Ciao, avendo ordinato la Luxury, ho "vinto" il navigatore Business. Leggevo in altre pagine la discussione sulla piaga dei furti del navigatore. E dire che sulla Octavia non l'avevo messo (sarebbe costato 200eur in più soltanto) perché quelli per il gruppo VW li rubano anche i bambini.. Per poi scoprire che per le BMW li rubano anche i lattanti ma fanno più danni dei cinghiali in un campo coltivato... Mi chiedevo: dato che il monitor del business non è quello esteso ma quello standard, si rischia meno? Il tastino NAVI è presente ma disattivo su versioni prive di navigatori? E a parte leggere il VIN e controllare online, hanno modo di capire se il navigatore c'è? Ad esempio dall'antenna? Grazie Stefano
anche se hai il tastino navi, comunque col business sei più sicuro, in genere sono molto più richiesti e rubati i professional /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Navigatore e furto Se si ragionasse nell'acquisto in termini di furto allora si dovrebbe girare con una versione iperbase, cerchi in acciaio e colore verde oliva pastello. Io consiglio per i primi due anni una buona assicurazione contro il furto, e occhio a dove si parcheggia l'auto. Inviato da Sony Xperia Z3
Ciao, hai ragione, assurdo che si debba essere schiavi della paura. Ma purtroppo qui a Milano e dintorni, se ne vedono di ogni. Un mio collega con la Superb+Navi ha subito il furto 3 volte sotto casa. E anche se in quel caso staccano il connettore e non fanno danni, a parte il vetro, l'auto non parte perché il navi controlla di tutto. Quindi carro attrezzi, fermo vettura, eccetera. Quanto all'assicurazione, l'auto è aziendale e ultracoperta. Ma in caso di fermo ho una punto come sostitutiva :-) Speriamo che avendo preso il navi da barbone lo lascino stare...
Nelle vetture senza il NAVY il tasto sull'I-DRIVE non è presente mentre l'antenna è uguale alle altre.
Confermo, nessun tasto NAVI nelle vetture che ne sono prive. L'antenna è identica come ha già detto Walter. Non c'è altro modo di sapere se la macchina è dotata di navigatore. Purtroppo lo schermo c'è comunque e, ad un ladro inesperto, potrebbe fare pensare che ci sia il navi......in realtà i professionisti immagino che sappiano che le auto, oggi, hanno quasi tutte quel display fissato sul cruscotto a mo' di monitor....Ma va' a sapere cosa pensano questi.....
Secondo me il furto del navigatore è un po' complesso, perchè l'unità centrale (1) deve essere predisposta: Poi ci vuole il modulo con le mappe (1 e 2): Per ultimo il controller col tasto NAVI e magari qualche codice di verifica per capire se qualche componente è stato manomesso (forse). Magari un ladro potrebbe chiarire meglio il lavoro?!
In genere, comunque, il navigatore business viene confuso con la radio professional poichè il monitor è estremamente simile... Penso che i ladri puntino direttamente sul sistema professional ben più vistoso con un display grosso Purtroppo non si è mai 100% sicuri, ma anche privarsi di queste cose per paura dei danni è secondo me sbagliato... Se puoi assicurati contro furto e atti vandalici e stai a posto Poi certo c'è il fastidio se succede ma come dicevo, privarsi di tutto per paura... L'antenna è la medesima per entrambi i casi
Ciao a tutti. piccola domanda, quale è la differenza sostanziale tra il Navi business ed il professional? Per chi ha il business, mi dite se siete contenti e se funziona bene? quali funzionalità ha? grazie