Io..moltissimo altrimenti cosa rimane di un'auto sportiva? Il solo motore? No grazie, spero di trovare doti più puriste sulla 2 coupè altrimenti nemmeno quella prendo. Mi consola il fatto che in Sport+ i controlli vengono disattivati quasi del tutto. Dopo la mx5, non tenendo conto del tetto, avrei preso una Subaru BRZ, perfetta evoluzione post mazda: ottimo bilanciamento, peso accettabile (1239kg), auto diretta, handling da sportiva vera nel panorama moderno. Tuttavia ho voglia di qualcosa di più adrenalinico per potenza pura, la Brz per quanto con un sano aspirato sviluppa 208cv, non pochi ma mi intrigano di più i 245\252 della 28i\30i tanto più che mappati (in attesa dello sblocco sulla 30i) si arriva praticamente a 300cv senza superbollo, che è il mio obiettivo in termini di potenza
ma c'è sempre il maledetto volante che si indurisce. piuttosto, c'è la possibilità, in normal, di staccare i controlli. ma la risposta dell'acceleratore resta soft
Si indurisce elettronicamente per dare più la sensazione di guida sportiva? Come accade sulla mia Mini praticamente, anche se lo sterzo è abbastanza buono, ma ovviamente non sarà mai diretto come su una Lotus o auto più dedicate e senza filtri. Ma in fin dei conti lo sterzo come si comporta? Io amo guidare su costiere e tratti tortuosi, ovviamente mi piace anche giocare con l'auto sfruttando la potenza del motore, ma tutto deve essere abbinato a un'auto che si guidi bene, ho sempre pensato che le bmw siano sportive vere per bilanciamento peso e comportamento dinamico, ditemi che è ancora così..
Eccolo là.... vuole i cv ma non vuole pagare il bollo.... Finalmente qualcuno che glielo sento dire fuori dai denti....
rispondo prima all'ultima domanda: non tutte. come può essere sportivo un furgoncino a trazione anteriore? come può essere sportiva la prossima serie 1 con schema sospensioni peggiorato e trazione anteriore? come può essere sportiva l'E89 con una distribuzione dei pesi sbilanciata all'anteriore? poi ci sono anche macchine migliori, ovviamente. le M, in primis. ritengo ci sia anche una giusta via di mezzo. la 2er coupè l'ho trovata sin da subito molto bilanciata, leggera ma non leggerissima purtroppo. io la trovo molto piacevole nell'extraurbano veloce (e anche i vigili sull'Aurelia sono d'accordo ). in autostrada la coda aiuta a mantenerla stabile sui curvoni, cosa che la mia vecchia E81 non faceva, pur essendo quest''ultima assettata molto meglio (entrambe Msport). purtroppo, andando avanti negli anni, gli assetti sono diventati sempre più morbidi proprio per assecondare gli stessi bmwisti che oggi ti dicono che preferiscono spendere i soldi per un navigatore pieno di funzioni e il display esteso. è così, sei TU che fai parte di una razza in via di estinzione
eh eh eh, ho già una mini Countryman, una moto cavallata e vorrei un'auto sportiva, da qualche parte devo bilanciare, ma il vero problema è che il superbollo è una ladrata e tanto più che essendo campano pago di rca e furto già 1600 euro x 2 per auto e moto...fatevi un pò i conti cosa vuol dire oggi essere appassionato di motori
Probabilmente infatti toglierò la Mini (e forse anche la moto momentaneamente) e prenderò la 2 coupè come auto principale (39anni, no figli, no matrimonio al momento), per questo non voglio guardare ad auto più estreme, e affincarle vicino una piccola hybrida\metano (alcune sono esenti totalmente dal bollo) per la città e tutti i giorni.
Sei un parente di @huskywr240 tutti i non sposati hanno mx5. Per altro discorso anche 100e risparmiati in tasse è una ladrata di meno. Ultimi tempi sono incredibili come li sprecano e guardate con servizi e strade come siam messi. Altroche risparmio superbollo. Fai bene per l'ibrida o metano ormai quella è la direzione. Una risparmiosa e green e l'altra bella (costosa) e dannata.
Le altre ad esempio qui: https://www.carscoops.com/2018/04/2019-bmw-z4-spied-near-magna-steyr-production-facility/
Pare: 2.0 da 198 cv 2.0 da 260 cv M40i da 340 cv M40i competition da 400 cv (4x4) Manuale solo la 2.0 https://www.bmwnews.it/bmw-z4-roadster-2019-ecco-gli-interni/
Tutta la parte comandi ho impiegato un attimo a capire di quale auto stessimo parlando e non avevo realizzato si era in z4 di prossima uscita. Cosi' su 2 piedi mi sembrava un'auto vecchia e datata... Non mi piace nemmeno un po'. Ma sono foto che riguardano come al solito concept e quindi verranno completamente stravolte poi alla costruzione? E questo, e l'esterno, e il tetto in tela... ahiaiaiai...
E allora confermato che e' brutta sicuramente dentro si vede c'han messo l'impronta giapponese degli anni 80/90. Per fuori attendiamo le news.