A me affascina la brutale! La buell non mi piace la tnt mi piace esteticamente ma vorrei informarmi meglio sulle caratteristiche In quanto alla bimota non la conosco.....
SI CHE VOLEVO METTERLE IO LE FOTO DELLA CORSARO??? è una bella alternativa, ma piuttosto particolare, a me piace cmq
Non cos'è ma la Corsaro mi dà quel che fi cattiveria pura!!!!! Gli scarichi puntano verso l'alto come a sparare qualcosa.....il musetto anteriore con il faro tipo Speed Triple....il telaio nero abbinato ai cerchi grigi.... insomma...penso che si sia capito che questa moto mi affascina!!!!! Tra tutte le naked prenderei questa.... l'unico neo.....è un 1200 Ciao da Robbè@@
Scusate ragazzi...quano si parla di moto ho sempre troppa fretta di postare....e non rileggo mai attentamente......
Tornando alla scelta, vai sulla Buell, almeno non è italiana la MV è una gran moto, ma 4 cilindri, e da quello che capisco a te piace la potenza subito e tanta..
e la scielta piu ardua che mi sia stata messa davanti, scegliere tra un capolavoro tecnico italiano e la pura potenza del bicilindrico Harley
DECISO, BUELL XB12S Un cortesia....chi me la fà bianca? vorrei vedere com'è....uno pratico di phoshop potrebbe farmela bianca (serbatoio, paraurti, spoiler ecc..tranne i cerchi) ??? Azzie!!
se vuoi dare la pagha a tutti ecco la moto che fa per te; MONSTER S4RS Il mito del motore Testastretta equipaggia ora la leggenda delle moto nude. Creato per i centauri piщ esperti, che pretendono il meglio in fatto di tecnologia, prestazioni e allestimenti, il Monster S4Rs rappresenta il nuovo stato dell’arte nel segmento delle naked sportive, un vero status symbol grazie alla componentistica di livello impareggiabile e soprattutto al suo potente motore, derivato direttamente dall’esperienza nel Campionato Mondiale Superbike
buell motori molto delicati la prima serie si rompevano solo a guardarli, la ciclistica non è il massimo che si può trovare fra le naked. tnt stabilità suprema cattiveria elevata e motore affidabile componenti più che buoni sospensioni "anteriore: forcella Marzocchi a steli rovesciati diam. 43 mm, regolabile in compressione, estensione e precarico molla; posteriore: forcellone oscillante con traliccio in tubi di acciaio altoresistenziale e monoammortizzatore Extreme Technology regolabile in precarico molla".