pulizia terminale sportivo si o no? | BMWpassion forum e blog

pulizia terminale sportivo si o no?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Baronerosso86, 21 Aprile 2016.

  1. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    La mia auto che da poco ho rimesso in funzione, ha lo scarico privo di centrale e catalitica e a posteriore monta un terminale sportivo inox... prima di svolgere i lavori di riparazione ho circolato con un problema di mal carburazione ed inoltre, avevo cotto la guarnizione della testa...motivo per il quale mi sono rifatto la testata.. Ovviamente tra carburante mal combusto,qualche piccola infiltrazione di acqua e l umidità che nel tempo di stazionamento del veicolo (quasi 2 anni) , ho pensato che nella pancia del terminale sportivo sicuramente siano rimasti residui carboniosi ecc.. io non so esattamenye se sia presente materiale fonoassorbente all interno che eventualmente si possa essere imbrattato, ma posso dirvi come è strutturato il sistema del passaggio dei gas di scarico.. all entrata nel silenziatore, i gas di scarico sono immediatamente deviati lateralmente nelle pareti interne per poi rientrare nei due tubi forati dritti lunghi tutta la pancia fino all uscita (uscita doppia da 50mm) detto questo volevo un parere.. basta qualche chilometro di spurgo a regimi allegri per la pulizia da eventuale sporcizia o devo fare altro? In caso che prodotti potrei usare per "lavare l interno"? Io vorrei evitare di aprire la pancia... se qualcuno ha esperienza al riguardo datemi dei consigli... la prima cosa che mi è venuta in mente è, avendo lo scarico diretto fino al terminale e un terminale sportivo, magari qualche chilometro basta per far spurgare qualsiasi impurità...ma se sono in errore correggetemi grazie! ;)
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Probabilmente se lo smonti e batti un pò sui lati con una mazzetta gommata, ti cade giù un bel pò di residuo. Per il resto dipende dal tipo di materiale che ha all'interno. Se hai i mezzi necessari potresti aprirlo e sostituire la massa filtrante, ma non avendo altre strozzature io dubito che serva a qualcosa questo intervento.
     
  3. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    confermo. smonta il terminale, battilo con martello di gomma, una bella soffiata con l'aria e rimonta, ma non credere che fai miracoli è giusto se hai tempo da dedicargli e ti diverte, io uso un leggero velo di wd40 o similari per pulire l'esterno, poi lo passo con panno asciutto.
     
  4. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...se non mi da problemi nel rendimento evito di traumatizzare il terminale..uno di serie una volta sporcato pesantemente va aperto e svuotato o cambiato.. con uno sportivo pure si hanno peggioramenti?
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Guarda, uno "sportivo" io l'ho buttato lo scorso anno, era MARCIO dentro. La canna forata era sbriciolata.
     
  6. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    Del mio le due canne forate sono ben visibili e sono sane.. il problema è che non so se intorno la pancia ci sia del fonoassorbente che magari si possa essere rovinato..e non so quanto questo possa influire
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma cosa vuoi che influisca?

    Se la canna è libera, l'aria passa.
     

Condividi questa Pagina