acqua sotto i sedili posteriori | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

acqua sotto i sedili posteriori

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ciaooo, 8 Ottobre 2005.

  1. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    un bel lavaggio igienizzante degli interni potrebbe essere una buona cosa
     
  2. Dibul

    Dibul Collaudatore

    394
    5
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    813
    123d Msport E81
    Buongiorno a tutti, devo riesumare questa discussione purtroppo. Vi spiego la situazione. Era qualche giorno che, una volta accesa la macchina, mettevo la retromarcia ed i sensori di parcheggio andavano... dopo un pò andavo a rimettere la retromarcia e sul display del navi mi veniva scritto PDC Inattivo. Avevo pensato subito fosse la centralina... vabbè.

    Ieri vado a lavare la macchina e per puro caso alzo i sedili dietro.... sotto di essi c'era praticamente un lago! Tra le mille bestemmie torno di volata a casa e smonto tutto quello che c'è dietro, praticamente bauliera pannelli sedili tutto... c'è solo rimasta la lamiera. Erano allagati i pozzetti dx-sx sotto i fari posteriori, infatti la centralina del PDC era immersa nell'acqua dentro il rivestimento di polistirolo. Adesso non so che fare. Ho asciugato tutto il possibile anche se la moquette sotto i sedili posteriori è sempre fradicia. La centralina PDC la ho asciugata bene con il phon ed effettivamente è ripartito tutto nessun problema. A parte adesso vedere di asciugare tutto il problema è capire da dove viene l'acqua. Domani subito andrò a comprare la guarnizione nuova del tettino apribile e ce la cambio, poi ho visto intorno al tettino lato guida e passeggero ci sono due forellini di scolo.. li soffierò con la pistola dell'aria per pulirli. Da quello che mi è sembrato di capire, l'acqua sembrerebbe scesa sia a destra sia a sinistra sembra quasi dai montanti posteriori entrambi all'altezza dei finestrini...E stasera mi sono accorto quando entro in una rotonda che c'è sempre tipo dell'acqua che va da destra a sinistra e viceversa come in una bacinella.. quella non so dove sia.... Voi che consigli mi date??? AIUTATEMI !!!!!!!!! Tra l'altro questa mattina, arrivato a lavoro, ho controllato i due pozzetti dx sx sotto i fanali posteriori, li avevo asciugati sabato, un pò di acqua leggerissima c'è tornata....ha piovuto leggermente.. che devo fare???
     
  3. maxboy

    maxboy Aspirante Pilota

    1
    0
    4 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    118d
    E' successo anche a me di trovarmi con i sedili inzuppati.

    Mi hanno spiegato sommariamente che è un problema di guarnizioni e ho dovuto pagare 186 euro (l'auto ha 3,5 anni e le guarnizioni non sono in garanzia).

    Il fondo sotto i sedili è ancora umido e dopo 3gg mi accorgo di una chiazza umida sull'asfalto durante la pausa notturna !!!

    (ma l'avranno tolta l'acqua o l'hanno sigillata dentro ?? )

    Mah !
     
  4. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Anche io mi sono trovato il sedile posteriore inzuppato.BMW 118d, usata.

    Smontato e messo ad asciugare mi sono accorto della presenza di acqua nel suo alloggiamento fatto a conca. Dopo la lettura del forum ho smontato tutta la copertura del bagagliaio.

    Ci sono due feritoie nei passaruota che consentono la fuoriuscita dell aria dalla vettura.

    La sinistra era lievemente fuoriuscita a causa probabilmente di un precedente colpo che aveva preso la bmw nel paraurti a sinistra.

    Fissata con del mastice intorno dalla parte interna....credevo fosse finita. In realtà mi sono accorto che l'acqua entrava da un piccolo foro che si era creato tra le lamiere nella parte alta dietro il fanale posteriore sinistro ](*,)

    Da li riempiva il vano sottostante e poi filtrava attraverso i longheroni del bagagliaio nel longherone tra bagagliaio e sedile posteriore ( sono sul fondo della vettura, tutti e tre sul fondo del bagagliaio).......

    Da li andava sotto il sedile posteriore.

    Sigillata la buchetta tra le lamiere è svuotati i 3 longheroni rimuovendo i tappi in gomma sotto la vettura come da consiglio di un altro post del forum....tutto asciutto....mi sto facendo tutte le pozzanghere della zona! :lol:

    Ho rimesso i tappi sotto la vettura e la sto ancora monitorando visto che monterò a breve i sensori di parcheggio posteriori che ho portato a verniciare, lascio tutto aperto a destra e sinistra. Ho rimesso solo il pianale del bagagliaio ed il sedile.

