Ciao a tutti, finalmente ieri ho ritirato la mia 420d dal concess, macchina fantastica, la mia prima Bmw. Ieri dopo averla ritirata nel primo pomeriggio, ho voluto testarla e non nascondo che, sua una strada libera senza traffico, in mod Msport ( 8 step con paddle al volante), ho schiacciato l'acceleratore fino a circa 210, so che ho fatto una cavolata; oggi in giro sempre in Ecopro, solo che prima di rientrare altro passaggio in sport questa volta tenendomi piu' basso di vel, con le marce un po' tirate fino a 3.500 rpm, e che stare sempre in eco pro e' dura, nel libretto di manutenzione dicono fino a 2000km, max 150 kmh e non oltre 3000 giri, in giro si legge anche della solita storia che i motori sono gia' pre-rodati etc etc. volevo la vostra esperienza, a quanti km posso sentirmi un po' piu' "libero"? grazie a tutti
Dopo i 2000km puoi "pretendere" di più dal motore!!mai superare i 160km/h durante il rodaggio...e cmq lo hai detto tu stesso che hai fatto una mezza cacchiata a mandarla a 210km/h....non farlo più fino al superamento di quella soglia.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiaramente non è una tirata che ti ha rovinato il motore.....però cerca di seguire le buone regole di rodaggio.... mai affacciarsi sopra i 3000giri e (ma questo vale sempre) mai brusche accelerate a freddo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il resto le solite raccomandazioni
Grazie ragazzi, motore freddo mai senza dubbio, me ne staro' buonino per questi primi 2000 km, e' talmente fantastica come macchina che merita di essere trattata con i "guanti", saluti
Ed è talmente fantastica che ti viene la voglia di farla volare.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esattamente: non è certo una tirata a causare danni! Ma ti invito anch'io a trattenerti e ad osservare scrupolosamente il rodaggio, magari cominciando ad aumentare gradualmente il regime dai 1500km, per poi viaggiare a briglia sciolte dopo i 2000km. Se ho resistito alla tentazione io, vedrai che ce la fai pure tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
rodaggio 420d 2000 km dice il manuale, 2000km vanno fatti. Io per i primi 2000 ho girato praticamente a motore spento, nonostante il ragazzo della consegna mi abbia detto "vada tranquillo!!!" Mio commento: col ca@@o Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[MENTION=11541]Gio72[/MENTION] d'accordissimo, se ce l'hai fatta tu effettivamente....@ cabrio tu hai su il POwer kit, ascolta, il mio concess Camar mi dice che per avere il PK devo aspettare circa 3 mesi, tipo in autunno, tu mi sembra non hai avuto particolari ritardi, sbaglio? sul sito bmw italia danno la disppnibilita' gia' dal 2013, mah.....
rodaggio 420d Ciao PK ordinato, arrivato in 10 giorni e montato in un pomeriggio!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come già detto una tirata non compromette di certo il motore, però fino a 1500/2000km è meglio andare con calma; dopotutto lo trovo anche piacevole per gustarsi bene e gradualmente la nuova vettura. Io tra i 1500 e i 2000km mi sono sentito più libero e ho dato maggiore sfogo alle mie voglie, mentre a 2000km ho considerato finito il rodaggio
Pensa che l'ho presa pure io da Camar, per varie ragioni. Salutami il sig. Fabio... Sto ancora attendendo risposta alla mia email sullo scarico che gli ho inviato oltre 4 mesi or sono
strano in effetti anche a me il tecnico della concessionaria, dove il prossimo mercoledì ritirerò una 420 mi detto la stessa cosa: vada tranquillo sono già rodate. La mia domanda era; devo fare un lungo viaggio in autostrada posso continuare a tenere i 130 per lungo tempo ????
Sicuramente i meccanici della Camar sono dei buoni meccanici, onesti. Ma questo consiglio ha della nota stonata. Il discorso del "già rodato" l'ho sentito una infinità di volte e da tutti tranne che dai costruttori di qualsiasi tipologia di macchine. Non è il motore l'unico organo che necessita di un buon rodaggio... Ricorda sempre i freni, il cambio e tutta la meccanica in generale. I cuscinetti ognidove sono tra gli organi più sensibili al rodaggio. Il fatto che un motore venga testato al banco per un certo numero di cicli non significa che sia già rodato. Io addirittura quando comprai la Grande Punto (che era nuova, la BMW no!), feci anche il cambio dell'olio dopo il rodaggio. Precauzione eccessiva? Forse, ma visto poi quanto chiedo alle mie vetture non elemosino un cambio d'olio in più. A titolo informativo, solo per il discorso cuscinetti, l'auto entro i primi 1000km potrebbe consumare un 20% in più. Plausibile che le prestazioni siano sicuramente inferiori. Vi faccio infine l'esempio che ho sottomano quasi tutti i giorni: motore elettrico. Due cuscinetti (non obliqui), un albero tra gli stessi, un rotore, uno statore. Stop. Bene, appena acceso se il consumo a regime è 0.6A, si legge anche 1.2A. Dopo circa 24 ore siamo già scesi a 0.8, dopo 48h a 0.6. Provate a fare il duale sulle vostre vetture di tutti i giorni.
Grazie del confronto. Quello che dici ė corretto. È chiaro che qualunque organo meccanico ha tempi di "adattamento" differenti, ma secondo la tua esperienza 400 km a velocità moderata senza stress possano essere sostenuti ?
Alcune tesi sostengono che, almeno per i primi chilometri (diciamo 500?) sarebbero il più possibile da evitare le andature costati troppo a lungo. Poi ovviamente uno la macchina la deve usare per usarla e basta, quindi inutile spaccarsi troppo la testa. Personalmente ci sono solo un paio di comportamenti da evitare: nel caso di cambio manuale le riprese in 6a da 50km/h "tutto giù" perchè affaticano molto la meccanica. Andare oltre un certo regime come già ti hanno detto. Per il resto, sono sicuro che già di tuo non tirerai la macchina come un dannato, quindi goditela.
Madonna Santissima, ma quanti problemi!!! Voglio dire, io non sono certo uno che risparmia le auto, viste le uscite in pista e gli spari montani, ma che sicuramente osserva scrupolosamente tutti gli espedienti per aumentarne (o meglio non deprimerne) l'affidabilità (manutenzioni scrupolose, cooldown, warm up, ecc.) Ciò detto, ma che sarà mai effettuare i 2000km previsti da BMW per il rodaggio osservando le prescrizioni della casa stessa??? Ma Bmw secondo voi è così rinc.oglionita da prescrivere cautele laddove non servono? Boh...
Straquoto ed aggiungo che effettivamente non è che i motori siano attualmente prerodati.....Molto semplicemente ,attulamente in sede di fusione fanno i buchi tondi.....!!! Nel senso che un tempo le lavorazioni erano più approssimative e gli accoppiamenti vari necessitavano di un tranquillo periodo di assestamento nel corso del quale le microsagome fuori tolleranza si "limavano,, e si regolarizzavano. ....Tanto che era d'obbligo la sostituzione4 dell'olio dopo i primi 1000-2000 Km...Appunto perchè conteneva microresidui metallici di lavorazione....Analogamente era prescritto il serraggio dei bulloni della testata perchè le superfici contrapposte ,per gli stessi motivi precedentemente citati,varivano leggermente nell'assetto. questi problemi ,con le odierne tecnologie, sono superati ma ciò non toglie che ,come giustamente asserito da Ubriacone (evidentemente...in un momento di lucidità.......!!! ) , pneumatici,cambio e pasticche frenanti beneficiano comunque di un approccio progressivo verso il massimo delle prestazioni.....