Anche io un anno fa ho acquistato la 116d con il 3 cilindri, e all'inizio mi sembrava una grande macchina ed un ottimo motore (venivo da una Punto Evo per neopatentati). Però dopo un po' che giravo per strada mi sono accorto che era un po' piantata e quando sono andato a fare una gara contro un mio amico che ha un'Audi A1 90cv ho perso miseramente. Successivamente ho preso altre batoste da macchine che costano 10.000€ meno della mia e questa cosa non mi è andata giù per niente ! Allora ho cominciato a informarmi su come fare per avere più potenza e tutti mi hanno detto di andare a mapparla. Sono andato dal mio meccanico di fiducia e lui mi ha detto che la cosa migliore era mettere un kit, perché ad andare a modificare una centralina del genere si rischia davvero di fare del danno. Ma a me questa cosa di mettere un kit non mi sfagiolava assai assai, quindi sono andato da altri meccanici/preparatori, ma anche in quel caso qualcuno mi ha detto di non modificare la mappatura perché era rischioso. Morale della favola, dopo 1 anno esatto e 14.000km percorsi, sono tornato in concessionario e ho preso la 118d con 7.000€ di differenza. Non ci credevo nemmeno io, ma è davvero tutta un'altra macchina, la mancanza del 4 cilindro si sentiva troppo ai minimi, e il 2000cc ha tutta un'altra fluidità e accellerazione.
Un ovazione a quest'uomo...per la sua sincerità e obbiettivita,nella sua negativa esperienza, di ciò che tutti i possessori dei 4 cilindri hanno sempre detto e consigliato! Ora finalmente riuscirai a goderti la tua bmw! Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Ma come, ci sono utenti che con il 114d tengono testa alle 500abarth!!? Ah, non ci sono più gli smanettoni di una volta! Scherzi a parte, i 3 cilindri su un marchio come Bmw sono inconcepibili e inaccetabili, vero che il mercato lo richiede, ma su una vettura da oltre 30mila euro, ci sta come i cavoli a merenda!
Se per questo io tenevo testa ad in serie 5 con la twingo 10 anni fa [emoji23] ... il fatto che lo richiede il mercato per abbattere consumi e farla guidare anche ai neopatentati . Ampliare utenza e avere ingressi maggiori .... dopotutto come dice Tina di uomini e donne BUSINESS E TUTTO BUSINESS [emoji23]....
Per me il problema non è il numero di cilindri una vettura di oggi da 1500kg con 90 o 120 cv è e resta un chiodo pazzesco anche se avesse 12 cilindri .... poi ovvio che uno compra quella motorizzazione per altri motivi consapevole che anche una panda in accelerazione gli va via ...
Mah io i moduli non li ho mai mandati giù perchè sono tarati su un esemplare "modello" della nostra macchina....ma ogni auto è diversa dall'altra...se prendiamo 2 116d identiche e le mettiamo su banco rulli non avranno mai la stessa identica erogazione. può darsi che una rulli 124 cv come che una ne rulli 118, questo perchè alcuni motori escono leggermente meglio di altri... la modifica alla centralina deve essere fatta su misura per la propria auto, ovvero metterla sui rulli e vedere i dati e la curva di coppia e potenza della PROPRIA auto, e da quei dati fare una mappa "ad hoc", questo riduce malfunzionamenti e migliora la resa....mettere un modulo che modifica solo alcuni dei valori, e tralaltro tarato su un modello che probabilmente non si sposa con la nostra curva di potenza, aumenta i rischi e abbassa la resa... la mia 116d da originale rullava 124cv e l'han portata a 164cv. rullata sempre su banco con tanto di grafico della nuova curva di coppia e potenza spostate in alto e molto lineari. Morale della favola sono ormai passati più di 13.000 km e mai avuto problemi, erogazione lineare come prima (seppure la potenza si sente) e soprattutto senza "fumate nere" in accelerazione. Mi hanno garantito che il 2.0 regge tranquillamente questa potenza anche sul 116d. se trovo il grafico ve lo posto. ah p.s.: ultimo tagliando fatto a dicembre e non mi han detto niente in bmw. Edit: Ecco il grafico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Stessa identica cosa che notavo e volevo chiedere anch'io... Mi piacciono quei 391 Nm di coppia...ma i cavalli alla ruota alla fine della fiera sono "solo"12 in più??? Rispetto ai 40 in piu dichiarati all'albero...boh...non mi è molto chiara. Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Premetto che me l'ero chiesto anche io, però devo dire che la differenza si sente davvero tanto, sicuramente di più dei 12cv che ne escono alla ruota e alla fine mi son fidato più delle mie sensazione che dei numeri. diciamo che come prestazioni 0-100 sono circa in linea con una 118d da 150cv se non poco più ma sono lilì (essendo assolutamente in buona fede il meccanico penso che un motore che nasce da 150 riesca a scaricare meglio a terra la potenza di un motore portato a 150 rimappato), sono circa sugli 8,5 secondi ma sento che faccio fatica a gestire la cambiata in partenza e tra 1a e 2a...quello che noto di differenza rispetto alla 118d è soprattutto la ripresa a 2000 giri...la coppi in più fa davvero la differenza. cmq sia mi piacerebbe vedere i dati con un modulo della potenza alla ruota...
Guarda, il due litri N47 è senza dubbio un motore generoso anche nella versione depotenziata 116-118 e basta poco per slegarlo e fargli raggiungere prestazioni di maggior rilievo, quali sono quelle ottenute sulla tua macchina. Anche io penso che sia più importante il feeling di guida e l'erogazione della coppia-potenza piuttosto che i semplici dati numerici. Quello che io non capisco è l'incongruenza dei dati che viene spesso rilevata dalle rullate dei banchi prova. Allora, la tua coppia stock dichiarata da BMW è 260 Nm, quella rullata è 315 Nm, persino superiore a quella del 118d, che ha 300 Nm. Non mi quadra. La coppia rullata è di 391 Nm, superiore a quella del 120d (380 Nm) e quasi uguale a quella del 123d (400 Nm). Teoricamente forse l'N47 depotenziato potrebbe arrivarci, ma onestamente mi sembra un po' troppo, a meno di non sfruttare il motore oltre i limiti di affidabilità dei suoi componenti. Coppia e potenza vanno a braccetto, e con una coppia del genere il motore dovrebbe avere perlomeno 180-190 cv. La potenza dissipata da stock (8 cv), mi sembra proprio pochina per una trazione posteriore. E' forse più congrua quella da mappata (36 cv), anche se un po' elevata, ma una potenza complessiva di 164 cv mi sembra raggiungibilissima con una buona mappa sul tuo motore. Inoltre, anche il dato della potenza alla ruota stock mi lascia perplesso, è di 116 cv, cioè quanto BMW dichiara all'albero motore! E' vero che spesso i motori bavaresi rullano qualcosa in più, però... Quello che io penso, ma vorrei il conforto di qualche tecnico, è che i rilevamenti dei banchi prova sono spesso inattendibili e inaffidabili, a volte artefatti ad hoc per valorizzare i risultati raggiunti dal mappatore. Credo che la tua coppia sia stata sopravvaluta di una cinquantina di Nm, sia da stock che da mappata, che la potenza stock sia esagerata sia alla ruota che all'albero, mentre l'unico dato che a me appare plausibile è la potenza da mappata. O il banco prova era fuori di testa o il collaudatore ha fatto qualcosa che non doveva fare.
Sai lo penso pure io, mi piacerebbe provare a rirullarla...però come ripeto l'erogazione è molto lineare e senza fumate nere, tagliando bmw passato senza dirmi niente e per 350 euro di rimappata ho prestazioni sulla strada di poco superiore ad una 118d, con la consapevolezza che il motore supporta senza problema qeste potenze..
lasciato lasciato...mi son informato per defapparla e togliere la valvola egr ma alla fine non ho fatto più niente...