certo che con 20 mila euro si trovano delle astronavi su 4 ruote! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=210131736&asrc=st è gasabile questo 4.8i moderno?
Lo pensavo anch'io, poi ho visto che anche in Germania senza superbollo chiedono cifre analoghe (vedi http://www.mobile.de), uniformandosi alle seguenti quotazioni nostrane: http://listino-motori.repubblica.it/auto_usate/dettaglio/bmw-mini/x5/it-suv5-46is-e3-2002-2003/01130045014001001/130/045
Purtroppo i listini non valgono niente,quello che conta e' la legge del mercato,ed attualmente in italia vetture con questi motori vengono portate all'estero,perche' qui manco se la regalano riescono a smerciarla(e ormai anche all'estero non le vogliono piu).Quella che vorresti tu,oltre ad avere queste caratteristiche sopra citate,ha anche i suoi begli anni(per quanto sia tenuta egregiamente),e ne sono uscite altre 2 di generazioni dopo.Quindi margini di trattativa ne hai quanti ne vuoi,con oggetti come questo sei tu che hai il coltello dalla parte del manico.
ieri ho provato una X5 coetanea diesel ed effettivamente dieci anni si sentono tutti, dalle dotazioni di bordo all'abitacolo poco spazioso; per eccesso di razionalità aggiungerei che le prestazioni di una 4.6is corrispondono a quelle di una Golf GTI da 200 cavalli.
Questo e' normale.Se consideri che la x3 f25 ha le dimensioni della prima x5,questo fa gia' capire quante cose cambiano in 10-15 anni. Giustamente come dicevi tu per quella cifra si trovano le cayenne o i tuareg o range rover che sono tutti piu' moderni e sicuri di questa x5
No, no...io questi bestioni del genere, per quanto mi affascinano non fanno per me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Mi tengo la mia 530d /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se il tuo portfolio te lo consente e cerchi un "SUV Veloce". Il X5 4.6is è il non plus ultra di quel tempo, forse secondo solo alla Mercedes G55 AMG. Che bastardone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non mi torna la potenza. Non c'è mai stato un X5 xDrive48i da più di 367 CV L'ultima potenza disponibile è da 355 CV Comunque, non è gasabile, in quanto ad Iniezione Diretta. Mi informo lorenzo, ma più che altro il 4.6is mi ha sempre affascinato. Son quelle "cubature strane" che ti incuriosiscono. Un po' come l'Audi A8 3.7 a benzina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Consigli X5 4.6is Ritengo che l'e53 prima versione sia il suv più bello in circolazione....ho avuto sia l'e53, che l'e70 e l'e71 in casa ma la prima mi è rimasta nel cuore per la sua linea elegante.....ed interni di qualità!Io approvo l'acquisto del 4.6is!!Gran auto con un gran motore!
Idem come sopra!! Io poi adoro davvero questi suvvoni con i V8 a benzina Se ne avessi le possibilità prenderei assolutamente una E70 4.8i con i 21"!! :sbav:
Non che sia rilevante su una vettura della stazza di una X5 ma per mia curiosita' (beck puoi immaginare il motivo) Sai per caso i pesi del: M62B44 M62B46 N62B44 N62B48 Ho provato qui ma non so quanto i numeri (se presenti) siano affidabili (dove danno il M62 a 140kg e ovviamente manca l'N62) http://www.mrm-racing.se/bag/BMWEngines.pdf
Ti parlo di blocchi Ale... http://bmwfans.info/parts-catalog/E53/Europe/X5_4.6is-M62/L-N/jan2002/browse/engine/short_engine/ Shortengine 145 Kg per il 4.6is Idem per il 4.4 4.4 N62 http://bmwfans.info/parts-catalog/E53/Europe/X5_4.4i-N62/L-N/jan2004/browse/engine/short_engine/ 141 kg 4.8N62 http://bmwfans.info/parts-catalog/E53/Europe/X5_4.8is-N62/jan2004/browse/engine/short_engine/ 140 kg
Quindi stesso motore dell'Alpina B10? Sarebbe anche più conveniente, trattandosi comunque di una rarità.
No. Perchè il 4.6 Alpina B10 è derivato dal 4.0 M60 Mentre il 4.6 della X5 è derivato dal 4.4 M62 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">