Finestrini che si aprono da soli | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Finestrini che si aprono da soli

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Acquario1958, 3 Novembre 2015.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :popcorn:
     
  2. Acquario1958

    Acquario1958 Aspirante Pilota

    15
    0
    26 Marzo 2015
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 2 Active Tourer 216d Advantage
    Buongiorno a tutti, ho effettuato le prove che volevo e vi racconto quanto segue:

    Due persone in auto, finestrini tutti chiusi, motore spento regolarmente da pulsante dopo parcheggio.

    Chiave appoggiata sul cruscotto

    Dopo circa 10/12 minuti i finestrini si aprono da soli tutti e quattro contemporaneamente.

    Se non si fa nulla si aprono colìmpletamente, ma si possono fermare sigolarmente con i relativi comandi sulle protiere.

    Poi ho costatato una nuova situazione:

    Tre persone in auto, due adulti e un bambino (Seduto su rialzo, ovviamnete sul sedile posteriore dietro passeggero)

    Auto in marcia a velocità di crocera (90 Km/h circa), temperatura esterna 6°, impostazione temperatura interna 22°.

    In serisco il ricircolo a mano da pulsante per via di una vettura che davanti a me puzzava.

    Dimentico il ricircolo inserito, dopo circa 10/12 minuti i vetri cominciano leggermente ad appannarsi e poco dopo il ricircolo si toglie da solo.

    Vi assicuro che lo fa ho provato tre volte.

    A questo punto mi confronto con alti impallinati e penso che la soluzione (ma ovviamente faccio, per adesso, solo ipotesi tecniche) possa essere:

    La vettura ( o meglio il computer) sa attraverso i sensori sotto i sedili quante persone ci sono in auto.

    BMW determina che nelle situazioni descritte sopra in base al numero di persone in auto sia necessario aerare dopo un certo tempo e quindi o apre i finestrini o toglie il ricircolo.

    Forse l'ipotesi di un sensore interno alla vettura che misura la bontà dell'aria è complicata (ma comunque praticabile e non escludibile), questa invece che usa i sensori sotto i sedili (sicuramente presenti) potrebbe essere più semplice e probabilmente altrettanto efficace.

    Mi scuso per la lunga descrizione e vi ringrazio.

    Comunque la vettura è molto soddisfacente, non si finisce mai di apprezzarla, anzi con il tempo il piacere migliora ancora.

    Come è stato detto in altri post i "difetti" che troviamo non mi sembrano menchemeno fondamentali.

    Attendo vostre considerazioni

    Un saluto

    Andrea
     
  3. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Dal sito BMW (http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/climate-comfort.html)

    Il controllo automatico del ricircolo d’aria (AUC) controlla e migliora sensibilmente la qualità dell'aria nella vostra vettura. Il sistema riconosce sostanze inquinanti e odori nell'aria esterna e provvede ad una depurazione tramite microfiltri. Nel caso di un'elevata concentrazione di sostanze inquinanti, il sistema blocca l'ingresso di aria esterna e commuta automaticamente in funzionamento con ricircolo d'aria per un determinato tempo.




    Direi che nel tuo caso ha capito che la qualità dell'aria esterna era migliorata e ha tolto il ricircolo. La cosa dei finestrini che dire, forse una misura antisoffocamento? Sto spulciando i forum esteri ma per ora non trovo nulla.Stefano
     
  4. Giangi_at

    Giangi_at Aspirante Pilota

    13
    0
    12 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 225i Active Tourer
    Anche a me è capitato un paio di volte di parcheggiare l'auto in cortile, chiuderla, e tornare con finestrini e baule aperto....

    Dopo aver tolto la chiave dal portachiavi non mi è più capitato, direi che ho premuto involontariamente i pulsanti della chiave.

    La cosa inquietante è che la casa è a cinque metri (e almeno un muro) dalla macchina, se si è particolarmente fortunati coi parcheggi c'è il rischio di aprire l'auto da dentro a un locale... O no?
     
  5. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    non allarmatevi, avete semplicemente innescato la funzione di miglioramento dell'aria interna, che rileva le puzzette e di conseguenza apre i vetri per agevolarne l'uscita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Eccome, il rischio c'è. Non ho ancora provato con la BMW, ma con la scoda aprivo senza problemi da una trentina di metri
     

Condividi questa Pagina