Qualcuno ha montato su serie Fxx l'assetto KW street confort? come vi trovate? mi serviva un assetto regolabile perchè avevo paura che l'auto fosse troppo bassa con un assetto fisso e avendo canale 10 al posteriore e 8.5 all'anteriore non volevo rischiare di toccare. Per cui ero indeciso su quale assetto prendere tra b14 e KW street confort, mi sono fatto convincere a spendere qualche centinaia di euro in più dal fatto che il kw avesse anche la regolazione in estensione ( praticamente inutile) l'ho montato da una settimana, l'ho fatto regolare 3 volte ma rimane una M..da totale ho buttato 1400 euro di assetto 200 di montaggio e 50 di regolazioni e adesso dovrò oagare altri 200 per rimettere il vecchio M sport, così lìauto è inutilizzabile e anche pericolosa. 1° regolazione davanti a 8 cm circa da terra, dalla lama e dietro più bassa del minimo possibile ( il meccanico non ha visto le ghiere di regolazione posteriore e pensava fosse fisso dietro) regolazione dell'estensione anteriore e posteriore a metà 9 click sui 18 disponibili. risultato le ruote tutto ok non toccavano contro il passaruota, ma in compenso la lama davanti toccava ovunque su qualsiasi dosso in salita e in discesa e pure in alcuni avvallamenti della strada molto accentuati l'assetto era così morbido che la lama arrivava a toccare terra!!! 8 cm ricordo!!! 2° regolazione ho fatto tirare su l'anteriore a 10 cm circa da terra e il posteriore sempre meno del minimo, il meccanico continuava a sostenere che dietro era fisso. regolazione dell'estensione anteriore al massimo della morbidezza e posteriore a metà, sui dossi non toccavo più ma negli avvallamenti e buche anche minime a bassa velocità era una tragedia ammortizzatori che arrivavano a fine corsa di continuo con botte terribili sia davanti che dietro, e tutto a bassa velocità figuriamoci ad alta velocità, in autostrada a 130-140 sembrava di stare su un gommone in mare, figuriamoci se avessi provato a 220 probabilmente l'auto si sarebbe staccata da terra, a mio avviso molto pericoloso. ho provato anche a girare la regolazione dell'estensione degli ammo anteriori al massimo della durezza con miglioramenti minimi. 3° regolazione davanti ho alzato un altro po l'auto con regolazione al massimo della durezza e dietro ho finalmente montato le ghiere che erano andate disperse nella scatola originale e il meccanico non le aveva viste, altezza posteriore al massimo con regolazione dell'estensione quasi al massimo della durezza ora la macchina è un filo più bassa dell'originale davanti e dietro forse è addirittura più alta!!! ho fatto solo alcune prove e dietro non mi sembra che gli ammo arrivino più a fine corsa con delle botte su ogni buca, per forza ora sembra un SUV, ma davanti non è cambiato nulla da casa al lavoro in 10km gli ammortizzatori arrivano a fine corsa almeno 5-6 volte. Adesso proverò a scrivere a KW anche se sicuramente faranno orecchie da mercante, ma così non è utilizzabile l'auto, nella vecchia e92 quando avevo gli ammo che erano scoppiati forse la guida era migliore
mai piaciuti i KW troppo secchi nel lavorare anche Spinazzola sul forum si era pentito della scelta prova la via del rimborso anche parziale e prendi i B12 Sportline se li fanno per la tua abbassi molto e non smanetti in regolazioni
non penso KW accetti la restituzione del prodotto dopo averlo montato, sul sito americano c'è scritto che accettano la restituzione a spese del cliente solo se nuovo mai montato con una penale di 250 euro contando le spese di spedizione montaggio e smontaggio arrivo a 700 euro sicuro e alla fine mi conviene tenermelo. non penso, montato male tutti e 4 gli ammortizzatori arrivano a fine corsa e fanno un rumore incredibile ad ogni avvallamento/buca più accentuata del normale alla fine fare il cambio è un bagno di sangue ci rimetterei molti soldi, devo valutare anche per il fatto che vorrei mettere la lama anteriore performance in carbonio (ho fatto un piccolo incidente e devo sostituirla a spese dell'assicurazione e quella in carbonio mi costerebbe al massimo 400 euro) e se l'auto si abbassa troppo rischio di toccare ovunque e rompere subito la lama. per cui preferirei qualcosa di regolabile come b14 (anche se ci rimetterei un bel po) o andare su qualcosa di economico tipo AP racing che non penso siano peggio di così. oppure fare tarare i miei mettendoli molto più duri
thomas ecco non potresti smontarli e portarli tipo da Cappelli a milano e vedere se riesce ad indurirli o modificarli così almeno da rimetterci poco e tenerteli?
io smonterei i KW e li venderei al miglior prezzo possibile nel frattempo monterei molle Performance abbinate ai B8 per me il meglio del meglio se cerchi un assetto abbastanza basso e prestazionale, senza tanto regolarlo ecc...
saluti, per uso stradale la regolazione in altezza serve a poco; in generale meglio un assetto completo fisso; bilstein e molle Eibach; il molleggio non deve essere troppo rigido e la frenatura degli ammortizzatori adeguata
Aggiornamenti sul problema del mio assetto kw, ho scritto a kw mandando anche i video e mi hanno risposto dopo parecchi giorni, e vogliono sapere l'altezza della macchina e i pesi. mi hanno detto che potrebbe essere troppo alta!!! ma se è rasoterra ho pure distrutto la lama anteriore. Domani ho appuntamento con un installatore ufficiale KW a cui ho fatto provare la macchina e effettivemente ha riscontrato gravi problemi di guidabilità ma mi ha anche anticipato che anche se gli ammortizzatori avessero davvero dei problemi avendoli presi su internet l'assistenza è pari a zero per cui me li devo tenere così.
@Ubriacone Tienici aggiornati, secondo me il problema risiede nella k delle molle. Ma prima di sentenziare, vediamo cosa dice il tecnico KW.
Alla fine penso la prenderò in quel posto, il sito kw prevede 2 codici per la mia auto 420d f32 no xdrive (non so perchè) il posteriore è uguale per tutti i modelli, l'anteriore io ho preso la versione che indica front axel load -951 kg essendo la mia 920kg come da targhetta sulla portiera, sicuramente kw dirà che a me serviva il modello con carico 951-1000kg
Probelma assetto sembra risolto, devo cambiare meccanico o forse è meglio che lui cambi lavoro sono andato dall'installatore ufficiale kw, controlla il codice dell assetto che combaci con i pesi della mia macchina, alza la macchina guarda gli ammortizzatori con la pila tira giù la macchina dal ponte e viene da me scuotendo la testa, chi ti ha montato l'assetto? alla fine dei giochi al posteriore ha montato la ghiera sotto alla molla invece che sopra e così è pure impossibile da regolare visto che lo spacco per la chiave è dentro alla molla, al''anteriore anche peggio non ha montato due pezzi in gomma che fanno da spessore tra molla e il cuscinetto fissato al duomo (non so come si chiama) e fanno rimanere la molla in posizione, così la molla ruota e si muove come vuole quando prendo le buche. senza parole
Avevo visto giusto circa le molle ma mai avrei immaginato una simile incapacità da parte di un operatore del settore. La cosa bella è che dentro la scatola spiegano pure passo passo come installare l'assetto. Basta leggere....ma d'altronde, non mi stupisco più di nulla ormai.
cavolo a pensare che io il mio l'ho montato solo, questo si chiama anche meccanico???? impossibile da credere. comunque allora bene che hai risolto poi facci sapere come va
Finalmente auto ritirata dall'installatore autorizzato KW, e macchina tornata guidabile senza l'impressione che si staccassero le ruote ad ogni irregolarità della strada. Alla fine era montato tutto a caso sia dietro che davanti, davanti non stato montato il pezzo di gomma (che non è fornito da KW ma bisogna recuperarlo dai vecchi ammortizzaotri) che sta tra il duomo e la molla così da non avere contatto ferro con ferro e fa rimanere in posizione la molla, la mia era libera di muoversi come voleva per questo faceva di rumori assurdi. al posteriore molle montate al contrario e ghiera montata anche lei al contrario. Meno male che tramite la pubblicità facebook (a volte la pubblicità mirata di fecebook serve) ho trovato questo installatore davvero molto competente in materia di assetti, adesso devo cambiare i tiranti della convergenza visto che uno è bloccato e non si svita, poi la riporto e mi ha detto che mi fa la convergenza come vuole lui in base al mio assetto e non con i valori di BMW come farebbe un qualsiasi gommista, anche qui dimistra molta competenza. Ha anche controllato il seriale degli ammortizzatori e risultano usciti dalla fabbrica KW per cui ho anche la garanzia e l'originalità, infatti mi ha detto che gli è capitato con assetti presi su internet (blisten b12 b14) che controllando il seriale non risultano prodotti da blisten, per cui falsi!!!
Esatto, cosa nota da diverso tempo purtroppo. Comunque molto bene Thomas, mi piace questo installatore, come dovrebbero essere tutti tra l'altro. Vedrai che risolverai al meglio, il KW Street è un ottimo assetto.
Ciao... anch'io vorrei montare un assetto diverso dallo stock sulla mia 420 GC (msport)..avevo pensato al prokit eibach-b12. Avete un sito/rivenditore suro da segnalarmi? Grazie .