    Per mia fortuna la vettura non aveva centraline....che sarebbero state alloggiate nel vano sotto la bocchetta di destra e quindi erano sotto acqua nel caso.8-[
     
  5. Mas87

    Mas87 Kartista

    103
    0
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    320d F31
    acqua sotto i sedili posteriori

    Come hai fatto ad accedere da sotto al longherone tra bagagliaio e conca dei sedili? Ho lo stesso problema, e sono riuscito a togliere solo i tappi dei longheroni laterali...
     
  6. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Ci arrivi anche sdraiandoti lateralmente.... da davanti alla ruota oppure alzando la vettura.

    I tappi nel longherone davanti, quello prima del sedile sono 2 e più piccoli, uno a destra ed uno a sinistra.

    Negli altri due longheroni, quelli paralleli che arrivano lungo il bagagliaio fino a dietro, puoi asportare facilmente 3 tappi più grossi, due a sinistra ed uno nel longherone a destra.

    da li mi sono usciti almeno 3 litri di acqua.

    La cosa importante e capire da dove ti entra. Dalle bocchette di aerazione o da qualche altra parte come nel mio caso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2014
  7. Mas87

    Mas87 Kartista

    103
    0
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    320d F31
    acqua sotto i sedili posteriori

    Nel mio caso abbiamo già scoperto che entrava dalle prese d'aria posteriori...ho già dato dei giri di mastice e non entra più nulla! Solo che ancora non riesco a levare quel po' di acqua rimasta proprio nella conca...
     
  8. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Come ti dicevo, per toglierla devi rimuovere i tappi in gomma dai longheroni.

    Probabilmente se la senti in curva e in quello sotto la parte posteriore del sedile, quello che si trova poco davanti alle ruote posteriori. Due piccoli tappi.

    Prova in oltre a fare cadere dell'acqua sopra i due fanali posteriori per controllare se non filtri per caso dalle sigillature che sono dietro di loro. Nel caso rimuovi il fanale e con del mastice sigilla il buco.

    perché entri dalle feritoie devi entrare in una pozza molto profonda....non entra da sotto, ci sono i passa ruota che lo impediscono.:-k A me entrava dalla carrozzeria dietro il fanale anche con l'auto parcheggiata quando pioveva....era acqua limpida e pulita.....

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2014
  9. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    acqua sotto i sedili posteriori

    E io che l acqua c'è l ho nel lato conducente avanti sotto i piedi che faccio?

    Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    smonta il sedile e controlla se c'è acqua nel sub sotto al sedile!!
     
  11. Diego90

    Diego90 Secondo Pilota

    687
    9
    16 Ottobre 2011
    Reputazione:
    5.814
    Bmw f20 114d Msport
    acqua sotto i sedili posteriori

    L acqua è prp sotto i piedi dove sono i pedali! La spugna sotto è zuppa

    Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
     
  12. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    Nel tuo caso l'acqua potrebbe (al 99%) entrare dalla portiera poiché si è staccata la protezizone interna dei pannelli.

    La soluzione è:

    1) Smontare il pannello porta interno;

    2) riattaccare con mastice la protezione sulla portiera

    3) richiudere il tutto.

    Fatto l'anno scorso ad entrambe le portiere e problema risolto...

    Nell'1% potrebbe essere che da dietro arriva fino in avanti, ma generalmente è il contrario...
     
  13. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    quella si deve asciugare!! ma ti ripeto a me entrando l'acqua dello sportello mi aveva riempito la cassa sotto al sedile e quando guidavo allegro con lo sbattere l'acqua usciva e bagnava sotto i pedali pure quando c'era il sole!
     
  14. Nepsoccer

    Nepsoccer Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    118. D


    ciao, questi tappino dove li trovo che forma hanno.??

    é possibile ricevere qualche foto..?

    grazie mille
     
  15. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Buongiorno,

    se guardi bene nelle pagine precedenti trovi anche delle parole in grassetto dove cliccando ti rimanda alle foto come QUESTA

    I tappi i sono nella parte posteriore della vettura sotto.

