F20 LCI 125D Msport - Presentazione Scusami ma meglio anomala ma individual che uno dei tanti modelli della massa...ho valutato anch'io il passaggio a LCI ma quei fanali da X1 e quel pannolone (come lo chiamate) di diffusore non riesco proprio a guardarlo. Come anche il para anteriore con le griglie tipo X4 e le linee tonde contro il vecchio M spigoloso e nervato non mi convince e questo ti fa capire in che direzione sta andando BMW...non certo per noi invasati del forum ma su ciò che chiede la massa...TA in primis. Se ti interessa qualche soluzione sul l'assetto esistono le pro kit apposite per xdrive. Visto che son prossimo all'uscita di garanzia totale...poi ti farò sapere. PS:così sfatiamo l'altro falso mito che le pro kit necessitano di ammortizzatori a stelo corto. Condoglianze per le tue aspettative sul l'assetto! Come tutti quelli che siamo passati da E ad F...inoltre da un 3 ad una 1. Ovviamente riuscirai a guidare lo stesso e col tempo ti ci puoi abituare... Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Questione di gusti... che non discuto. Mi riferivo solo al tuo commento Audi Style. Io dopo anni di serie 3 (E46 e E91) e una Volvo V60, volevo una vettura più compatta. La serie 1 non mi è mai piaciuta esteticamente... e solo con il restyling mi ha convinto. Ma ripeto... si tratta di gusti personali.. è inutile scornarsi... :wink: Ogni info è ben accetta! Io monto le adattive e non mi lamento dell'assetto. Oddio.. non sono un pilota... non vado in pista... e faccio abbastanza km.. (da giugno a oggi sono a circa 8.500 km).
Ragazzi per piacere non trasformiamo il thread in una guerra tra prelci-isti e lci-isti. A me non interessa. Grazie :wink: Ciao carlo, grazie per il feedback sulle molle. Attualmente sto facendo tantissimi km ( ne ho fatti 11 mila in due mesi ) e quindi per adesso la terrò così perchè ho paura che cambiando le molle la macchina si trasformi troppo. Devo informarmi meglio per capire qual'è lo step migliore per le mie esigenze. Per quanto riguarda le gomme la mia di serie ha le goodyear eagle. Le conosci? Sul bagnato mi sembrano penose ma mi riservo di riprovarle con calma. Cosa hai montato tu come gomme non runflat? Come scrivevo prima molto probabilmente l'assetto sarà una modifica che farò, ma non adesso mentre per quanto riguarda i 19 facendo molta strada e con strade non al 100% a velocità spesso sostenute preferisco tenere i 18 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ciao prodigy, la macchina con un uso "normale" è perfetta. Abbastanza insonorizzata, molto berlina nel comportamento. E' quando si spinge un pò che scopri alcune pecche se così possiamo chiamarle.
sono d'accordo con te , i fanali posteriori erano l'identificativo dell'auto , non capisco perchè snaturarlo , sull'assetto ho già espresso svariate volte le mie opinioni , secondo me non ci siamo propio , credo che guidarla con molti cavalli in curva in modo allegro risulti alquanto difficoltoso ( la macchina tende a chiudere di brutto all'anteriore ed è imprevedibile senza ellettronica inserita , al contrario della vecchia e87 sempre molto sincera ).
@breva con le molle eibach la macchina è si piu rigida ma cmq sopportabile anke chi come te fa km....ora come gomme ho rf bridgestone s001 ..parlavo con un venditore apassionato e mi diceva che ha un 120 d comme il tuo con le good year rf e mi diceva che i bridgestone son molto meglio pur essendo rf...Tra poco cambierò le gomme e metterò sicuramente NON rf...SONO indeciso tra i Bridegestone s001 e Yokohama Advan v105.....
