Salve a tutti amici dell'elica... Premetto che sono a Milano a mille km da casa e ieri sera la mia bella scatola nera mi ha tirato un'altro colpo da maestro. E' giusto dire che è da quando ho comprato l'auto che ha su veramente tanti km, ho verificato che c'era un leggero trafilamento nella testata dell'acuqa di raffreddamento, una cosa tutto sommato accettabile che mi imponeva di rabboccare con meno di un litro di liquido ogni 1500/2000 km. ca. Ieri sera mi si accende nuovamente la spia, io mi fermo e come al solito faccio il rabbocco, ma stranamente vedo che la richiesta questa volta è di ca.2 lt., cmq non mi preoccupo e vado avanti...non per molto però perchè dopo poco mi si riaccende, e siccome ero al buio in periferia, dopo qiualche comprensibile invocazione agli dei del cielo e della terra, ho preso il mio leatherman e la mia piletta che sempre mi accompagnano ed ho cominiciato a rendermi conto smontando i carter sopra il motore e questo per capire che c'erano evidenti perdite dalla parte alta dell'impianto ma, considerato la promisquità della situazione e dei luoghi, ho cercato una grossa tanica e, al ritmo di un litro ogni 10km ca, ho portato la bella verso il mio domicilio momentaneo dopo aver percorso mezza tangenziale. Stamane sono andato ad ispezionare meglio la macchina, forte dei mie attrezzi ed un luogo più adatto, ed ho scoperto che il termostato di raffreddamento della valvola AGR, è letteralmente esploso ...con un foro ben evidente apparso sulla testa della valvola, come da foto. [video=youtube;o57cdWDtmxo]https://www.youtube.com/watch?v=o57cdWDtmxo[/video] Il supporto che vi chiedo e se possibile a volo, è capire come questo sia potuto succedere, e cercare di comprendere eventiali diagnosi e considerazioni su quali possono essere state le cause di tale danno, per scongiurare l'ipotesi che io domani vada in cnce a comprare il pezzo nuovo e mi avvii verso casa (1000km) salvo poi ripresentarsi per strada lo stesso problema o peggiio... visto che la fortuna non mi manca. Grazie a tutti della collaborazione che vorrete accordarmi... ps. ma se ad esempio provassi a chiudere il foro con della bicomponente?!? :) ----Update---- Ho smontato il pezzo e quello che ho trovato non è molto confortante, infatti ho trovato rotte due delle 4 linguette di plastica che fanno da guida al "pistoncino" in ottone, oltre ai vari segni di usura della "camicia" come da foto, inoltre ho la sensazione che il perno in ferro della valvola (sempre il pezzo mobile in ottone) non sia completamente in asse con il resto del corpo...come leggermente piegato e questo forse perchè rotte le guide, tutte le parti mobili hanno cominciato a lavorare fuori asse. Per dovizia di particolari, le alette di cui sopra sono o erano... solidali al pezzo di plastica che si innesta con attacco rapido a molla al termostato vero e proprio.... Ora quindi ho alcune domande: Il termostato viene venduto completo di quel collettore ad innesto rapido o è altro ricambio? Se provassi a togliere tutte le parti mobili e saldassi in qualche modo il foro, potrei camminare lo stesso per un pò ? (almeno per andare in giro a cercare ricambi senza portarmi dietro le taniche :) Esiste questo termostato di concorrenza? Grazie spero della collaborazione....di seguito le foto del termostato smontato
Ciao a tutti, tanto per chiudere il topic e mettere tranquilli tutti quelli in ansia:), ho cambiato da me il termostato e la "nera" è tornata in pista. Rimango a disposizione qualora altri avessero lo stesso problema ed avessero dubbi sullo smontaggio, tempo per la sostituzione 20 min.
Ciao,x3 3.0D automatica 160kw/218cv non si scalda il motore,ho cambiato termostato,ho verificato pompa dell' aqua,pompa ausiliaria,pressione sui tubi non ce. Non so cosa verificare altro
Leggo solo ora, la scorsa estate mi è successa la stessa cosa mentre ero nella casa del mare, per poter rientrare (solo 50km) ho messo il classico attack nel buco e sono tornato senza problemi. Ho comprato il pezzo ma causa impegni lavorativi l'ho potuto cambiare solo dopo una settimana e un centinaio di km in città. Ebbene l'attack ha tenuto sino alla fine neanche una goccia di liquido persa!!! carpe diem....
Un parere tecnico più competente sarebbe auspicabile ma nell'intanto ti consiglio semplicemente di essere un pò più preciso e dettagliato nelle descrizioni. per il resto anche se non conosco il tuo motore, ti ricordo che ci dovrebbero essere due termostati, di cui uno in oggetto del presente post su valvola AGR e l'altro principale che devi verificare dovè e se funziona. Dai sintomi che tu esponi credo che ancora potrebbe aver senso indagare sui termostati che in definitiva altro non sono che delle valvole, poi specifica meglio su quali tubi "non c'è pressione" ...per il resto spero che a tua integrazione, qualche 'mastro' abbia tempo e voglia di aiutarti, io ....per quello che posso posso solo aiutarti nel "ragionamento". :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Luca per la risposta,il secondo termostato sull mio motore non ce http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?modelD51&mospid=48818&btnr=11_3878&hg=11&fg=35
Luca penso che il termostato sia stato aperto (chissà quando) controllato, rimontato (male) e rimesso in loco. Solo così si spiegano le rotture delle alette e il consumo della parte interna che evidentemente hanno lavorato male in accoppiata. Io ne ho cambiati due insieme ai termostati principali ma solo perché non funzionavano a dovere. iuli forse dovresti controllare il sensore temperatura.
Spesso ci succede di avere qualche problema con le nostre auto, ne parliamo, cerchiamo una soluzione ma tante volte risolto il problema non lo scriviamo sul Forum. E' estremamente importante sapere come è andata a finire. Sono sicuro che la risposta di iuli sarà di aiuto per tanti altri come ad esempio quello che e' accaduto a me con il ripartitore di coppia che secondo BMW andava sostituito con la modica spesa di 7/800 euro. Grazie ad un utente del forum me la sono cavata con..... 20 euro.
http://i.imgur.com/88rORcD.jpg?1Era cosi quando ho comprato la macchina un mese fa /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">