    Prima di tutto devi però capire da dove arriva questa acqua.......:wink: Per cui:

    1. Dove sta? Sotto il sedile posteriore che rimane inzuppato?

    In questo caso controlla i vani posti dietro la tappezzeria delle pareti destra e sinistra del bagagliaio.

    Si tolgono asportando le due spalline laterali del sedile posteriore, sono ad incastro e non ricordo se c'è anche una vite ma credo di no.

    Da lì puoi asportare le due pareti che sono ad incastro mentre il fondo è solo appoggiato.

    Rimani con il bagagliaio a nudo.

    Nei vani a sinistra e destra ci sono le bocchette di ventilazione da dove fuoriesce l'aria dell abitacolo.

    Sono collegate all esterno con la parte alta del passaruota....

    Se anche in questi vani l'acqua è presente......o entra dalle bocchette di aerazione difettose (a mio avviso molto difficile visto che sono alte e quindi dovresti entrare in una grossa pozza d'acqua)

    ....o come nel mio caso da dietro il fanale posteriore quando pioveva filtrava l'acqua da una sigillatura fatta male dopo una riparazione della vettura.

    Togli il fanale posteriore ( viti dall interno) sigilla con un buon silicone per carrozzeria rimonta il tutto è prova con una gomma se facendo scorrere l' acqua sopra il fanale.....filtra qualcosa......non dovrebbe.

    Poi asporta la seduta del sedile posteriore e mettila ad asciugare.

    togli i tappi in oggetto alla discussione per asportare l'acqua presente nei longheroni.

    Io i tappi poi li ho rimessi in quanto se da progetto ci sono e per evitare che se entriamo in una pozza un po' profonda entri acqua nei longheroni e quindi nella vettura in quanto questi hanno poi dei fori di ventilazione collegati con l'abitacolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2015
  16. Darlen118d

    Darlen118d Kartista

    145
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    156.999
    bmw serie 118d
    salve ragazzi oggi anche io mi ritrovo con lo stesso vostro problema.... ho letto il post... ma nn risco a trovare o a capire quali siano i tappi sui longheroni.... io ho tolto due tappi sopra lo scarico terminale... ed è uscita un bel po di acqua...da premettere che tutto questo mi succede a macchina ferma..dopo la pioggia la macchina ha camminato ma non c'erano le strade allagate quindi presumo qualche canale di scolo... ma dove devo guardare?
     
  17. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    acqua sotto i sedili posteriori

    Molto probabilmente il rivestimento isolante nelle portiere si è staccato e l'acqua che penetra negli sportelli dall'esterno dei finestrini non defluisce correttamente negli appositi scoli e penetra nell'abitacolo. Io risolsi il problema smontando i pannelli porta del lato dove trovai l'acqua e riattaccai la protezione con mastice nero. Mai più avuto infiltrazioni...
     
  18. Darlen118d

    Darlen118d Kartista

    145
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    156.999
    bmw serie 118d
    Questo problema lho gia avuto in passato ma nelle portiere anteriori e trovavo acqua sotto i tappetini. Adesso il problema come ben noto e sotto i sedili posteriori ma daro un okkiata lo stesso alle portiere.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    acqua sotto i sedili posteriori

    Io l'ho avuto sia anteriore che posteriore, in entrambi i casi erano gli sportelli, una volta l'anteriore lato guida, l'altra il posteriore destro... È acqua, non ci deve stare e da qualche parte entra, spero tu la risolva al più presto, l'inverno è alle porte
     
  20. mosenga

    mosenga Aspirante Pilota

    16
    0
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Acqua sedili posteriori

    Ciao, nel mio caso l'acqua passava da un piccolo foro dietro al fanale posteriore. La vettura incidentata era stata riparata sostituendo paraurti posteriore e fanale destro. dietro al fanale era stato ripristinato il silicone tra le due lamiere ed era rimasto un piccolo foro. me ne sono accorto dopo aver ormai smontato tutto facendo cadere con un secchio acqua sopra i fanali ed il portellone posteriore e ho notato che passando dietro al fanale DX filtrava all interno nel vano tra il baule posteriore e la ruota dove sono le centraline sotto la moquette a destra. da li durante la marcia passava nei longheroni e in frenata sotto il cuscino del sedile posteriore inzuppandolo. Togliendo i tappi ai longheroni sotto la macchina si scola l'acqua presente ma bisogna eliminare anche il punto in cui entra.

    Siliconata dietro al fanale, problema risolto.
     

Condividi questa Pagina