Salve a tutti, ho una domanda; nei posti dove sono obbligatori i pneumatici da neve, è possibile circolare con le catene nel bagagliaio e gomme estive giusto? Il mio quesito è se ho le catene in auto e monto le calze da neve per comodità e velocità e facilità magari perché è notte oppure poca neve ecc, possono multarmi per non avere montato le catene anche se le ho a bordo? Cioè io so che l'obbligo è di tenere le catene a bordo non c'è invece un obbligo di legge per quando montarle dico bene? Dipende dall'auto posseduta le condizioni meteo della strada ecc. giusto? Quindi se giro con le calze alle ruote e le catene nel bagagliaio equivale per legge a girare con le gomme senza catene ma con catene nel bagagliaio? Se non sbaglio non è illegale giusto? Possono multarmi lo stesso? Pareri? Esperienze personali? Grazie mille a tutti!!! P.s. Codice stradale: Cosa dice il Codice della strada Sui tratti di strada e autostrada preceduti da un cartello con ruota catenata è obbligatorio usare gli pneumatici invernali (termici) oppure avere a bordo sistemi antisdrucciolevoli adatti alle ruote del veicolo. Gli pneumatici invernali sono contrassegnati dal simbolo del fiocco di neve all'interno di una montagna stilizzata; il Codice della Strada considera pneumatici invernali anche quelli identificati dalla sigla M+S. È possibile anche utilizzare catene, ''ragni'' o altri dispositivi antisdrucciolevoli se conformi alla norma UNI 11313 (che dal 1 aprile 2013 sostituisce l'omologazione CUNA NC 178-01) norme ON V5117, ON V5119 o ON V5119 norma ON V5121 (normalmente riferita a "calze da neve") in riferimento al ricorso presentato da un produttore e alla relativa circolare del ministero dell'Interno prot. nr. 300/A/8321/13/105/1/2 del 05.11.2013 altri dispositivi legalmente fabbricati e/o commercializzati in Unione Europea, Turchia e nello spazio EFTA (Associazione Europea di Libero Scambio) purchè equivalenti UNI 11313 e ON V5117 in termini di affidablità e sicurezza (dotati di certificazioni ed indicazioni di utilizzo, come previsto dal decreto ministero Infrastrutture e Trasporti del 10 maggio 2011). [TABLE] [TR] [TD][/TD] [TD]Chi viaggia SENZA CATENE (o altri dispositivi antisdrucciolevoli a bordo o pneumatici da neve) dove previsto da apposita segnaletica commette una violazione al Codice della strada. La sanzione è differenziata a seconda che ci si trovi nei centri urbani o meno. [/TD] [/TR] [/TABLE] Centro abitato: sanzione amministrativa minima di 41,00 euro, come previsto dall'art. 7 commi 1 lett. a) e 14 del Codice della strada; Fuori dai centri abitati: sanzione amministrativa minima di 85,00 euro, come previsto dall'art. 6 commi 4 lett. e) e 14 del Codice della strada. In caso di accertamento delle suddette violazioni, viene intimato al conducente, ai sensi dell'articolo 192 commi 3 e 6, di fermarsi oppure di proseguire la marcia solo dopo aver dotato il veicolo di mezzi antisdrucciolevoli. Quando non viene rispettato l'ordine è prevista una sanzione pecuniaria di 85,00 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente di guida.
il problema è che se giri con le calze durante una nevicata, pur avendo le catene nel bagagliaio (e non capisco a questo punto perchè non dovresti mettere le catene), ti possono sempre fermare perchè non essendo le calze omologate, potresti creare problemi alla circolazione.
Il fatto che vorrei montare le calze è naturalmente per la semplicità e facilità di montaggio e smontaggio evidenti rispetto alle calze! Ma se io cammino tranquillamente cioè le calze fanno il loro lavoro sarebbe come camminare senza catene sulla neve fresca, perché le catene sono obbligatorie averle appresso non montarle, almeno che non ti obblighi la polizia tipo mega nevicata in autostrada! Il codice è chiaro non c'è mai l'obbligo di montaggio, ma l'obbligo è solo nel averle con se sempre. Quello che mi fa dubitare molto e che sul codice della strada è scritto chiaramente catene a bordo e non obbligo di averle montate sui pneumatici, vedi questo passaggio del codice: Chi viaggia SENZA CATENE (o altri dispositivi antisdrucciolevoli a bordo o pneumatici da neve) dove previsto da apposita segnaletica commette una violazione al Codice della strada. Quindi tenere le catene in auto ma non montarle non so quanto violi il codice, perché dice che devo montarle se non riesco a proseguire in sicurezza senza, ma se proseguo in sicurezza con le calze, non capisco sarebbe come guidare senza ancora aver montato le catene! Fanno leggi fumose apposta secondo me!
Io dicevo questo perché per me, se ho le catene in auto, è più semplice e comodo montarle che sperare che le calze funzionino. Tra l'altro ho sempre preso catene buone che si montano facilmente mentre le calze erano di una difficoltà assurda Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
C'è l'obbligo di averle a bordo perché quando nevica c'è l'obbligo di montarle per procedere in sicurezza, se nn le monti e si accorgono che hai pneumatici estivi ti fermano e te le fanno montare. Perché il cartello da te indicato è l obbligo di utilizzo delle catene per procedere oltre quel cartello in caso di neve devi avere le catene I controlli di norma sono nei caselli più trafficati Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
io continuo a sostenere che molti non conoscono le catene moderne. pensano che siano ancora quelle di 20 anni fa. quelle le vendono ancora. a 9 euro. le catene serie sono facili da montare e molto più efficaci. più di qualunque gomma invernale.
Si ma vanno bene solo su neve abbondante, come finisce la neve in strada ti si distruggono le sospensioni e si rovina l'asfalto ecc, per non parlare del comfort di marcia, io non capisco perché le calze sono legali in tutta Europa mentre in Italia no! Se non si trovano 2 metri di neve per molti chilometri le calze sono ottime meglio di tante catene secondo me!
No ma al massimo rovino le calze da 30€,anche le catene si rovinano moltissimo sull'asfalto non innevato, mi sembrerebbe giusto che il legislatore desse la possibilità di scelta devo fare 200 metri con poca neve? vanne benissimo le calze, voglio svalicare con mezzo metro di per 50km allora le catene sono imbattibili! Ad ognuno il suo!
comunque non rovini le catene, rovini l'asfalto, più che altro. per non togliere e rimettere, una volta ho fatto mezza salita della strada dell'etna con il ghiaccio su ogni tornante ma in rettilineo era pulita. le ho lasciate su e non ho rovinato nulla. con le calze sul ghiaccio non hai grande presa, solitamente. e, in quel caso, come detto, neanche ci sarei arrivato in cima perchè nei pochi tratti di asfalto si sarebbero disintegrate. però, ripeto, questa è la mia esperienza. io consiglio di non affidarsi completamente alle calze, tutto qui.
D'accordo al 100% con te! Infatti io nel bagagliaio per non sbagliare le metto entrambe, in un mondo ideale il codice della strada permetterebbe l'uso di entrambe in base alle situazioni, ma vista l'ottusità del legislatore, non si può! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />