 330/184cv le prestazioni sono praticamente equivalenti (c'è un confronto su un n.speciale diesel di Quattroruote del Novembre 2000). In definitiva, cerca di fare un esame serio e ponderato su ciò che veramente vuoi, poi puntalo e quando trovi l'occasione giusta compralo. Passare per 3-4 modelli, benzina, diesel, dimensioni è troppo dispersivo, anche per te che devi scegliere...
fatti un giro di prova col 330d da 184cv.. se il debimetro è ok, ti assicuro che va molto più del golf GTI, e ti accorgerai non solo della poderosa spinta, ma anche del bellissimo suono del 6 cilindri,c he ti assicuro non è cosa da poco