F20 LCI 125D Msport - Presentazione Complimenti molto bella Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non posso che condividere le tue impressioni. Il motore è davvero notevole ma, ovviamente, non regge il confronto con l'attuale 3.0d BMW. Quindi non mi dici nulla di nuovo, così come sul fronte assetto - sterzo. Già io a suo tempo avevo notato, dalla E87 alla F20, un sostanziale imborghesimento però, devo dire, che è sopratutto a livello di sensazioni perché come chassis ci siamo ed è molto valido. Sono sopratutto sensazioni perché poi, una volta presa la mano, alla fine si fanno le stesse identiche cose ma con maggiore comfort e, purtroppo per una BMW, minori sensazioni date dal maggior filtro complessivo.
F20 LCI 125D Msport - Presentazione Grazie Teo e grazie ar per il tuo contributo. Forse hai centrato il punto..le sensazioni. Spero con l'aumentare dei km di prendere più confidenza e di poterla sfruttare al meglio. Capitolo consumi: io sono intorno ai 12/13 km litro ( da cb ) con una guida molto allegra. Se si guida con moderazione si riesce a stare tranquillamente sui 15/16. Imparare ad usare il cambio è indispensabile per far calare i consumi.
Dovrei ordinare anche io una 125d e ho il dubbio di mettere le sosp. adattive per non rinunciare troppo al confort (in caso di viaggi lunghi). Dite posso farne a meno e che l'auto è già sufficientemente confortevole anche con i cerchi da 18" ?
Sulle BMW consiglio personale spassionato, meglio pneumatici dalla spalla molto dura. Eviterei quindi le PS3 e preferirei le Bridgestone S001
io ho una guida molto allegra , ho provato sia le continental sportcontact 5 che le goodyear eagle f1 asymmetric , ora ho le michelin ps3 e mi trovo benissimo , ho già percorso 15000 km e secondo me sono fantastiche sia sull'asciutto che ancora meglio sul bagnato , la spalla dura va benissimo sull'asciutto ( vedi qualsiasi runflat ) ma sul bagnato tende a scivolare parecchio ( vedi tutte le runflat che hanno la spalla piu che dura ) , io dopo aver provato questi 2 marchi consiglio le ps3 . ( anche le continental sportcontact 5 rft di primo equipaggiamento erano buone sull'asciutto anche se fischiavano da paura in curva quando entravi allegro ( non mi succede con le ps3 ) ma sul bagnato scivolavano di brutto . PS. anche sulla e87 msport sono stato strà soddisfatto di prendere gomme normali rispetto alle runflat , i maledetti saltelli ad ogni dosso o buca con relativa perdita d'aderenza erano spariti.
R: F20 LCI 125D Msport - Presentazione Anche io consiglierei le S001. ... ci giro regolarmente al nurburgring anche con il bagnato e sono sempre fantastiche... Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
R: F20 LCI 125D Msport - Presentazione No mai provate le ps3 perche' mi sono sempre state descritte cone ottime gomme ma con una spalla meno rigida dele s001. Le super sport purtroppo non ci sono 225 45 17. . Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Avete notato anke voi sti saltelli che si hanno cha ste caxxo di RF...sia su gli avallamenti che su giunture autostrada...Anke li non capisco come mai Bmw si ostina a mettere ste Rf....Cmq penso che se uno si orienti su una marca di gomme premiu ,che sia Brid, michelin , cont , casca in piedi....IO sono indeciso come detto tra brid , yoko e ora anke Michelin... [MENTION=1126]AR147[/MENTION] , una domanda le Yoko come le vedi??? Micheln , sicuramente un buon prodotto , imho gomme più comunicativa delle Bridegestone perchè spalla più morbida,\ ma sarà forse x questo meno precisa?? Visto che con i s001 in 6000 km ho fatto quasi fuori le anteriori ,tenendo sempre la pressione giusta ,non vorrei che con i Ps3he hanno spalla piu cedevole facessi ancora meno km!!
[MENTION=61260]Gore3[/MENTION]Ciao, la F20 resta confortevole anche con assetto Msport e cerchi da 18 con RFT. Vai in conce e chiedi di provare una F20 Msport, così ti rendi conto "dal vivo". /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">